19.06.2013 Views

Catalogo - Erwin Sattler

Catalogo - Erwin Sattler

Catalogo - Erwin Sattler

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lacca a velo nera<br />

Quadrante con moderne cifre arabe<br />

Classica S 100<br />

Lacca a velo nera<br />

Quadrante con numeri romani<br />

Dimensioni: altezza 98 cm larghezza 27,5 cm profondità 11 cm<br />

Quadrante in smalto, con cifre romane o arabe moderne<br />

Regolatore con Riserva di Carica a 30 giorni – Classica S 100 – Più di 200 anni di Tradizione<br />

Tasso<br />

Quadrante con numeri romani<br />

Per percepire acusticamente il passare dei secondi e dei<br />

minuti occorre ascoltare molto attentamente il Classica S 100.<br />

I tratti distintivi di questo classico orologio <strong>Sattler</strong> sono, oltre<br />

al ticchettio particolarmente discreto, la limitata oscillazione<br />

distinta del piccolo pendolo e la cassa decisamente piatta.<br />

Un piccolo cassetto per la chiave di carica si trova nel<br />

basamento della cassa.<br />

Già nel secolo passato i segnatempo silenziosi, come il<br />

Classica S 100 con il suo movimento con riserva di carica<br />

a 30 giorni, erano considerati assolute rarità tra gli orologi a<br />

pendolo. Oggi la Manifattura <strong>Erwin</strong> <strong>Sattler</strong> riesce a far<br />

rinascere la classica costruzione del movimento e la qualità<br />

eccezionale, secondo la tradizione dei movimenti viennesi.<br />

Tipico di questi preziosi regolatori, allora come oggi, il<br />

movimento, veramente contenuto per dimensioni, con una<br />

platina di fondo massiccia e pesi vistosamente piccoli,<br />

capaci, grazie alla grande efficacia dei ruotismi, di<br />

trasmettere al movimento energia sufficiente per un mese.<br />

Un’ampia parte di merito per l’incomparabile qualità che<br />

possiamo raggiungere è da ascrivere, naturalmente, alle<br />

macchine di precisione oggi utilizzate per la produzione e<br />

all’utilizzo di 14 cuscinetti in pietre dure e 8 in miniatura di<br />

precisione a sfere. Insieme assicurano una precisione che<br />

cento anni fa non si poteva raggiungere. Nei cuscinetti a<br />

sfere, ad esempio, utilizzati in questo orologio, l’attrito radente<br />

non è pressoché presente, è sostituito da quello volvente,<br />

infinitamente minore. Il risultato è che il funzionamento dei<br />

perni è quasi privo di abrasione. L’utilizzo di ottone solido,<br />

di pignoni rinforzati e di parti in acciaio contribuisce a<br />

prolungare la durata del movimento <strong>Sattler</strong> calibro 1525-4<br />

attraverso le generazioni.<br />

42 43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!