01.08.2013 Views

Sanità, Fitto boccia il Molise e impugna la legge ... - sito in costruzione

Sanità, Fitto boccia il Molise e impugna la legge ... - sito in costruzione

Sanità, Fitto boccia il Molise e impugna la legge ... - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NUOVO oggi MOLISE<br />

Sabato 24 Apr<strong>il</strong>e 2010<br />

La bacheca degli appuntamenti<br />

● CONVEGNO ’Le società pubbliche tra crisi<br />

ed <strong>in</strong>solvenza’ - L’Università degli Studi del<br />

<strong>Molise</strong> ha organizzato sul tema una giornata<br />

di approfondimento con <strong>il</strong> Sem<strong>in</strong>ario di Formazione<br />

Permanente del<strong>la</strong> Corte dei Conti, di<br />

cui è membro del Comitato Scientifico <strong>il</strong> professor<br />

Francesco Fimmanò. Il convegno si terrà<br />

a Roma presso l’au<strong>la</strong> delle Sezioni Unite<br />

del<strong>la</strong> Corte dei Conti. All’<strong>in</strong>contro parteciperanno<br />

<strong>il</strong> rettore Cannata, i massimi rappresentanti<br />

del<strong>la</strong> magistratura ord<strong>in</strong>aria e contab<strong>il</strong>e,<br />

giuristi ed aziendalisti esperti del settore<br />

e par<strong>la</strong>mentari che discuteranno di eventuali<br />

misure da adottare de iure condendo;<br />

● ELEZIONI CNSU 2010 - Il 12 e 13 maggio<br />

si svolgeranno le elezioni studentesche del<br />

Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.<br />

Si voterà per e<strong>legge</strong>re 28 componenti degli<br />

studenti iscritti ai corsi di diploma universitario,<br />

di <strong>la</strong>urea e di <strong>la</strong>urea specialistica del<br />

vecchio e nuovo ord<strong>in</strong>amento; 1 componente<br />

eletto dagli iscritti ai corsi di specializzazione<br />

del vecchio e nuovo ord<strong>in</strong>amento; e 1 componente<br />

eletto dagli studenti iscritti ai corsi di<br />

dottorato di ricerca del vecchio e nuovo ord<strong>in</strong>amento.<br />

Le operazioni elettorali si svolgeranno<br />

dalle ore 8.30 alle ore 19 del 12 maggio,<br />

e dalle 8.30 alle 14 del giorno successivo.<br />

Info su www.unimol.it;<br />

● CUT UNIMOL - Il Centro Universitario Teatrale<br />

dell’Università degli Studi del <strong>Molise</strong>,<br />

al suo tredicesimo anno di attività, organizza,<br />

anche per quest’anno, un ciclo di <strong>in</strong>contri formativi<br />

dedicati al mondo del teatro. I corsi si<br />

svolgeranno presso <strong>la</strong> Facoltà di Agraria<br />

nell’au<strong>la</strong> 5 del III edificio polifunzionale, <strong>in</strong>tito<strong>la</strong>ta<br />

a ’Charles Darw<strong>in</strong>’ <strong>in</strong> Via De Sanctis a<br />

Campobasso, <strong>il</strong> martedì ed <strong>il</strong> giovedì dalle ore<br />

17.00 alle ore 20.00. Ai partecipanti sarà r<strong>il</strong>asciato<br />

un attestato di frequenza. Per <strong>in</strong>formazioni<br />

ed iscrizioni è possib<strong>il</strong>e rivolgersi al Cut<br />

Unimol Po<strong>in</strong>t, area adiacente <strong>la</strong> segreteria<br />

studenti agli orari del<strong>la</strong> stessa, è possib<strong>il</strong>e<br />

chiamare <strong>il</strong> numero 320/8045561 dopo le ore<br />

19.00, oppure scrivere un’e-ma<strong>il</strong> all’<strong>in</strong>dirizzo<br />

cut@unimol.it;<br />

● PROGRAMMA di stage presso <strong>la</strong> Corte costituzionale.<br />

Pubblicato <strong>il</strong> bando che offre <strong>la</strong><br />

possib<strong>il</strong>ità a quattro <strong>la</strong>ureati di approfondire<br />

<strong>la</strong> loro personale formazione presso <strong>il</strong> Servizio<br />

studi e massimario del<strong>la</strong> Corte o presso le segreterie<br />

dei Giudici costituzionali. Il programma<br />

ha come obiettivo l’acquisizione di<br />

una conoscenza diretta e concreta del<strong>la</strong> attività<br />

del<strong>la</strong> Corte ed è riservato ai neo-<strong>la</strong>ureati,<br />

di vecchio e nuovo ord<strong>in</strong>amento, <strong>in</strong>teressati<br />

all’approfondimento delle tematiche proprie<br />

del diritto costituzionale e del<strong>la</strong> giustizia costituzionale.<br />

Si artico<strong>la</strong> <strong>in</strong> una sessione del<strong>la</strong><br />

durata di sei mesi. Non possono partecipare<br />

al programma i neo-<strong>la</strong>ureati <strong>in</strong> possesso di <strong>la</strong>uree<br />

cosiddette ’brevi’ (ovvero triennali) e l’età<br />

massima del candidato è pari a 30 anni. Il<br />

bando completo è consultab<strong>il</strong>e sul <strong>sito</strong> dell’ateneo<br />

molisano, nel<strong>la</strong> sezione ’avvisi’.<br />

UNIVERSITA’<br />

L’università madr<strong>il</strong>ena ha <strong>in</strong>vitato anche Ingegneria<br />

Unimol <strong>in</strong> terra spagno<strong>la</strong><br />

con i <strong>la</strong>vori dei futuri <strong>in</strong>gegneri<br />

Politecnico di Madrid celebra Cande<strong>la</strong><br />

CAMPOBASSO - Unimol<br />

esporta i suoi ’gioielli’. In<br />

occasione del centenario<br />

del<strong>la</strong> nascita del famoso <strong>in</strong>gegnere<br />

Felix Cande<strong>la</strong>, celebrato<br />

dal Politecnico di<br />

Madrid con un programma<br />

di manifestazioni per tutto<br />

l’anno corrente, gli allievi<br />

del<strong>la</strong> Facoltà di Ingegneria<br />

dell’Ateneo molisano hanno<br />

esposto <strong>in</strong> terra spagno<strong>la</strong><br />

alcuni e<strong>la</strong>borati, realizzati<br />

durante <strong>il</strong> corso di Architettura<br />

tecnica del professor<br />

Agost<strong>in</strong>o Cata<strong>la</strong>no.<br />

Un motivo di grande soddisfazione<br />

per l’Unimol, soprattutto<br />

se si considera<br />

che l’Università madr<strong>il</strong>ena<br />

ha <strong>in</strong>vitato a fornire un<br />

contributo scientifico solo<br />

un ristrettissimo gruppo di<br />

docenti e ricercatori <strong>in</strong>ternazionali,<br />

tra i quali anche<br />

i docenti molisani Agost<strong>in</strong>o<br />

Cata<strong>la</strong>no e Massim<strong>il</strong>iano<br />

Savorra (quest’ultimo professore<br />

di Storia dell’architettura).<br />

Ma <strong>la</strong> partecipazione assume<br />

ancor più valore se si<br />

guarda al b<strong>la</strong>sone delle altre<br />

istituzioni universitarie<br />

che hanno fatto parte del<br />

comitato scientifico, tra cui<br />

<strong>la</strong> prestigiosa Università di<br />

Pr<strong>in</strong>ceton (USA), <strong>il</strong> Politecnico<br />

di Berl<strong>in</strong>o e <strong>la</strong> IASS<br />

(International Association<br />

for Spatial Structures),<br />

fondata nel 1959 da un altro<br />

mostro sacro dell’architettura<br />

mondiale, Eduardo<br />

Torroja.<br />

I docenti molisani Cata<strong>la</strong>no<br />

e Savorra hanno contribuito<br />

con le loro ricerche<br />

ad evidenziare proprio le<br />

qualità costruttive di Felix<br />

7<br />

Cande<strong>la</strong>, uno dei massimi<br />

esponenti dell’architettura<br />

mondiale, per le sue costruzioni<br />

con strutture a<br />

resistenza di forma.<br />

L’architettura di Cande<strong>la</strong><br />

fa leva sulle coperture<br />

sott<strong>il</strong>i <strong>in</strong> cemento armato,<br />

che conferiscono una partico<strong>la</strong>re<br />

<strong>legge</strong>rezza a costruzioni<br />

anche di notevoli dimensioni.<br />

La sua audacia e<br />

<strong>la</strong> sua fantasia erano accompagnate<br />

dal<strong>la</strong> conv<strong>in</strong>zione<br />

che <strong>la</strong> struttura dipenda<br />

dal<strong>la</strong> forma molto<br />

più che dal materiale impiegato,<br />

e ciò gli permetteva<br />

di azzardare le forme<br />

più estreme, come quelle a<br />

forma di guscio.<br />

Durante l’esposizione degli<br />

e<strong>la</strong>borati targati ’Unimol’,<br />

è stato presentato anche<br />

un poster commemorativo<br />

di Cande<strong>la</strong>, realizzato<br />

dall’allievo <strong>in</strong>gegnere Att<strong>il</strong>io<br />

Russi, nell’ambito di un<br />

concorso di idee.<br />

V<strong>in</strong>cenzo Carrese<br />

Presto <strong>la</strong> biblioteca d’Ateneo replicherà l’<strong>in</strong>iziativa per tutte le altre facoltà<br />

Corsi di ricerca bibliografica<br />

per gli studenti di Giurisprudenza<br />

TESTI <strong>in</strong>trovab<strong>il</strong>i o troppo<br />

costosi. Spesso rappresentano<br />

dei veri e propri ostacoli<br />

al<strong>la</strong> <strong>la</strong>urea, soprattutto<br />

per quegli studenti <strong>la</strong>ureandi<br />

impegnati a redigere<br />

tesi lunghe e <strong>la</strong>boriose.<br />

La ricerca delle fonti bibliografiche<br />

è una delle<br />

fasi più impegnative dell’<strong>in</strong>tero<br />

<strong>la</strong>voro, e sempre più<br />

spesso i giovani universitari<br />

si affidano al<strong>la</strong> biblioteca<br />

di Ateneo per consultazioni<br />

<strong>la</strong>mpo o prestiti duraturi.<br />

Ma dove cercare? E soprattutto<br />

come cercare? La<br />

risposta a questi quesiti<br />

arriva dal<strong>la</strong> stessa biblioteca,<br />

che a partire da<br />

quest’anno organizza corsi<br />

di ricerca bibliografica e<br />

formazione dell’utenza.<br />

I corsi sono f<strong>in</strong>alizzati ad<br />

<strong>in</strong>formare <strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione<br />

studentesca sulle risorse, i<br />

servizi e gli strumenti offerti<br />

dal<strong>la</strong> struttura. Sarà<br />

offerta una panoramica<br />

esauriente sulle fonti bibliografiche<br />

disponib<strong>il</strong>i e<br />

sulle banche dati consulta-<br />

b<strong>il</strong>i <strong>in</strong> rete, ma soprattutto<br />

saranno fornite <strong>in</strong>dicazioni<br />

sulle modalità di <strong>in</strong>dividuazione,<br />

ricerca e ut<strong>il</strong>izzo<br />

delle <strong>in</strong>formazioni.<br />

Ai partecipanti, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e,<br />

saranno <strong>il</strong>lustrate le modalità<br />

con cui st<strong>il</strong>are una bibliografia,<br />

e redigere una<br />

re<strong>la</strong>zione o una tesi di <strong>la</strong>urea.<br />

La prima edizione del<br />

corso è rivolta agli studenti<br />

del<strong>la</strong> facoltà di Giurisprudenza,<br />

ma presto ne saranno<br />

attivati altri da dest<strong>in</strong>are<br />

ai giovani delle altre facoltà.<br />

Il corso si compone di lezioni<br />

frontali, esercitazioni<br />

guidate ed esercitazioni libere.<br />

Ÿ strutturato <strong>in</strong> c<strong>in</strong>que<br />

moduli, i primi quattro<br />

re<strong>la</strong>tivi a questioni e<br />

aspetti di carattere generale,<br />

<strong>il</strong> qu<strong>in</strong>to re<strong>la</strong>tivo<br />

all’<strong>in</strong>formazione bibliografica<br />

nello specifico ambito<br />

giuridico.<br />

Il 4 maggio, dalle ore 10<br />

alle 13, presso <strong>la</strong> sede del<strong>la</strong><br />

biblioteca d’Ateneo (<strong>in</strong> viale<br />

Manzoni), si terrà <strong>la</strong> le-<br />

zione <strong>in</strong>augurale, all’<strong>in</strong>terno<br />

del<strong>la</strong> quale saranno <strong>il</strong>lustrati<br />

gli orari, le modalità<br />

di accesso e le regole per<br />

l’ut<strong>il</strong>izzo delle strumentazioni<br />

disponib<strong>il</strong>i. In partico<strong>la</strong>re,<br />

ai partecipanti saranno<br />

descritte le modalità<br />

di accesso alle collezioni,<br />

alle monografie e ai periodici,<br />

nonché le modalità<br />

con cui è possib<strong>il</strong>e accedere<br />

al<strong>la</strong> lettura <strong>in</strong> sede, al prestito<br />

locale e <strong>in</strong>terbibliotecario<br />

e al document delivery.<br />

Il corso si chiuderà <strong>il</strong> 13<br />

maggio con una esercitazione<br />

f<strong>in</strong>ale, consistente<br />

nel<strong>la</strong> ricerca di materiale<br />

bibliografico e nel<strong>la</strong> stesura<br />

di una breve lista su<br />

temi concordati.<br />

V<strong>in</strong>ca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!