01.08.2013 Views

Nuovo Molise - sito in costruzione

Nuovo Molise - sito in costruzione

Nuovo Molise - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL FATTO DI CRONACA<br />

L’uomo, un italo-americano, è deceduto sul colpo. Vano l’<strong>in</strong>tervento dei sanitari del Veneziale<br />

Frontale a Fornelli, un altro morto<br />

L’<strong>in</strong>cidente sulla prov<strong>in</strong>ciale 627<br />

La vittima è Domenico Armenti<br />

Sulle cause <strong>in</strong>daga la Polstrada<br />

FORNELLI - Ancora sangue sulle strade<br />

della prov<strong>in</strong>cia. Scontro frontale tra due<br />

automobili. Perde la vita nell’impatto un<br />

60enne italoamericano orig<strong>in</strong>ario di Fornelli.<br />

Impatto mortale nel tardo pomeriggio di<br />

ieri sulla strada prov<strong>in</strong>ciale 627 della<br />

Vandra che collega diversi paesi della<br />

Valle del Volturno. L’<strong>in</strong>cidente si è verificato<br />

nei pressi del bivio di Fornelli ed ha<br />

visto co<strong>in</strong>volte due autovetture, una Fiat<br />

Punto ed una Fiat Stilo. A perdere la vita<br />

il passeggero della Punto, un italoamericano<br />

orig<strong>in</strong>ario di Fornelli, Domenico<br />

Armenti, che era tornato <strong>in</strong> paese per<br />

trascorrere qualche giorno di vacanza e<br />

ritrovare amici e parenti che non vedeva<br />

da tempo. Ancora non si conosce la d<strong>in</strong>amica<br />

del frontale che ha co<strong>in</strong>volto le due<br />

autovetture, ma con grande probabilità<br />

l’<strong>in</strong>cidente è stato causato dall’asfalto reso<br />

viscido dalla pioggia. Il conducente della<br />

Fiat Stilo, un cittad<strong>in</strong>o di Colli a Volturno<br />

è stato trasportato immediatamente presso<br />

l’ospedale Veneziale di Isernia e fortunatamente<br />

le sue condizioni attualmente<br />

non risultano grave, stessa cosa vale anche<br />

per il passeggero della Fiat Punto.<br />

Pare che Armenti, <strong>in</strong>vece, sia morto sul<br />

colpo. Sul posto oltre agli operatori del<br />

118, è giunta la Polizia Stradale di Isernia<br />

che ha provveduto ai rilievi del caso e<br />

soprattutto a regolare il traffico sull’arteria<br />

stradale, molto <strong>in</strong>tenso al momento<br />

dell’accaduto. Infatti, si sono create lunghe<br />

file su entrambi i sensi di marcia. Subito<br />

dopo aver effettuato i rilievi gli agenti<br />

della Polizia Stradale hanno provveduto a<br />

riprist<strong>in</strong>are il regolare tran<strong>sito</strong> veicolare.<br />

Michele Visco<br />

Dalla Campania <strong>in</strong> trasferta <strong>in</strong> <strong>Molise</strong> per fare acquisti. Beccati dagli agenti della Polizia<br />

Assegni rubati, due le denunce<br />

F<strong>in</strong>iscono nei guai un trentatreenne e un quarantaseienne<br />

ISERNIA - In trasferta <strong>in</strong><br />

<strong>Molise</strong> per acquistare materiale<br />

<strong>in</strong>formatico con assegni<br />

rubati, ma lo stratagemma<br />

non ha funzionato<br />

visto che si sono fatti ’beccare’<br />

dagli uom<strong>in</strong>i della<br />

squadra Mobile. E’ accaduto<br />

ad Isernia e i due<br />

protagonisti, già con precedenti<br />

reati simili alle<br />

spalle, sono stati deferiti<br />

all’Autorità giudiziaria. Si<br />

tratta di R.A di 33 anni e<br />

M.G. di 46 anni, residenti<br />

a Piedimonte Matese e<br />

Alife.<br />

Entrambi dopo essere<br />

entrati <strong>in</strong> un negozio del<br />

capoluogo hanno acquistato<br />

diverso materiale <strong>in</strong>formatico<br />

e al momento di<br />

pagare hanno estratto diversi<br />

assegni accompagnati<br />

da una fotocopia di documento<br />

d’identità, che<br />

poi si scoprirà anch’esso<br />

fasullo. A questo punto l’ignaro<br />

commerciante si è<br />

fidato e ha assecondato i<br />

due, tuttavia l’amara sorpresa<br />

è arrivata quando si<br />

è recato <strong>in</strong> banca per depositare<br />

gli assegni. Infatti<br />

allo sportello si è visto<br />

replicare: spiacente ma<br />

questi assegni sono stati<br />

rubati. Dunque è seguita<br />

la denuncia alla questura<br />

di Isernia, dove gli uom<strong>in</strong>i<br />

coord<strong>in</strong>ati da Antonio<br />

Miele, grazie alla collaborazione<br />

del commerciante<br />

truffato, sono riusciti <strong>in</strong><br />

pochissimo tempo a risali-<br />

Immigrati, <strong>in</strong>contro <strong>in</strong> Prefettura<br />

ADUNATA presso la<br />

Prefettura del capoluogo.<br />

Il prefetto D’Agost<strong>in</strong>o <strong>in</strong>fatti<br />

ha convocato per domani<br />

alle ore 11 il Consiglio<br />

Territoriale per l’Immigrazione.<br />

Tra gli argomenti<br />

all’ord<strong>in</strong>e del giorno, l’Istituzione<br />

<strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia di<br />

centri per m<strong>in</strong>ori a rischio;<br />

lo studio prelim<strong>in</strong>are<br />

<strong>in</strong> merito ai luoghi<br />

da adibire a centri di <strong>in</strong>-<br />

contro e di culto per le<br />

popolazioni presenti sul<br />

territorio; la ricerca di<br />

strumenti per <strong>in</strong>dividuare<br />

precocemente l’<strong>in</strong>sorgenza<br />

di condizioni di<br />

marg<strong>in</strong>alità; le <strong>in</strong>iziative<br />

di formazione professionale<br />

<strong>in</strong> grado di offrire<br />

agli stranieri opportunità<br />

di lavoro; eventuali <strong>in</strong>iziative<br />

nell’ambito della<br />

Giornata dell’Alimentazione.<br />

re agli autori. Ma le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i<br />

della squadra mobile<br />

procedono e sono f<strong>in</strong>alizzate<br />

ad <strong>in</strong>dividuare anche<br />

il soggetto che avrebbe ceduto<br />

i titoli ai due malviventi<br />

nonchè coloro che<br />

hanno <strong>in</strong>cautamente acquistato<br />

la merce pagata<br />

con assegni rubati.<br />

Inoltre gli uom<strong>in</strong>i della<br />

Mobile isern<strong>in</strong>a, <strong>in</strong> una diversa<br />

operazione, hanno<br />

denunciato all’Autorità<br />

giudiziaria, G.R. di anni<br />

44, residente a Bologna,<br />

A.R. di anni 43 residente<br />

a Maddaloni (CE), e R.P.<br />

di anni 30 residente a<br />

Isernia, poichè trovati <strong>in</strong><br />

possesso di telefoni cellulari<br />

provento di furto.<br />

fds<br />

Si profila uno smembramento<br />

Gruppo Ittierre,<br />

verso l’ipotesi<br />

«spezzat<strong>in</strong>o»<br />

PETTORANELLO DEL MOLISE - Siamo di fronte ad<br />

una svolta? Sembrerebbe proprio di si.<br />

Almeno stando a quanto recita il Milano F<strong>in</strong>anza Fashion<br />

che cont<strong>in</strong>ua ad occuparsi della crisi economica<br />

dell’Ittierre hold<strong>in</strong>g di Pettoranello del <strong>Molise</strong>.<br />

Questa volta l’accreditato giornale ammette come l’It<br />

Hold<strong>in</strong>g va verso lo spezzat<strong>in</strong>o e arrivano 30 milioni di<br />

euro.<br />

I commissari di It hold<strong>in</strong>g hanno <strong>in</strong>cassato <strong>in</strong> queste<br />

ore dalla Banca Popolare l’ultimo si’ che mancava dal<br />

fronte creditizio per sbloccare il r<strong>in</strong>novo della l<strong>in</strong>ea di<br />

credito scaduta da 30 milioni di euro e la concessione di<br />

una seconda di pari importo. E con un giorno di anticipo<br />

sulla scadenza hanno consegnato al M<strong>in</strong>istero per lo<br />

sviluppo economico il loro piano per il gruppo <strong>in</strong> amm<strong>in</strong>istrazione<br />

straord<strong>in</strong>aria, sul cui contenuto viene mantenuto<br />

il più stretto riserbo <strong>in</strong> attesa delle valutazioni<br />

m<strong>in</strong>isteriali. Ma che <strong>in</strong> s<strong>in</strong>tesi, secondo le <strong>in</strong>formazioni<br />

raccolte da MFF, sancisce la f<strong>in</strong>e dell’avventura di It<br />

hold<strong>in</strong>g <strong>in</strong> quanto gruppo e apre le porte a un futuro <strong>in</strong><br />

cui lo smembramento della realtà molisana appare <strong>in</strong>evitabile.<br />

Infatti, si legge <strong>in</strong> un articolo di MF Fashion, le<br />

manifestazione di <strong>in</strong>teresse ricevute dai tre professionisti<br />

nom<strong>in</strong>ati alla guida del gruppo (Stanislao Chimenti,<br />

Andrea Ciccoli e Massimo Spada) sono <strong>in</strong> tutto 61, comprese<br />

quelle presentate prima che i commissari rendessero<br />

noti i dati sull’andamento dei primi 13 mesi di amm<strong>in</strong>istrazione<br />

straord<strong>in</strong>aria: ma nessuno ha per oggetto<br />

l’<strong>in</strong>tero gruppo. Sono tutte riferite o alle s<strong>in</strong>gole griffe<br />

oppure a Ittierre, rispetto alla quale sarebbero state<br />

presentate ben dieci manifestazioni di <strong>in</strong>teresse. Questo<br />

l’attuale scenario che <strong>in</strong>evitabilmente mette <strong>in</strong> apprensione<br />

i tanti dipendenti f<strong>in</strong>iti <strong>in</strong> cassa <strong>in</strong>tegrazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!