20.06.2013 Views

RASSEGNA STAMPA - Legacoop Forlì-Cesena

RASSEGNA STAMPA - Legacoop Forlì-Cesena

RASSEGNA STAMPA - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Q2+kU/Nr4l5g+wnI2ZISizQcg1NbgBmnY308b/+xm8w=<br />

14<br />

FORLì<br />

Presa la “banda del giubbotto”<br />

BORSEGGIATORI ALL’IPER<br />

Derubavano i clienti<br />

sfruttando la manica della<br />

giacca appoggiata alla<br />

sedia. Arrestati e<br />

condannati due algerini<br />

Due algerini di 35 e 37 anni<br />

sono stati arrestati dai carabinieri<br />

di <strong>Forlì</strong> con l’accusa<br />

di furto aggravato. Avevano<br />

infatti escogitato un’efficace tattica per<br />

derubare gli ignari clienti del bar dell’Ipercoop<br />

Punta di Ferro, riuscendo a<br />

colpire senza lasciare apparentemente<br />

tracce. Anzi, con l’abilità di arraffare<br />

contanti senza rubare il portafoglio,<br />

molte vittime di furto scambiavano<br />

l’ammanco per un errore di conteggio<br />

del denaro posseduto. Ad incastrare i<br />

due magrebini è stato così l’intuito di<br />

un carabiniere, il maresciallo Sergio Vagaggini<br />

della stazione del Ronco, che in<br />

un sabato di shopping al centro commerciale<br />

con la famiglia, è riusciuto ad<br />

accorgersi del trucchetto messo in atto<br />

dai due ladri, facendoli così arrestare<br />

in flagranza di reato.<br />

I due ladri si siedevano, dopo attenta<br />

perlustrazione e individuazione delle<br />

vittime, in uno dei tavolini del bar. Facevano<br />

finta di chiacchierare mentre<br />

uno dei due indietreggiava con la sedia<br />

fino ad arrivare a contatto con un avventore<br />

seduto vicino. Qui andava per<br />

sfilarsi la giacca e mentre sembrava intento<br />

a spogliarsi l’ultima manica, in<br />

Area Food La zona dell’Iper dove i due nordafricani dalla mano leggera eseguivano i furti<br />

realtà rovistava nella giacca del cliente<br />

seduto nel tavolo vicino. Dal portafoglio<br />

sfilava i contanti e via in piedi verso<br />

la preda successiva. Le vittime venivano<br />

scelte con consapevolezza, dovevano<br />

infatti appoggiare il soprabito alla<br />

spalla della sedia per rendere praticabile<br />

il furto.<br />

Su questi strani movimenti i carabinieri<br />

avevano già puntato l’attenzione,<br />

soprattutto grazie alle riprese delle te-<br />

L’INCONSUETA MOSTRA “BOX SHOCK” ALLESTITA DA DOMANI IN VIA ZOTTI<br />

I garage diventano contenitori<br />

di arte moderna con il self Storage<br />

E’ una mostra inconsueta e<br />

sorprendente, che trasforma i<br />

soliti garage in contenitori di<br />

arte moderna. I box sono<br />

quelli dei Self Storage, spazi<br />

destinati normalmente a custodire<br />

qualunque tipo di oggetto,<br />

dagli elettrodomestici ai<br />

mobili fino agli archivi di lavoro<br />

e agli strumenti di magazzino.<br />

Dopo due edizioni di<br />

successo a Bergamo e a Milano,<br />

arriva anche a <strong>Forlì</strong> domani<br />

alle 15 nella zona industriale,<br />

in via Zotti per la precisione,<br />

la mostra Box Shock. Come<br />

nel labirinto del Minotauro,<br />

le opere forti dei più conosciuti<br />

artisti forlivesi saranno<br />

esposte nei box dei self storage<br />

in una rivoluzionaria formula<br />

di gestione degli spazi.<br />

“Alla prima edizione di Box<br />

Shock a <strong>Forlì</strong> - spiega il curatore<br />

della mostra Gabriele Zelli<br />

- parteciperanno cinquanta-<br />

LOTTA AI TUMORI<br />

In piazza<br />

i volontari della Lilt<br />

Parte oggi la settimana dedicata<br />

alla prevenzione oncologica<br />

e durerà fino al 25 marzo.<br />

Anche <strong>Forlì</strong> partecipa con iniziative<br />

volte a ricordare quanto<br />

è importante la buona alimentazione<br />

e una sana attività<br />

sportiva per ridurre il rischio.<br />

Per l’undicesima edizione dell’evento,<br />

organizzato e fortemente<br />

voluto dalla Lilt, Lega italiana<br />

contro i tumori, i volontari<br />

si mobiliteranno nelle maggiori<br />

piazze italiane per orire<br />

una bottiglia di olio extra ver-<br />

“Attesi 57 artisti”<br />

Gabriele Zelli<br />

Curatore dell’esposizione<br />

sette artisti, regalando un’occasione<br />

imperdibile per tutti<br />

gli appassionati di arte contemporanea.<br />

All’interno dei<br />

nuovissimi locali di <strong>Forlì</strong> self<br />

storage ci saranno sculture,<br />

installazioni video, pitture e<br />

performance che creeranno<br />

un labirinto temporaneo dove<br />

perdersi e ritrovarsi in compa-<br />

gine in cambio di un modesto<br />

contributo. “Quest’anno si celebrano<br />

i novant’anni dalla nascita<br />

della Lilt - dice Nadia Masini,<br />

presidente dell’associazione<br />

per la provincia di <strong>Forlì</strong> e<br />

<strong>Cesena</strong> - è un anno importante<br />

e consideriamo l’olio extra vergine<br />

il fulcro della dieta mediterranea.<br />

Nelle giornate dedicate<br />

alla prevenzione ci focalizzeremo<br />

sull’importanza di un<br />

sano stile di vita e ci uniremo<br />

alla giornata di lotta internazionale<br />

contro il fumo. Le sigarette,<br />

l’alcool e una nutrizione<br />

sbagliata incidono nel 35% dei<br />

casi”. Un’alimentazione ade-<br />

lecamere a circuito chiuso che insistono<br />

sul bar. Mancava però la conferma<br />

che dietro questi spostamenti ci fosse<br />

l’intento predatorio. A chiudere il cerchio<br />

è stato così il maresciallo, che notanto<br />

la destrezza dei due algerini non<br />

ha esitato ad avvisare le guardie giurate<br />

presenti all’interno del centro commerciale<br />

per trarre in arresto i due. In tasca<br />

avevano 240 euro in contanti, tutti raccimolati<br />

tra un tavolo e l’altro.<br />

gnia dell’arte. Sono raffinati<br />

contenitori di arte contemporanea”.<br />

Per la prima volta in Italia<br />

questo tipo di mostra è<br />

stata fatta a Bergamo nel 2004,<br />

poi nel 2009 è arrivata Milano.<br />

Come nelle precedenti edizioni,<br />

anche l’edizione forlivese<br />

è stata organizzata sotto la direzione<br />

artistica di Ronald<br />

Lewis Facchinetti. Tra i tanti<br />

artisti che vi parteciperanno<br />

c’è Massimo Sansavini con la<br />

sua pop art, resa famosa dalle<br />

nuove bottigliette di profumo<br />

di Enrico Coveri. Non mancheranno<br />

Stefano Ricci e il visionario<br />

pittore di Predappio<br />

Franco Giannelli conosciuto<br />

come Grota. “In realtà in questa<br />

mostra - conclude Zelli - è<br />

rappresentato tutto l’estro del<br />

territorio, dai più giovani ai<br />

più maturi. Ci sono quasi tutti”.<br />

Vi.Lo.<br />

guata povera di carne e ricca<br />

di alimenti vegetali aiuta a prevenire<br />

il cancro. “Abbiamo cominciato<br />

- conclude la Masini -<br />

anche a fare degli incontri nelle<br />

scuole per parlare di prevenzione.<br />

Abbiamo coinvolto sessanta<br />

classi, dalle elementari fino<br />

al liceo. E’ sempre meglio educare<br />

le nuove generazioni fin<br />

dai più teneri anni di vita. Almeno<br />

un uomo su due e una<br />

donna su due vengono a contatto<br />

con questa malattia, che<br />

però diagnosticata in tempi<br />

precoci può essere facilmente<br />

sconfitta”.<br />

Vi.Lo.<br />

PREVENZIONE<br />

Si parla di cancro<br />

e inquinamento<br />

Negli ultimi 20 anni l’attività<br />

degli oncologi, non solo<br />

in Italia, è stata rivolta<br />

soprattutto alla diagnosi<br />

precoce e alla cura del cancro<br />

piuttosto che alla prevenzione<br />

primaria.<br />

Sicuramente sono stati<br />

raggiunti apprezzabili risultati,<br />

tuttavia, si è registrato<br />

anche un costante aumento<br />

dell’incidenza di una<br />

gran parte dei tumori ricollegabile<br />

all’inquinamento<br />

ambientale. Su questo tema<br />

l’Ordine dei Medici Chirurghi<br />

e degli Odontoiatri<br />

ha organizzato per stasera<br />

alle 20.30 nella sala riunioni<br />

del Collegio Ipasvi in viale<br />

Bolognesi, 19 (1° piano)<br />

la serata da titolo “Aumento<br />

dell’incidenza tumorale:<br />

quali rapporti con l’inquinamento<br />

ambientale?”. Intervengono<br />

Giancarlo Aulizio,<br />

presidente Ordine dei<br />

Medici, Ruggero Ridolfi, direttore<br />

Immunoterapia e<br />

Terapia Cellulare Somatica<br />

Irst, Patrizia Gentilini, presidente<br />

Isde e Paolo Crosignani<br />

direttore “Registro<br />

tumori ed epidemiologia<br />

ambientale” all’Istituto dei<br />

Tumori di Milano.<br />

Rinchiusi così in cella di sicurezza, i<br />

due sono stati condannati ad una pena<br />

di un anno e 200 euro di multa. L’arresto<br />

è avvenuto sabato 10 marzo, ma altre<br />

riprese effettuate il 24 febbraio li<br />

mostrano all’opera nello stesso bar con<br />

il medesimo trucco (la sequenza è visibile<br />

sul sito www.romagnanoi.it).<br />

Ai due sono stati addebitati, al momento,<br />

5 furti; allo studio degli inquirenti,<br />

però, almeno altri 30 episodi.<br />

VENERDÌ<br />

16. MARZO 2012<br />

DAVANTI AL PIERANTONI<br />

Assicurazione<br />

falsa: sequestro<br />

FORLÌ Assicurazione falsificata,<br />

auto sequestrata. E’ successo questa<br />

mattina a <strong>Forlì</strong>, nel parcheggio<br />

dell’ospedale Pierantoni Morgagni<br />

di <strong>Forlì</strong>.<br />

Intorno alle 11 una pattuglia dei<br />

vigili di quartiere della polizia municipale<br />

era impegnata in un controllo<br />

di routine, quando ha notato<br />

un’auto sospetta in sosta.<br />

Si trattava di una vecchia Ford<br />

Escort. Il tagliando assicurativo è<br />

l’elemento che ha attirato l’attenzione<br />

dei vigili, per via delle cifre<br />

stampigliate. Un carattere un po’<br />

diverso da quello utilizzato normalmente<br />

dalle compagnie, che<br />

ha indotto gli agenti a compiere<br />

qualche approfondimento.<br />

E’ così emerso che il proprietario<br />

dell’auto, un sessantenne di<br />

Brisighella che era sceso a <strong>Forlì</strong><br />

per alcuni controlli medici, aveva<br />

contraffatto di suo pugno il contrassegno.<br />

In particolare, l’ultima rata regolarmente<br />

pagata scadeva lo<br />

scorso febbraio 2011 ed il soggetto<br />

aveva dapprima modificato l’anno<br />

di scadenza al 2012 e poi aveva<br />

già proceduto ad una seconda<br />

modifica della scadenza portandola<br />

al febbraio 2013: questa seconda<br />

correzione, però, dava<br />

troppo nell’occhio per non essere<br />

notata.<br />

Il sessantenne è stato pertanto<br />

denunciato all’autorità giudiziaria;<br />

i documenti ed il veicolo sono<br />

stati posti sotto sequestro.<br />

SPORTELLI PER LA SCELTA/REVOCA MEDICO<br />

Servizi sospesi all’Ausl<br />

per aggiornamento software<br />

Aggiornamento software dell’anagrafe<br />

aziendale dell’Ausl. Domani<br />

mattina gli sportelli della<br />

scelta e revoca medico di Forli e<br />

delle sedi periferiche non potranno<br />

rilasciare esenzioni e attestati<br />

per l’assistenza all’estero e scelte<br />

o revoche medico. Per consentire<br />

l’implementazione del software<br />

di anagrafe aziendale, sarà ne-<br />

cessario sospendere l’attività di<br />

scelta/revoca medico, rilascio esenzioni<br />

e attestati per l’assistenza<br />

all’estero. Pertanto, gli sportelli<br />

di Forli e delle sedi periferiche<br />

preposti a questo servizio, pur aperti<br />

al pubblico, non potranno<br />

rilasciare nessun tesserino di assistenza<br />

sanitaria e/o di esenzione<br />

né attestati per l’estero.<br />

TRIBUNALE DI FORLI’<br />

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE<br />

Il giorno 29/05/2012 alle ore 12,00 presso il Tribunale di <strong>Forlì</strong> stanza della Dott.ssa Maria Cristina<br />

Salvadori avranno luogo le vendite senza incanto e, qualora queste ultime vadano deserte, il giorno<br />

13/06/2012 alle ore 12,00 avranno luogo le vendite con incanto dei seguenti beni immobili:<br />

1) LOTTO NR. 1 al prezzo base d’asta di euro 682.000,00 oltre ad oneri di legge;<br />

Immobile costituito da un capannone artigianale con relativo terreno sito in Comune di Mercato<br />

Saraceno, via Palmiro Togliatti, n° 1025, censito al C.E.U. di detto Comune, al Fg. 39, P.lla 201, categoria<br />

D/7, R.C. €. 5.316,00; Terreno che costituisce il sedime e la pertinenza. Supercie complessiva<br />

di mq. 4.985 catastali.<br />

2) LOTTO NR. 2 al prezzo base d’asta di euro 23.500,00 oltre ad oneri di legge;<br />

Appezzamento di terreno sito in Comune di Mercato Saraceno, distinto al C.T. di detto Comune, al<br />

Fg. 60; P.lla 236, seminativo arboreo di classe 2 di mq. 4.629, R.D. €. 26,30; R.A. €. 16,73; P.lla 236<br />

Mq. 4.629 catastali.<br />

3) LOTTO NR. 3 al prezzo base d’asta di euro 25.500,00 oltre ad oneri di legge;<br />

Appezzamento di terreno agricolo sito in Comune di Sogliano al Rubicone, Distinto al C.T. di detto<br />

Comune, al Fg 100, P.lla 2, incolto sterile di mq. 1.015; P.lla 3, pascolo di classe 2, mq. 375, R. D. €.<br />

0,17, R.A. €. 0,15; P.lla 4, seminativo arboreo di classe 3, mq. 5.685, R.D. €. 19,08, R.A. €. 16,15; P.lla<br />

283, bosco ceduo di classe 2, mq. 105, R.D. €. 0,05, R.A. €. 0,02. Supercie complessiva mq. 7.180<br />

catastali.<br />

4) LOTTO NR. 4 al prezzo base d’asta di euro 133.500,00 oltre ad oneri di legge.<br />

Laboratorio sito in Comune di <strong>Forlì</strong>, Via Dei Molini, località Romiti, posto al piano terra censito al<br />

C.E.U. del medesimo Comune al Fg 175 P.lla 27 sub 4; categoria C/3 classe 2, consistenza 380 mq..<br />

R.C €. 1.290,73. Cabina Enel sita in Comune di <strong>Forlì</strong>, Via Dei Molini, censita al C.E.U. Comune di <strong>Forlì</strong><br />

al Fg. 175 P.lla 243, cat. D/1, R.C. €. 39,04. area urbana di mq. 268.<br />

Ai prezzi sopra indicati dovranno essere aggiunti gli oneri di legge.<br />

Gli interessati dovranno far pervenire, al Tribunale di <strong>Forlì</strong>, entro le ore 12,00 dei giorni antecedenti<br />

le vendite ssate per il 29/05/2012 per le vendite senza incanto e 13/06/2012 per le vendite con<br />

incanto, dichiarazione di partecipazione in busta chiusa.<br />

Gli immobili verranno venduti nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trovano, con tutte<br />

le pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive, a corpo e non a misura.<br />

Si procederà alla vendita con incanto solo qualora non siano proposte oerte d’acquisto entro il<br />

termine stabilito per la vendita senza incanto, e nel caso in cui le stesse non siano ecaci ai sensi<br />

dell’art. 571 c.p.c., ed anche nel caso in cui si verichi una delle circostanze previste nell’art. 572<br />

3° comma c.p.c., e da ultimo, anche nel caso in cui la vendita senza incanto non abbia luogo per<br />

qualsiasi ragione.<br />

L’avviso di vendita integrale è pubblicato sul sito web www.aste.com.<br />

Per tutte le altre informazioni da assumere, relative all’ordinanza di vendita, nonché alle perizie<br />

degli immobili contattare il Curatore Antonella Danesi, con studio in <strong>Forlì</strong>, Via Jacopo Allegretti n.<br />

17, Tel. 0543 – 31778 – Fax 0543 – 32717 o il Tribunale di <strong>Forlì</strong> Tel. 0543 – 717223 – (F. n. 63/2010).<br />

<strong>Forlì</strong>, 8 marzo 2012 IL CURATORE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!