01.08.2013 Views

Sanità, Fitto boccia il Molise e impugna la legge ... - sito in costruzione

Sanità, Fitto boccia il Molise e impugna la legge ... - sito in costruzione

Sanità, Fitto boccia il Molise e impugna la legge ... - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ieri l’<strong>in</strong>contro per decidere <strong>il</strong> futuro del gruppo V<strong>il</strong><strong>la</strong> P<strong>in</strong>i<br />

Neuromed-SanStefar<br />

Salta <strong>la</strong> trattativa<br />

I s<strong>in</strong>dacati hanno rigettato le proposte<br />

dell’istituto di Pozz<strong>il</strong>li: condizioni <strong>in</strong>accettab<strong>il</strong>i<br />

«La bozza presentata<br />

non forniva garanzie<br />

sul mantenimento<br />

dei livelli<br />

occupazionali<br />

dei <strong>la</strong>voratori»<br />

Co<strong>in</strong>volti<br />

nel<strong>la</strong> vicenda<br />

anche i Centri<br />

di riab<strong>il</strong>itazione<br />

di Campobasso<br />

e Termoli<br />

Ora tutto<br />

dipenderà<br />

dall’udienza<br />

per <strong>il</strong> fallimento<br />

<strong>in</strong> programma<br />

martedì a Chieti<br />

NULLA di fatto; lo spiraglio di luce che si <strong>in</strong>travedeva nel<br />

futuro dei <strong>la</strong>voratori del gruppo V<strong>il</strong><strong>la</strong> P<strong>in</strong>i è tornato nero<br />

come prima. Anzi, più di prima. Sembra <strong>in</strong>fatti saltato l’accordo<br />

tra <strong>il</strong> Neuromed e <strong>il</strong> gruppo abruzzese che prevedeva<br />

<strong>la</strong> costituzione, da parte dell’Istituto di ricerca di Pozz<strong>il</strong>li,<br />

di una nuova società - <strong>la</strong> Newco - con <strong>il</strong> trasferimento di<br />

tutte le strutture sanitarie (<strong>la</strong> cl<strong>in</strong>ica V<strong>il</strong><strong>la</strong> P<strong>in</strong>i e i centri di<br />

riab<strong>il</strong>itazione San Stef.a.r., di cui due a Campobasso e Termoli)<br />

e i re<strong>la</strong>tivi dipendenti.<br />

«Proposta <strong>in</strong>accettab<strong>il</strong>e»; così i s<strong>in</strong>dacati (Cg<strong>il</strong>, Cisl, U<strong>il</strong>,<br />

Ugl e Cimop) hanno archiviato <strong>la</strong> trattativa con Neuromed<br />

nel corso di un <strong>in</strong>contro che si è svolto ieri a Pescara e che<br />

ha visto a confronto le organizzazioni s<strong>in</strong>dacali di categoria,<br />

i rappresentanti di Neuromed e delle società del Gruppo<br />

V<strong>il</strong><strong>la</strong> P<strong>in</strong>i San Stef.a.r., Maristel<strong>la</strong>, La Cica<strong>la</strong>, Sanatrix e<br />

Santa Maria. «Nel<strong>la</strong> bozza presentata - sottol<strong>in</strong>eano i s<strong>in</strong>dacati<br />

- non sono state prese <strong>in</strong> debita considerazione le nostre<br />

proproste, <strong>in</strong> partico<strong>la</strong>re <strong>il</strong> documento non forniva le<br />

necessarie garanzie sul mantenimento dei livelli occupazionali<br />

dei <strong>la</strong>voratori co<strong>in</strong>volti».<br />

In pratica <strong>la</strong> Neuromed avrebbe proposto <strong>il</strong> trasferimento<br />

di azienda <strong>in</strong> deroga all’articolo 2112 del codice civ<strong>il</strong>e. «In<br />

questo modo - spiega Guglielmo Di Lembo (Cg<strong>il</strong>) - i dipendenti<br />

vengono licenziati e poi riassunti dal<strong>la</strong> nuova società,<br />

perdendo gran parte dei diritti acquisiti negli ultimi<br />

anni». Perdono cioè l’anzianità, gli stipendi arrertati (15<br />

mens<strong>il</strong>ità) vengono corrisposti <strong>in</strong> due tempi, tra 2 mesi e 24<br />

mesi, <strong>il</strong> Tfr viene trasferito al<strong>la</strong> nuova società e qu<strong>in</strong>di differito.<br />

Un risparmio, per <strong>il</strong> Neuromed, che si aggirerebbe<br />

sui 15 m<strong>il</strong>ioni di euro ma <strong>in</strong>accettab<strong>il</strong>e per i <strong>la</strong>voratori.<br />

F<strong>in</strong>e del<strong>la</strong> trattativa, dunque? Molto dipende dai risvolti<br />

dell’udienza per <strong>il</strong> fallimento fissata martedì <strong>in</strong> tribunale a<br />

Chieti. Due le ipotesi: <strong>la</strong> prima è che <strong>il</strong> giudice disponga <strong>il</strong><br />

fallimento del<strong>la</strong> società e si avvii pertanto l’esercizio provvisorio.<br />

In questo caso si avvierebbe <strong>la</strong> trattativa con <strong>la</strong> Regione<br />

<strong>Molise</strong> per far ottenere anche ai dipendenti di Campobasso<br />

e Termoli (quelli abruzzesi già ne beneficiano) gli<br />

ammortizzatori sociali <strong>in</strong> deroga. Se, <strong>in</strong>vece, non dovesse<br />

concretizzarsi <strong>il</strong> fallimento, <strong>il</strong> giudice potrebbe accettare <strong>il</strong><br />

concordato preventivo del Neuromed che andrebbe così<br />

avanti con <strong>il</strong> suo piano di trasferimento, senza più alcuna<br />

considerazione del<strong>la</strong> posizione dei s<strong>in</strong>dacati.<br />

Per quanto riguarda <strong>il</strong> <strong>Molise</strong>, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, resta valida <strong>la</strong> terza<br />

ipotesi del bando pubblico dell’Asrem. Che doveva però<br />

essere pubblicato già un mese fa.<br />

danie<strong>la</strong> di cecco

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!