18.06.2013 Views

indagine sperimentale sul comportamento a taglio di unioni ...

indagine sperimentale sul comportamento a taglio di unioni ...

indagine sperimentale sul comportamento a taglio di unioni ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Unioni chiodate in acciaio 27<br />

(a) (b)<br />

Figura 2.7 Posa in opera del chiodo (a), ribattitura del chiodo (b), (Vermes William, 2007)<br />

Con altrettanta rapi<strong>di</strong>tà intervengono altri due operai, uno addetto al<br />

posizionamento del fermo (detto reggicontro) che va mantenuto pressato <strong>sul</strong>la<br />

testa del chiodo mentre un altro operaio ribatte il chiodo dal lato opposto. Per la<br />

ribattitura sono stati congegnati <strong>di</strong>versi strumenti, il più efficace ed il più<br />

utilizzato è una sorta <strong>di</strong> martello pneumatico che comprime il gambo all’interno<br />

del foro fino al riempimento dei vuoti tra le superfici a contatto.<br />

La punta del ribattitore presenta un incavo semisferico ideale per la formazione<br />

della testa del chiodo.<br />

Figura 2.8 Incavo semisferico della punta del ribattitore<br />

Al termine dell’operazione <strong>di</strong> ribattitura viene rimosso il fermo e si lascia<br />

raffreddare il chiodo che <strong>di</strong> conseguenza si accorcia andando a comprimere le<br />

parti collegate grazie all’azione della testa <strong>sul</strong>le superfici a contatto con essa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!