18.06.2013 Views

indagine sperimentale sul comportamento a taglio di unioni ...

indagine sperimentale sul comportamento a taglio di unioni ...

indagine sperimentale sul comportamento a taglio di unioni ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Unioni chiodate in acciaio 39<br />

Figura 2.15 Sezioni <strong>di</strong> chio<strong>di</strong> messi in opera<br />

Tale precompressione contribuisce alla resistenza allo scorrimento della<br />

connessione, come accade per i bulloni ad alta resistenza, pur essendo molto<br />

minore dello sforzo prodotto da questi ultimi.<br />

Anche il riempimento del foro <strong>di</strong>pende dalla lunghezza del chiodo, minore sarà<br />

tale lunghezza maggiore sarà il grado <strong>di</strong> riempimento del foro, come mostrato<br />

dalla precedente figura.<br />

La resistenza a trazione del chiodo formato a caldo <strong>di</strong>pende dalle caratteristiche<br />

del materiale e dal processo <strong>di</strong> installazione. Alcuni test <strong>di</strong>mostrano come la<br />

temperatura iniziale e il tempo impiegato per il riscaldamento del chiodo siano<br />

parametri trascurabili sotto questo aspetto, mentre incide la macchina usata per la<br />

formazione della testa, che può produrre un incremento <strong>di</strong> resistenza a trazione<br />

anche dell’or<strong>di</strong>ne del 20%. Tale aumento <strong>di</strong> resistenza e però accompagnato da<br />

una riduzione dell’allungamento. Più il chiodo è lungo più si riduce la resistenza a<br />

trazione, ma ai fini pratici tale andamento può essere trascurato e non si farà<br />

<strong>di</strong>fferenza in termini <strong>di</strong> resistenza a trazione tra un chiodo corto ed uno lungo. La<br />

precompressione non incide <strong>sul</strong>la resistenza a trazione.<br />

Molti test sono stati effettuati per valutare la resistenza a <strong>taglio</strong> <strong>di</strong> un chiodo. Il<br />

coefficiente me<strong>di</strong>o che rappresenta il rapporto tra resistenza a <strong>taglio</strong> e a trazione è<br />

pari a 0.75, e varia tra 0.67 e 0.83. Tale ampio intervallo è giustificato dalle<br />

svariate procedure <strong>di</strong> prova e dalla variabili che entrano in gioco nel processo <strong>di</strong><br />

formazione del chiodo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!