01.08.2013 Views

Sanità, Fitto boccia il Molise e impugna la legge ... - sito in costruzione

Sanità, Fitto boccia il Molise e impugna la legge ... - sito in costruzione

Sanità, Fitto boccia il Molise e impugna la legge ... - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IN CRONACA<br />

Isernia - I Carab<strong>in</strong>ieri multano anche un’autorivendita<br />

Lavoro nero nei cantieri<br />

Denunciato un imprenditore<br />

Elevate sanzioni per c<strong>in</strong>quem<strong>il</strong>a euro<br />

ISERNIA - Un <strong>la</strong>voratore<br />

su due <strong>in</strong> nero, per questo<br />

motivo un’impresa ed<strong>il</strong>e<br />

operante <strong>in</strong> città è stata<br />

multata dai Carab<strong>in</strong>ieri.<br />

Lavoro nero e sicurezza<br />

sui cantieri, gli uom<strong>in</strong>i<br />

dell’Arma passano al setaccio<br />

le imprese del territorio.<br />

Nei confronti di una impresa<br />

ed<strong>il</strong>e è stato accertato<br />

l’impiego del c<strong>in</strong>quanta<br />

per cento del<strong>la</strong><br />

forza <strong>la</strong>voro <strong>in</strong> nero.<br />

Si tratta di <strong>la</strong>voratori<br />

non segna<strong>la</strong>ti agli enti<br />

pubblici di sicurezza e<br />

previdenziali ed assicurativi<br />

contro gli <strong>in</strong>fortuni.<br />

Per questo motivo i m<strong>il</strong>itari<br />

hanno elevato, nei<br />

confronti del tito<strong>la</strong>re, una<br />

maxisanzione di c<strong>in</strong>quem<strong>il</strong>a<br />

euro. Contestualmente<br />

è stata sospesa<br />

l’attività <strong>la</strong>vorativa.<br />

Inoltre, per <strong>la</strong> mancata<br />

sottoposizione degli stessi<br />

operai al<strong>la</strong> visita medica<br />

preventiva, è stata <strong>in</strong>viata<br />

una denuncia all’Autorità<br />

giudiziaria trattan-<br />

Mese Celest<strong>in</strong>iano, <strong>in</strong> Comune<br />

<strong>la</strong> presentazione degli eventi<br />

ISERNIA - E’ stata convocata per martedì prossimo,<br />

27 apr<strong>il</strong>e, alle ore 12, presso <strong>la</strong> sa<strong>la</strong> cons<strong>il</strong>iare del Comune<br />

di Isernia, <strong>la</strong> conferenza stampa di presentazione<br />

del «Mese Celest<strong>in</strong>iano», organizzato <strong>in</strong> occasione<br />

dell’arrivo delle spoglie mortali di San Pietro Celest<strong>in</strong>o<br />

nel<strong>la</strong> sua città natale, dal 1^ al 31 maggio.<br />

Interverranno <strong>il</strong> s<strong>in</strong>daco Gabriele Melogli, <strong>il</strong> vescovo<br />

d Isernia, monsignor Salvatore Visco, i consiglieri<br />

comunali delegati Pasquale Damiani e Rita<br />

P<strong>il</strong><strong>la</strong>, lo storico Fernando Cefalogli e altri rappresentanti<br />

del comitato promotore.<br />

dosi di <strong>il</strong>lecito penalmente<br />

r<strong>il</strong>evante.<br />

Prosegue dunque con<br />

costanza l’azione di controllo<br />

da parte dei m<strong>il</strong>ita-<br />

ri del nucleo Carab<strong>in</strong>ieri<br />

dell’Ispettorato del <strong>la</strong>voro<br />

prov<strong>in</strong>ciale di Isernia. Dai<br />

controlli svolti nel<strong>la</strong> settimana<br />

che volge al term<strong>in</strong>e<br />

emergono ancora una<br />

volta risultati positivi per<br />

quanto riguarda <strong>il</strong> contrasto<br />

al <strong>la</strong>voro nero e <strong>la</strong> prevenzione<br />

del<strong>la</strong> sicurezza<br />

sui luoghi di <strong>la</strong>voro. Se ne<br />

ricava, tuttavia, un quadro<br />

al<strong>la</strong>rmante per quanto<br />

riguarda <strong>il</strong> sommerso e<br />

<strong>la</strong> sicurezza più <strong>in</strong> generale.<br />

Un’altra maxisanzione,<br />

<strong>in</strong>fatti, per circa 3800<br />

euro, è stata notificata al<br />

tito<strong>la</strong>re di un’attività<br />

commerciale di vendita<br />

auto, sempre per alcuni<br />

dipendenti risultati del<br />

tutto sconosciuti al<strong>la</strong> pubblica<br />

amm<strong>in</strong>istrazione,<br />

cioè non rego<strong>la</strong>rizzati ai<br />

f<strong>in</strong>i socio-previdenziali.<br />

nuovomoliseisernia@ema<strong>il</strong>.it<br />

Convocata l’assise prov<strong>in</strong>ciale<br />

Il b<strong>il</strong>ancio di previsione<br />

all’esame del Consiglio<br />

In au<strong>la</strong> anche <strong>la</strong> revisione dello statuto dell’ente<br />

ISERNIA - Rendiconto dell’esercizio f<strong>in</strong>anziario 2009<br />

e b<strong>il</strong>ancio di previsione <strong>in</strong> Consiglio prov<strong>in</strong>ciale.<br />

Il presidente, Lauro Cicch<strong>in</strong>o, ha convocato l’assise<br />

di via Berta <strong>in</strong> seduta ord<strong>in</strong>aria per le ore 9 del<br />

giorno 29 apr<strong>il</strong>e 2010 <strong>in</strong> prima convocazione per trattare<br />

i seguenti argomenti: approvazione verbali sedute<br />

precedenti del 30 marzo e del 12 apr<strong>il</strong>e 2010; esame<br />

ed approvazione del rendiconto dell’esercizio f<strong>in</strong>anziario<br />

2009; esame ed approvazione b<strong>il</strong>ancio di<br />

previsione per l’esercizio 2010 - re<strong>la</strong>zione previsionale<br />

e programmatica 2010-2012 - B<strong>il</strong>ancio pluriennale<br />

2010-2012.<br />

Uno dei punti più <strong>in</strong>teressanti all’ord<strong>in</strong>e del giorno<br />

<strong>la</strong> proroga del<strong>la</strong> Commissione speciale per <strong>la</strong> revisione<br />

e l’adeguamento dello Statuto prov<strong>in</strong>ciale.<br />

Politica <strong>in</strong> evidenza<br />

Isernia - Eletto<br />

<strong>il</strong> segretario<br />

Di Iorio,<br />

un ex Dc<br />

al<strong>la</strong> guida<br />

del Pd<br />

ISERNIA - E’ Alfonso<br />

Di Iorio <strong>il</strong> nuovo segretario<br />

cittad<strong>in</strong>o del Partito<br />

democratico di Isernia.<br />

R<strong>in</strong>novo delle cariche<br />

di vertice per <strong>il</strong> Pd pentro.<br />

Alfonso Di Iorio è stato<br />

eletto dagli iscritto del<br />

circolo isern<strong>in</strong>o. Di Iorio<br />

torna così sul<strong>la</strong> scena politica,<br />

dopo aver ricoperto<br />

diversi <strong>in</strong>carichi <strong>in</strong> passato<br />

prima nel<strong>la</strong> Democrazia<br />

cristiana e poi nei<br />

Popo<strong>la</strong>ri. Il noto esponente<br />

politico <strong>in</strong>fatti è stato<br />

al<strong>la</strong> f<strong>in</strong>e degli anni ’90<br />

consigliere regionale e<br />

assessore regionale al<strong>la</strong><br />

sanità. Dirigente sco<strong>la</strong>stico<br />

<strong>in</strong> pensione, ha una<br />

notevole esperienza politica.<br />

Il Pd di Isernia, con<br />

<strong>la</strong> sua elezione, <strong>in</strong>tende<br />

ripartire «per ricostruire<br />

Dal<strong>la</strong> Questura<br />

Il neo segretario Di Iorio<br />

un consenso che negli ultimi<br />

tempi si è andato<br />

sempre più assottigliando<br />

nel capoluogo pentro».<br />

Inoltre <strong>la</strong> Federazione<br />

prov<strong>in</strong>ciale Pd parteciperà<br />

al<strong>la</strong> celebrazione del<strong>la</strong><br />

Liberazione sul Monte<br />

Marrone. «I valori del 25<br />

Apr<strong>il</strong>e sono scritti nel<strong>la</strong><br />

nostra Carta Costituzionale,<br />

- spiegano dal Pd -<br />

che sancì un patto tra uom<strong>in</strong>i<br />

e donne di idee e<br />

conv<strong>in</strong>cimenti diversi,<br />

ma uniti nell’idea di disegnare<br />

un futuro comune<br />

e libero a tutti gli italiani».<br />

«Alloggiati web», al via<br />

le procedure <strong>in</strong>formatizzate<br />

I dati delle presenze potranno essere<br />

gestiti senza l’uso dei moduli cartacei<br />

ISERNIA - Prende <strong>il</strong> via <strong>la</strong> procedura telematica ’Alloggiati<br />

Web’. E cont<strong>in</strong>ua così <strong>la</strong> ’rivoluzione’ tecnologica<br />

che sta <strong>in</strong>teressando, da qualche tempo, <strong>la</strong> Polizia<br />

di Stato.<br />

Nell’ottica di una cont<strong>in</strong>ua e sempre maggiore<br />

prossimità tra Polizia di Stato e cittad<strong>in</strong>i, <strong>la</strong> Questura<br />

di Isernia ha avviato <strong>il</strong> "Sistema Alloggiati Web",<br />

progettato dal M<strong>in</strong>istero dell’Interno, totalmente<br />

gratuito, con <strong>il</strong> quale i dati re<strong>la</strong>tivi alle persone alloggiate<br />

presso le strutture ricettive dell’<strong>in</strong>tera prov<strong>in</strong>cia<br />

potranno essere gestiti <strong>in</strong> maniera <strong>in</strong>formatizzata<br />

usando un semplice collegamento ad <strong>in</strong>ternet,<br />

elim<strong>in</strong>ando qu<strong>in</strong>di <strong>la</strong> comp<strong>il</strong>azione delle sched<strong>in</strong>e<br />

cartacee.<br />

Attraverso <strong>il</strong> <strong>sito</strong> https://alloggiatiweb.poliziadistato.it/,<br />

dopo aver effettuato una procedura<br />

di autenticazione tramite nome utente e password<br />

r<strong>il</strong>asciata dal<strong>la</strong> Questura di Isernia, <strong>il</strong> gestore<br />

del<strong>la</strong> struttura, preventivamente ab<strong>il</strong>itato, potrà<br />

qu<strong>in</strong>di <strong>in</strong>viare i dati delle persone alloggiate <strong>in</strong> modo<br />

rapido e sicuro.<br />

«Si tratta di un sistema telematico - spiegano dai<br />

competenti uffici del<strong>la</strong> Questura di Isernia - che si<br />

completa qu<strong>in</strong>di <strong>in</strong> pochi m<strong>in</strong>uti, che prende <strong>il</strong> posto<br />

del<strong>la</strong> vecchia procedura burocratica, farrag<strong>in</strong>osa e<br />

priva di efficacia operativa che prevedeva <strong>la</strong> redazione<br />

manuale delle sched<strong>in</strong>a alloggiati, <strong>la</strong> consegna<br />

agli operatori di Polizia che curavano <strong>il</strong> successivo<br />

<strong>in</strong>serimento nel<strong>la</strong> Banca Dati».<br />

L’ab<strong>il</strong>itazione al servizio dovrà essere preventivamente<br />

richiesta dai tito<strong>la</strong>ri degli alberghi al<strong>la</strong> Questura,<br />

comp<strong>il</strong>ando l’appo<strong>sito</strong> modulo, scaricab<strong>il</strong>e dal<br />

<strong>sito</strong> http://questure.poliziadistato.it/Isernia e presentando<br />

<strong>la</strong> necessaria documentazione all’Upgaip (dal<br />

lunedì al sabato dalle ore 9 alle 12).<br />

Per ulteriori <strong>in</strong>formazioni è possib<strong>il</strong>e contattare <strong>il</strong><br />

predetto Ufficio Upgaip al numero 0865.445570 -<br />

445453.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!