20.06.2013 Views

RASSEGNA STAMPA - Legacoop Forlì-Cesena

RASSEGNA STAMPA - Legacoop Forlì-Cesena

RASSEGNA STAMPA - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VENERDÌ 16 MARZO 2012<br />

Primarie, prima assemblea pubblica<br />

Serra: «Serve più gente fuori dai partiti»<br />

Battistini: «Apprezzo l’avvicinamento a sinistra»<br />

LONGIANO. Le assemblee per le<br />

primarie entrano nel vivo e il Sel<br />

decide di appoggiare Battistini. In<br />

vista del voto del 6 e 7 maggio, il<br />

Le primarie nel centrosinistra,<br />

da tenersi il 25<br />

marzo, sanciranno il candidato<br />

sindaco della coalizione<br />

tra Ermes Battistini<br />

e Lelia Giulia Serra.<br />

Battistini, classe 1959,<br />

laurea in architettura e<br />

dirigente del Comune di<br />

Gatteo, è sostenuto da Pd,<br />

“Longiano che vogliamo”<br />

e ora anche dal Sel e appare<br />

favorito. Serra classe<br />

1952, laurea in pedagogia<br />

e attrice, ex assessore<br />

nella giunta Pascucci (poi<br />

dimissionaria) raccoglie<br />

le simpatie del Prc. Mercoledì<br />

sera alla sala del<br />

quartiere di Ponte Ospedaletto<br />

si è tenuto il primo<br />

confronto.<br />

«A Longiano partono<br />

stasera gli incontri in vista<br />

delle primarie di coalizione<br />

– ha introdotto<br />

Carlo Sfreddo presidente<br />

del comitato apposito e<br />

moderatore della serata –<br />

primo esempio del genere<br />

in zona. I due candidati si<br />

confrontano con pari dignità<br />

e possibilità di interagire<br />

con i cittadini. La<br />

campagna elettorale è<br />

al l’insegna della massima<br />

trasparenza, con regole<br />

di par condicio». Ha<br />

continuato specificando<br />

che il centro sinistra non<br />

è mai stato così unito a<br />

Longiano: Pd, “Longiano<br />

che vogliamo”, Sel e Prc<br />

stanno marciando compatte<br />

verso il voto. Presenti<br />

in sala circa 60 persone.<br />

«Sono stata assessore<br />

nella Giunta Pascucci –<br />

ha detto Lelia Serra –ed<br />

è stato un incarico molto<br />

educativo. Ho condiviso<br />

appieno il progetto della<br />

“Longiano che vogliamo”.<br />

Poi il primo dispiacere<br />

è stato quello di perdere<br />

i rami freschi, i più<br />

giovani a cui il movimento<br />

faceva riferimento.<br />

Forse per le troppe parole<br />

inutili e le discussioni interne.<br />

Ora mi auguro che<br />

ci siano più persone fuori<br />

dai partiti. I problemi sono<br />

poi culminati nelle note<br />

e tristi vicende degli avvisi<br />

di garanzia a Pascucci.<br />

Io ad agosto scorso mi<br />

sono dimessa dalla giunta<br />

comunale. Ma è stato bello<br />

e utile partecipare alla<br />

vita pubblica del paese.<br />

Penso che sia un bene che<br />

alla guida di Longiano restino<br />

degli amministratori<br />

di sinistra, con forte<br />

sensibilità sociale, per<br />

combattere contro le disuguaglianze<br />

sociali e il<br />

degrado dell’ambiente».<br />

«E’ la prima volta che<br />

parlo in pubblico - ha ag-<br />

centrosinistra ha scelto le primarie<br />

e la prima uscita pubblica ha<br />

visto un bel confronto tra i due<br />

contendenti.<br />

giunto invece Erm es<br />

Ba ttis tin i – quando mi<br />

hanno proposto di candidarmi<br />

ho detto di no. Con<br />

il mio lavoro di dirigente<br />

so bene quanto sia complesso<br />

guidare un Comune.<br />

Poi ho apprezzato il<br />

percorso di avvicinamento<br />

tra Pd e “Longiano che<br />

vogliamo” e ho deciso di<br />

accettare il loro invito.<br />

Stasera ho appreso che mi<br />

appoggia anche il Sel.<br />

Non ho precedenti politici<br />

e amministrativi, ma<br />

lavorando in Comune a<br />

Gatteo conosco bene come<br />

gira la macchina comunale».<br />

Gli interventi dei due<br />

candidati sono stati applauditi,<br />

poi sono arrivate<br />

alcune domande e apprezzamenti<br />

vari dal pubblico,<br />

tra cui l’invito a<br />

proseguire «nella ricucitura<br />

storica a sinistra e di<br />

tenere sempre alto il profilo<br />

di moralità». I due<br />

candidati hanno assicurato<br />

la massima attenzione<br />

su questi punti. Ora il<br />

confronto tra i due candidati<br />

proseguirà al circolo<br />

Auser (venerdì 16), quindi<br />

nella sala di quartiere<br />

di Crocetta (il 19), sala Gaber<br />

(il 21) e sala Pertini (il<br />

23).<br />

Giorgio Magnani Mario Ornelli<br />

I candidati alle primarie e il moderatore<br />

GATTEO MARE<br />

17<br />

LONGIANO<br />

«Per noi<br />

è la persona<br />

giusta»<br />

LONGIANO. Crescono<br />

le quotazioni di Ermes<br />

Battistini. Dopo<br />

l’appoggio di Pd e di<br />

“Longiano che<br />

vogliamo” ora si trova<br />

il sostegno del Sel.<br />

«Abbiamo scelto di<br />

appoggiare Battistini –<br />

chiarisce Gianluca<br />

Masini del Sel – perché<br />

è un elemento nuovo, la<br />

novità che garantisce<br />

imparzialità. Da 22 anni<br />

lavora per il Comune di<br />

Gatteo e quindi ha<br />

anche esperienza<br />

amministrativa. Per<br />

noi è la persona<br />

giusta».<br />

Via libera a piazza Mario Ornelli<br />

Sì della prefettura per l’ex sindaco morto nel febbraio 2005<br />

GATTEO MARE. Una<br />

piazza dedicata all’ex sindaco<br />

Mario Ornelli. La<br />

prefettura ha comunicato<br />

ieri mattina il via libera<br />

a ll ’amministrazione comunale,<br />

che adesso può<br />

quindi approntare un’area<br />

all’ex primo cittadino<br />

prematuramente scomparso.<br />

Piazza Mario Ornelli<br />

sorgerà nella parte<br />

superiore del nuovo parcheggio<br />

a monte della linea<br />

ferroviaria.<br />

L’ex sindaco è scomparso<br />

per una malattia a soli<br />

53 anni nel febbraio 2005 e<br />

avrà una piazza intitolata<br />

senza aspettare i dieci anni<br />

dalla morte come di<br />

norma. Era stato eletto<br />

sindaco tre volte: nel 1990,<br />

1993 e 1997.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!