01.08.2013 Views

Nuovo Molise - sito in costruzione

Nuovo Molise - sito in costruzione

Nuovo Molise - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IN<br />

PRIMO<br />

PIANO<br />

LA Prov<strong>in</strong>cia di Campobasso<br />

affila le armi: il suo<br />

no secco all’eolico offshore<br />

nelle acque molisane è<br />

sempre più marcato.<br />

Il 5 novembre scorso è<br />

stato notificato ufficialmente<br />

alla Prov<strong>in</strong>cia di<br />

Campobasso il Decreto di<br />

pronuncia di contabilità<br />

ambientale (Dsa-Dec -<br />

2009 - 0001345 del<br />

14/10/09) relativo al progetto<br />

per la <strong>costruzione</strong><br />

della centrale eolica offshore<br />

di fronte alla costa<br />

di Termoli, recante la firme<br />

congiunte del M<strong>in</strong>istro<br />

dell’Ambiente Prestigiacomo<br />

e del M<strong>in</strong>istro<br />

per i Beni e le Attività<br />

Culturali Bondi.<br />

Tale decreto, pubblicato<br />

anche sul <strong>sito</strong> del M<strong>in</strong>istero<br />

dell’Ambiente, che<br />

dà il via libera alla <strong>costruzione</strong><br />

del primo impianto<br />

eolico offshore <strong>in</strong><br />

Italia «oltre ad ignorare<br />

le questioni di natura<br />

squisitamente tecnica che<br />

avevano portato la Prov<strong>in</strong>cia<br />

di Campobasso e<br />

tutte le Amm<strong>in</strong>istrazioni<br />

comunali a esprimersi negativamente<br />

<strong>in</strong> merito<br />

alla realizzazione dell’opera,<br />

ribalta completamente<br />

- è scritto nella<br />

nota della Prov<strong>in</strong>cia - il<br />

parere negativo <strong>in</strong> precedenza<br />

espresso dallo stesso<br />

M<strong>in</strong>istero per i Beni e<br />

le Attività Culturali e<br />

dalla Sopr<strong>in</strong>tendenza del<br />

<strong>Molise</strong> <strong>in</strong> data<br />

30/10/2008».<br />

Ad ogni buon conto, la<br />

Prov<strong>in</strong>cia di Campobasso<br />

conferma la volontà di<br />

proporre ricorso <strong>in</strong>nanzi<br />

al Tar ritenendo che dalla<br />

lettura degli atti m<strong>in</strong>isteriali<br />

emergano palesi vizi<br />

di illegittimità e fondate<br />

ragioni di merito per l’annullamento<br />

del decreto <strong>in</strong><br />

questione.<br />

Si ritiene <strong>in</strong>oltre utile<br />

evidenziare che recentemente<br />

il Tar del Lazio,<br />

con sentenza del 30 ottobre<br />

2009, ha annullato i<br />

decreti con cui il M<strong>in</strong>istero<br />

dell’Ambiente aveva<br />

provveduto alla nom<strong>in</strong>a<br />

dei componenti della commissione<br />

tecnica di verifica<br />

dell’impatto ambientale<br />

che si erano pronunciati<br />

favorevolmente anche<br />

<strong>in</strong> merito alla realizzazione<br />

dell’impianto offshore<br />

che si vorrebbe localizzare<br />

nel mare molisano.<br />

«Per effetto di tale sentenza<br />

- è scritto <strong>in</strong> una<br />

nota della Prov<strong>in</strong>cia - non<br />

appare azzardato ritenere<br />

che siano divenuti illegittimi<br />

tutti gli atti posti <strong>in</strong><br />

essere da tale Commissione<br />

Tecnica M<strong>in</strong>isteriale,<br />

compreso, naturalmente,<br />

il parere che ha portato il<br />

M<strong>in</strong>istero al pronunciamento<br />

che ci riguarda.<br />

La Prov<strong>in</strong>cia di Campobasso,<br />

pertanto, è fiduciosa<br />

- è scritto ancora nella<br />

nota - nell’e<strong>sito</strong> del preannunciato<br />

ricorso, f<strong>in</strong>alizzato<br />

a scongiurare i gravissimi<br />

ed irreparabili<br />

danni all’ambiente e all’ecosistema<br />

costiero molisano,<br />

tali da comprometterne<br />

lo sviluppo socioeconomico<br />

futuro».<br />

Andrea Nasillo<br />

nasilloandrea@libero.it<br />

Ieri al San Timoteo il piccolo aveva i s<strong>in</strong>tomi: <strong>in</strong>tanto la gente chiede il vacc<strong>in</strong>o<br />

Test per un bimbo di 1 anno<br />

Influenza A-H1N1, l’esame <strong>in</strong> via precauzionale<br />

UN bimbo di un anno è stato sottoposto<br />

ieri pomeriggio al test<br />

sull’A-H1N1. I s<strong>in</strong>tomi sul piccolo<br />

hanno portato i medici, <strong>in</strong> via delle<br />

tutto precauzionale, a dar via<br />

all’esame per sapere se il bimbo<br />

fosse stato contagiato dal virus,<br />

divenuto sempre più motivo di ansia<br />

e preoccupazione tra i cittad<strong>in</strong>i.<br />

Ovviamente gli esperti ci tengono<br />

a precisare che l’<strong>in</strong>fluenza A<br />

H1N1 può risultare letale per i<br />

pazienti che sono già affetti da patologie<br />

serie. I due casi di decesso<br />

<strong>in</strong> <strong>Molise</strong>, e va ricordato, hanno riguardato<br />

due situazioni cl<strong>in</strong>iche<br />

già seriamente compromesse prima<br />

che il virus facesse il suo corso.<br />

Annunciata la mossa: «Il decreto m<strong>in</strong>isteriale ignora<br />

le questioni di natura squisitamente tecnica»<br />

Contro l’eolico offshore<br />

la Prov<strong>in</strong>cia ricorre al Tar<br />

PROSEGUONO i controlli<br />

a terra da parte degli<br />

uom<strong>in</strong>i della Capitaneria<br />

di Porto di Termoli.<br />

Nella settimana scorsa<br />

Intanto c’è, comunque, molta<br />

gente, che richiede e attende il<br />

vacc<strong>in</strong>o. I medici raccomandano,<br />

comunque, di restare tranquilli e<br />

di non creare falsi allarmismi.<br />

Intanto circa 300 persone si sarebbero<br />

sottoposte al vacc<strong>in</strong>o e<br />

molte sono le persone che chiedono<br />

<strong>in</strong>formazioni ai central<strong>in</strong>i ospedalieri.<br />

A Termoli due centri che hanno esercitato la vendita senza autorizzazione<br />

Lanciarazzi e artifizi, controlli<br />

serrati della Capitaneria di porto<br />

sono stati verificati i centri<br />

vendita di articoli per<br />

la nautica da diporto,<br />

allo scopo di accertare<br />

l’eventuale commercio di<br />

strumenti lanciarazzi ed<br />

artifizi di segnalazione<br />

<strong>in</strong> mancanza della prevista<br />

autorizzazione<br />

dell’Autorità Marittima.<br />

La normativa vigente<br />

prevede che nell’ambito<br />

dei porti ed entro c<strong>in</strong>que<br />

chilometri dalla costa la<br />

fornitura dei materiali di<br />

Ieri l’assemblea a Petacciato<br />

Di Pardo rieletto<br />

segretario<br />

prov<strong>in</strong>ciale Uilm<br />

segnalazione possa essere<br />

effettuata senza le autorizzazioni<br />

di pubblica<br />

sicurezza prescritte per<br />

il commercio delle armi e<br />

degli esplosivi, dai provveditori<br />

e fornitori all’uopo<br />

designati dal capo del<br />

compartimento marittimo<br />

previo parere favorevole<br />

del Prefetto competente<br />

per territorio.<br />

A Termoli sono stati<br />

due i centri sorpresi ad<br />

esercitare la vendita sen-<br />

SI è svolto a Petacciato il<br />

nono congresso prov<strong>in</strong>ciale<br />

della Uilm e come era prevedibile<br />

il candidato segretario<br />

uscente ed unico ricandidato,<br />

Antonio Di Pardo,<br />

è stato rieletto per acclamazione<br />

a segretario<br />

prov<strong>in</strong>ciale Uilm.<br />

Della nuova segreteria<br />

rieletta fanno parte come<br />

segretario amm<strong>in</strong>istrativo<br />

L<strong>in</strong>do Suriani mentre come<br />

segreteria organizzativa<br />

Francesco Guida, Michele<br />

Iuliano e Maurizio Ciarla.<br />

Presenti come segreteria<br />

nazionale Eros Panicali, responsabile<br />

del settore auto<br />

Uilm, mentre <strong>in</strong>vece per<br />

quella regionale il segretario<br />

generale Uil, P<strong>in</strong>o M<strong>in</strong>icucci.<br />

I lavori sono com<strong>in</strong>ciati<br />

dopo i saluti di rito<br />

con la robusta relazione di<br />

8 pag<strong>in</strong>e, stilata dal segretario<br />

prov<strong>in</strong>ciale uscente<br />

DI Pardo dal titolo "L’impegno<br />

della Uilm nella <strong>costruzione</strong><br />

di un futuro migliore:<br />

Sfide e scommesse<br />

per creare un territorio<br />

sempre più competitivo".<br />

za la prescritta autorizzazione.<br />

I titolari sono stati<br />

pertanto sanzionati e diffidati<br />

al prosieguo della<br />

citata fornitura s<strong>in</strong>o alla<br />

regolarizzazione dell’attività.<br />

La vendita, la raccolta<br />

e lo smaltimento dei segnali<br />

di soccorso e degli<br />

artifizi di segnalazione<br />

scaduti, il cui impiego è<br />

previsto per la sicurezza<br />

della navigazione e per<br />

Una relazione di un bilancio<br />

del triennio della sua<br />

segreteria appena conclusasi,<br />

dove Di Pardo ha voluto<br />

mettere <strong>in</strong> luce la caparbietàdell’organizzazione<br />

da lui rappresentata e<br />

soprattutto il dovere di<br />

questa assieme agli altri<br />

rappresentanti, <strong>in</strong> questo<br />

momento difficilissimo per<br />

il mondo del lavoro, di<br />

scendere <strong>in</strong> tr<strong>in</strong>cea per difendere<br />

a spada tratta il<br />

la salvaguardia della<br />

vita umana <strong>in</strong> mare, è<br />

all’attenzione costante<br />

della Capitaneria di Porto<br />

che nel mese di ottobre<br />

aveva già organizzato<br />

<strong>in</strong> collaborazione con<br />

il locale Circolo della<br />

Vela una giornata di raccolta<br />

degli artifizi da segnalazione<br />

scaduti, <strong>in</strong>iziativa<br />

che ha avuto un<br />

buon e<strong>sito</strong> considerati i<br />

quantitativi di materiale<br />

consegnato dai diportisti.<br />

diritto al lavoro delle maestranze<br />

del settore metalmeccanico.<br />

Relazione applauditissima<br />

e che ha dato<br />

spunto ad un proficuo dibattito<br />

tra gli <strong>in</strong>tervenuti<br />

oltre agli auguri sia da<br />

parte dei segretari nazionali<br />

e regionali presenti<br />

per un nuovo triennio di ottimo<br />

lavoro per Antonio Di<br />

Pardo nuovamente segretario<br />

Prov<strong>in</strong>ciale Uilm.<br />

Micky Guidetti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!