01.08.2013 Views

Sanità, Fitto boccia il Molise e impugna la legge ... - sito in costruzione

Sanità, Fitto boccia il Molise e impugna la legge ... - sito in costruzione

Sanità, Fitto boccia il Molise e impugna la legge ... - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NUOVO oggi MOLISE<br />

Sabato 24 Apr<strong>il</strong>e 2010<br />

IN CRONACA<br />

SAN SALVO-AREA VASTESE<br />

Palmoli - Ha tagliato ottantotto piante senza autorizzazione<br />

Disboscamento abusivo<br />

Denunciato un operaio<br />

In azione <strong>il</strong> Corpo forestale di Gissi<br />

PALMOLI - Con l’accusa<br />

di disboscamento abusivo<br />

un c<strong>in</strong>quntatreenne di<br />

Gissi, F.F. le sue <strong>in</strong>iziali,<br />

è stato denunciato dagli<br />

agenti del<strong>la</strong> Forestale.<br />

L’uomo ha proceduto ad<br />

un vero e proprio disboscamento,<br />

sono <strong>in</strong>fatti ben<br />

ottantanove le piante tagliate<br />

a raso senza alcuna<br />

autorizzazione, su un terreno<br />

di circa trecento metri<br />

quadri <strong>in</strong> località Colle<br />

Giammar<strong>in</strong>o di Palmoli.<br />

Gli agenti del<strong>la</strong> Forestale<br />

del<strong>la</strong> stazione di Gissi<br />

avevano notato un taglio<br />

irrego<strong>la</strong>re su una porzione<br />

di bosco d’alto fusto di <strong>la</strong>tifoglie.<br />

Identificato <strong>il</strong> proprietario<br />

del terreno, i m<strong>il</strong>itari<br />

lo hanno sottoposto<br />

ad <strong>in</strong>terrogatorio. L’uomo<br />

ha dichiarato che <strong>il</strong> taglio<br />

del bosco gli era stato sollecitato<br />

dallo stesso <strong>in</strong>dividuo<br />

che ha poi proceduto<br />

alle opreazioni, al f<strong>in</strong>e di<br />

approvvigionarsi entrambi<br />

di legna da ardere. Secondo<br />

<strong>la</strong> deposizione del<br />

proprietario del fondo l’o-<br />

peraio avrebbe dovuto, secondo<br />

gli accordi, a provvedere<br />

a denunciare <strong>il</strong> taglio<br />

boschivo al<strong>la</strong> Forestale.<br />

Dal<strong>la</strong> verifica sul registro<br />

di Stazione, però, è risultato<br />

che <strong>la</strong> denuncia di<br />

taglio ad uso domestico<br />

era stata effettivamente<br />

<strong>in</strong>oltrata nell’autunno<br />

scorso, ma riguardava solo<br />

ed esclusivamente un taglio<br />

consistente nell’abbattimento<br />

delle piante deperienti,<br />

difettose o <strong>in</strong> sovrannumero,<br />

per un totale<br />

di 20 qu<strong>in</strong>tali di legna da<br />

ardere. Invece è stato eseguito<br />

un taglio a raso. La<br />

Forestale ha avviato allora<br />

un’idag<strong>in</strong>e, condotte attraverso<br />

accertamenti<br />

dendrometrici, fotografici<br />

e p<strong>la</strong>nimetrici con ut<strong>il</strong>izzo<br />

di Gps, scoprendo che <strong>il</strong><br />

taglio a raso ha <strong>in</strong>teressato<br />

una superficie di circa<br />

300 metri quadrati di bosco<br />

ad alto fusto, pr<strong>in</strong>cipalmente<br />

roverelle e ornielli.<br />

Ottantanove <strong>in</strong> totale<br />

le piante abbattute.<br />

Inevitab<strong>il</strong>e dunque <strong>la</strong> denuncia<br />

e <strong>la</strong> multa. «Negli<br />

ultimi tempi - spiega Nevio<br />

Sav<strong>in</strong>i, comandante<br />

prov<strong>in</strong>ciale del<strong>la</strong> Forestale<br />

- stiamo assistendo ad una<br />

recrudescenza di questo<br />

tipo di reato sul territorio.<br />

Il taglio abusivo dei boschi,<br />

però, oltre a configurare<br />

eventuali <strong>il</strong>leciti di<br />

natura amm<strong>in</strong>istrativa,<br />

<strong>in</strong>tegra <strong>il</strong> più grave reato<br />

del<strong>la</strong> mancata autorizzazione<br />

paesaggistica, più o<br />

meno aggravata a seconda<br />

che <strong>il</strong> bosco ricada anche<br />

<strong>in</strong> un’area protetta regionale,<br />

nazionale o <strong>in</strong>ternazionale».<br />

I tagli all’ospedale di Agnone peseranno sull’Alto Vastese<br />

ALTO VASTESE - Tagli ai<br />

piccoli ospedali, <strong>il</strong> problema<br />

è <strong>il</strong> medesimo, <strong>in</strong> <strong>Molise</strong><br />

e anche nel conf<strong>in</strong>ante<br />

Abruzzo.<br />

Proprio nei giorni scorsi<br />

alcuni s<strong>in</strong>daci abruzzesi,<br />

tra i quali <strong>il</strong> primo cittad<strong>in</strong>o<br />

di Vasto, Luciano Lapenna,<br />

hanno preso parte<br />

ad un <strong>in</strong>contro, carico di<br />

tensione, con <strong>il</strong> sub commissario<br />

del<strong>la</strong> sanità <strong>in</strong><br />

Abruzzo, Baraldi, e <strong>il</strong> manager<br />

del<strong>la</strong> Asl di<br />

Lanciano-Vasto-Chieti,<br />

Zavattaro. Al centro del<br />

confronto <strong>il</strong> ridimensionamento<br />

dell’ospedale di Casoli,<br />

nel Chiet<strong>in</strong>o, che rischia<br />

di trasformarsi <strong>in</strong><br />

una Rsa, una residenza<br />

per anziani, proprio come<br />

<strong>il</strong> ’Caracciolo’ di Agnone<br />

(Is). Carte al<strong>la</strong> mano, <strong>la</strong><br />

Baraldi, ha ricordato i<br />

guai del<strong>la</strong> sanità regionale<br />

e gli obblighi del rientro<br />

dal pesante deficit. Molte,<br />

dunque, le analogie con <strong>la</strong><br />

situazione del <strong>Molise</strong>, dove<br />

è a rischio l’ospedale di<br />

Agnone, cioè <strong>il</strong> presidio<br />

medico di riferimento per i<br />

residenti nei centri dell’Alto<br />

Vastese. «Sappiamo<br />

qual è <strong>la</strong> situazione - ha<br />

detto <strong>il</strong> presidente del comitato<br />

dei s<strong>in</strong>daci, Luciano<br />

Lapenna, primo cittad<strong>in</strong>o<br />

di Vasto - ma non si possono<br />

scaricare i problemi su<br />

questa parte d’Abruzzo».<br />

Il s<strong>in</strong>daco Lapenna ha poi<br />

ricordato al manager del<strong>la</strong><br />

Asl e al sub commissario<br />

che i servizi di emod<strong>in</strong>amica,<br />

ad esempio, «quasi tutti<br />

concentrati nell’area<br />

Chieti-Pescara, vanno concepiti<br />

e realizzati anche<br />

Servizi sanitari a rischio<br />

nelle zone dell’entroterra<br />

La chiusura del Caracciolo metterebbe <strong>in</strong> discussione<br />

<strong>il</strong> diritto al<strong>la</strong> salute dei residenti nei centri montani<br />

nel sud del<strong>la</strong> regione, a<br />

Vasto, perchè una crisi<br />

cardiaca nei centri montani<br />

del comprensorio, a<br />

Schiavi di Abruzzo e Castiglione<br />

Messer Mar<strong>in</strong>o,<br />

può essere letale».<br />

Già, ecco <strong>il</strong> punto, una<br />

crisi cardiaca <strong>in</strong> uno qualsiasi<br />

dei centri dell’entroterra<br />

Vastese può davvero<br />

essere letale con l’ospedale<br />

di Vasto a più di c<strong>in</strong>quanta<br />

ch<strong>il</strong>ometri di distanza.<br />

Malore, ad esempio crisi<br />

cardiaca: chiamata al 118,<br />

un’ora di attesa per l’arrivo<br />

dell’ambu<strong>la</strong>nza e un’ora<br />

di viaggio di ritorno per<br />

raggiungere l’ospedale. Risultato:<br />

paziente sicuramente<br />

morto. Il presidio<br />

ospedaliero di Agnone <strong>in</strong>vece,<br />

raggiungib<strong>il</strong>e <strong>in</strong> venti<br />

m<strong>in</strong>uti appena, può salvare<br />

vite umane, come è già<br />

successo tante volte. Si<br />

comprende bene, allora,<br />

al<strong>la</strong> luce del discorso del<br />

s<strong>in</strong>daco Lapenna, l’importanza<br />

davvero vitale del<br />

’Caracciolo’ per le popo<strong>la</strong>zioni<br />

dell’Alto Vastese. Se<br />

però venisse pesantemente<br />

ridimensionato, dec<strong>la</strong>ssato<br />

al rango di Rsa, magari<br />

senza pronto soccorso, saremmo<br />

punto e a capo.<br />

Proprio per questi motivi<br />

dai s<strong>in</strong>daci di zona, dall’Alto<br />

Vastese, ci si sarebbe<br />

aspettata una presa di posizione<br />

dura e decisa dopo<br />

i tagli annunciati dal<strong>la</strong><br />

sub commissario al<strong>la</strong> sanità<br />

del <strong>Molise</strong>, Mastrobuono,<br />

al di là del<strong>la</strong> parata <strong>in</strong><br />

fascia tricolore lungo le<br />

strade di Agnone per <strong>il</strong> favore<br />

dei fotografi e delle<br />

telecamere. Anche perché<br />

quegli stessi s<strong>in</strong>daci, P<strong>il</strong>uso<br />

e Mastrangelo <strong>in</strong> testa,<br />

hanno firmato, senza<br />

alcuna costrizione, una lettera<br />

nel<strong>la</strong> quale annunciavano<br />

le proprie dimissioni<br />

<strong>in</strong> caso di tagli al ’Caracciolo’.<br />

«Hic Rhodus, hic<br />

salta», <strong>in</strong>segnava Esopo,<br />

una lezione che è ancora<br />

valida oggi e cioè: dimostr<strong>in</strong>o<br />

ora, quegli amm<strong>in</strong>istratori,<br />

coerenza con le<br />

proprie dichiarazioni altisonanti<br />

e propagandistiche.<br />

Francesco Bottone<br />

In basso nel<strong>la</strong> foto<br />

i s<strong>in</strong>daci P<strong>il</strong>uso (Psi)<br />

e Mastrangelo (PdL)<br />

IN EVIDENZA<br />

I consiglieri di opposizione del PdL di San Salvo<br />

25<br />

San Salvo - Il caso scalda <strong>il</strong> Consiglio<br />

Stipendi d’oro,<br />

questione <strong>in</strong> au<strong>la</strong><br />

L’opposizione chiede una commissione d’<strong>in</strong>chiesta<br />

SAN SALVO - Torna a<br />

riunirsi <strong>il</strong> Consiglio comunale<br />

di San Salvo, un’assise<br />

che si preannuncia partico<strong>la</strong>rmente<br />

accesa, per<br />

via delle recenti polemiche<br />

che hanno co<strong>in</strong>volto i servizi<br />

sociali del Municipio,<br />

con lo scandalo degli stipendi<br />

d’oro pagati con soldi<br />

pubblici e <strong>la</strong> conseguente<br />

richiesta di una speciale<br />

commissione d’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e.<br />

Il presidente Alfonso<br />

Di Toro ha convocato<br />

l’assise civica per <strong>il</strong> giorno<br />

26 apr<strong>il</strong>e, lunedì, alle ore<br />

15:30.<br />

Questi i punti all’ord<strong>in</strong>e<br />

del giorno: recepimento<br />

<strong>legge</strong> regionale n.16 del<br />

19/08/2009; sentenza Tribunale<br />

di Vasto n.292/09<br />

a favore di Giuseppe De<br />

Vito per esproprio - riconoscimento<br />

debiti fuori b<strong>il</strong>ancio;<br />

<strong>legge</strong> n.131/83 -<br />

Determ<strong>in</strong>azione quantità<br />

aree da dest<strong>in</strong>are a residenza,<br />

attività produttive<br />

e terziarie e re<strong>la</strong>tivo prezzo<br />

di cessione; programma<br />

triennale <strong>la</strong>vori pubblici<br />

2010-2011-2012 ed elenco<br />

annuale 2010 - approvazione;<br />

b<strong>il</strong>ancio di previsione<br />

2010 - re<strong>la</strong>zione revisionale<br />

e programmatica,<br />

b<strong>il</strong>ancio pluriennale triennio<br />

2010-2012. Inf<strong>in</strong>e, ma<br />

è questo sicuramente <strong>il</strong><br />

punto più delicato, <strong>la</strong> richiesta,<br />

avanzata dai<br />

gruppi di opposizione, di<br />

costituzione di una commissione<br />

speciale d’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e<br />

sugli stipendi d’oro nel<br />

settore dei servizi sociali.<br />

«Nel<strong>la</strong> <strong>costruzione</strong> del b<strong>il</strong>ancio<br />

2010 - ha dichiarato<br />

<strong>il</strong> s<strong>in</strong>daco Gabriele<br />

Marchese - tenendo conto<br />

del momento di straord<strong>in</strong>aria<br />

crisi e <strong>in</strong> attesa di<br />

un cambio di rotta da parte<br />

del governo e del<strong>la</strong> Regione<br />

capace di ridare respiro<br />

<strong>in</strong>nanzitutto alle famiglie<br />

più disagiate e alle<br />

piccole e medie imprese,<br />

abbiamo ritenuto necessario<br />

mantenere una l<strong>in</strong>ea<br />

di sobrietà e rigore. Abbiamo<br />

razionalizzato fortemente<br />

le risorse elim<strong>in</strong>ando<br />

<strong>il</strong> più possib<strong>il</strong>e gli<br />

sprechi ed <strong>in</strong>tensificando<br />

<strong>la</strong> lotta all’evasione». Gli<br />

stipendi d’oro, pagati dal<br />

Municipio come sostiene<br />

<strong>la</strong> consigliere Tiziana<br />

Magnacca, se confermati,<br />

sembrerebbero smentire<br />

queste affermazioni. «Nonostante<br />

le difficoltà che<br />

hanno messo <strong>in</strong> g<strong>in</strong>occhio<br />

i Comuni italiani, - cont<strong>in</strong>ua<br />

<strong>il</strong> s<strong>in</strong>daco - a partire<br />

dai limiti imposti dal patto<br />

di stab<strong>il</strong>ità f<strong>in</strong>o al blocco<br />

delle imposte e al<strong>la</strong><br />

drastica riduzione delle<br />

entrate, questo Comune ha<br />

cont<strong>in</strong>uato e cont<strong>in</strong>uerà a<br />

portare avanti <strong>in</strong>terventi<br />

avviati <strong>in</strong> periodi economicamente<br />

più favorevoli,<br />

nonché ad <strong>in</strong>novare <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />

di risparmio energetico,<br />

raccolta differenziata<br />

e <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong>frastrutturali<br />

anche mediante nuove<br />

formule di f<strong>in</strong>anza alternativa».<br />

Notte di taranta<br />

al «Movide»<br />

di San Salvo<br />

SAN SALVO - Pizzica e<br />

taranta questa sera<br />

protagoniste a San Salvo<br />

Mar<strong>in</strong>a al Movide<br />

de <strong>la</strong> Noche <strong>in</strong> via<br />

Marco Polo.<br />

Dalle 22 <strong>in</strong> poi <strong>il</strong><br />

gruppo Tarantaquattrotet<br />

proveniente dal<strong>la</strong><br />

terra salent<strong>in</strong>a si esibirà<br />

con un ricco repertorio<br />

musicale.<br />

Come sempre l’<strong>in</strong>gresso<br />

sarà gratuito per tutti,<br />

per una serata da<br />

non perdere.<br />

nuovomoliseisernia@ema<strong>il</strong>.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!