19.06.2013 Views

Catalogo - Erwin Sattler

Catalogo - Erwin Sattler

Catalogo - Erwin Sattler

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Qualità Movimenti Made in Germany<br />

La produzione dei nostri complessi movimenti, alcuni di essi<br />

constano di 477 parti, ha bisogno di tempo. Solamente<br />

l’incisione delle diverse scale sul quadrante richiede all’incirca<br />

50 minuti. Infine il quadrante è argentato con una<br />

impegnativa lavorazione. Le lancette di ore, minuti e secondi<br />

necessitano, secondo il modello d’orologio, sino a una<br />

giornata d’intenso di lavoro. Sono limate a mano, secondo<br />

tecniche tradizionali, per assumere un profilo arrotondato. Gli<br />

orologiai lo definiscono bombato. Per quelle in acciaio<br />

seguono le operazioni di levigatura e lucidatura. Al termine<br />

della lavorazione le lancette sono scaldate sulla fiamma<br />

finché assumono una colorazione azzurrata lucente.<br />

Le nostre platine, in pratica le piastre sulle quali sono<br />

montate tutte le parti del movimento, sono in ottone duro,<br />

spesso fino a 5 millimetri. Questo fatto le rende estremamente<br />

solide. Nei nostri centri di lavorazione a controllo numerico<br />

ogni foro per i diversi cuscinetti è apposto e realizzato<br />

singolarmente. Questo procedimento richiede molto più<br />

tempo rispetto alla perforazione simultanea con macchine<br />

multiple, ma risulta, di fatto, molto più preciso.<br />

Le eleganti ruote con bracci non sono stampate ma fresate<br />

singolarmente da solidi blocchi. Gli orologiai le montano<br />

infine su massicci e precisi pignoni in acciaio. Per proteggerle<br />

dall’ossidazione, tutte le parti in ottone sono impreziosite con<br />

una doratura.<br />

Sono utilizzate palette dell’ancora in agata, affinché sia incrementata<br />

l’efficacia e ridotta l’usura dei materiali. Gli alberi<br />

delle ruote dentate sono alloggiati su castoni o moderni<br />

cuscinetti a sfera di precisione. Gli orologi hanno pesi di<br />

carica assai contenuti e trascorrono lunghi intervalli tra gli<br />

interventi di manutenzione. Prima che un nuovo movimento<br />

<strong>Sattler</strong> possa essere installato nella sua cassa, trascorrono<br />

infatti fino a due anni. Un periodo lungo ma breve se<br />

comparato con la durata di un orologio <strong>Sattler</strong>, che sarà<br />

tramandato attraverso le generazioni. E questo giustifica di<br />

per sé ogni impegno.<br />

Qualità Perfetta delle Casse<br />

Quando acquistate una pendola <strong>Sattler</strong>, dovete sempre<br />

tenere presente un concetto: questo segnatempo avrà molti<br />

proprietari, poiché sopravvivrà a diverse generazioni. Tutte<br />

le parti, visibili e nascoste, sono curate artigianalmente<br />

nello stesso identico modo. Per la produzione delle nostre<br />

eleganti casse valgono le stesse linee guida dei movimenti.<br />

Ad ogni dettaglio poniamo cura e attenzione.<br />

Da quasi 20 anni l’azienda Jochen Wochern, di Heiligenzimmern<br />

nel Baden-Württemberg, realizza le casse, allo<br />

stesso tempo eleganti e funzionali, dei nostri orologi. Anche<br />

in questa Manifattura sono utilizzate moderne tecniche di<br />

produzione, combinate con artigianato tradizionale.<br />

Ovviamente lavoriamo solo i materiali migliori, affinché<br />

l’assoluta qualità possa assicurare trasparenza, ottima leggibilità,<br />

sicura protezione e stabilità nel corso degli anni.<br />

Il legno pregiato naturale delle nostre casse, per non curvarsi<br />

neppure dopo molti anni, richiede una lunga stagionatura.<br />

Specialmente i listelli delle porte devono essere sempre<br />

più assottigliati, attraverso diverse fasi di lavorazione, tra le<br />

quali devono intercorrere stagionature di mesi.<br />

Solo quando tutte le singole parti hanno raggiunto le giuste<br />

misure con impegnativi passaggi, sono assemblate per farne<br />

una cassa. Prima di ciascuna delle 13 applicazioni di lacca,<br />

le superfici devono essere levigate a mano. Ecco perché la<br />

laccatura di una cassa <strong>Sattler</strong> richiede 14 giorni ed ecco<br />

perché la superficie alla fine è così liscia, presentando un<br />

aspetto assai setoso e duraturo, quanto ogni altra parte dei<br />

nostri orologi.<br />

Grandi vetri molati e lucidati garantiscono per alcuni dei<br />

nostri modelli la necessaria visibilità. Le molature e tutte le<br />

altre proporzioni di una cassa sono perfettamente studiate a<br />

priori e spesso ispirate al design nella regola pervenuta<br />

dagli orologi antichi. La funzione principale di una cassa<br />

<strong>Erwin</strong> <strong>Sattler</strong> è, infatti, comunicare bellezza senza tempo.<br />

Legni preziosi stagionati a lungo, vetri molati, laccature<br />

multi-strato di alta qualità e, soprattutto, amore per i dettagli<br />

danno vita alla qualità che ci si aspetta dai regolatori di<br />

precisione della Manifattura <strong>Erwin</strong> <strong>Sattler</strong>, che diventano così<br />

preziosi oggetti di famiglia per generazioni.<br />

6 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!