01.08.2013 Views

Nuovo Molise - sito in costruzione

Nuovo Molise - sito in costruzione

Nuovo Molise - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6 CAMPOBASSO<br />

TRASPORTI NEL CAOS<br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Mercoledì 11 Novembre 2009<br />

Scandaloso «record» di Trenitalia lunedì scorso nella tratta fra la Capitale e il capoluogo<br />

Sette ore da Roma a Campobasso<br />

Un guasto ad un treno sulla l<strong>in</strong>ea determ<strong>in</strong>a un pauroso ritardo<br />

Scarse le <strong>in</strong>formazioni e l’assistenza ai passeggeri <strong>in</strong>ferociti<br />

SEI ore e mezza. Tanto è<br />

occorso lunedì scorso ad un<br />

treno regionale per compiere<br />

la tratta da Roma a<br />

Campobasso ed è stata<br />

una vera e propria odissea<br />

quella che è toccata agli<br />

sfortunati passeggeri del<br />

convoglio.<br />

Il treno regionale delle<br />

17,15 dovrebbe impiegare,<br />

secondo l’orario ferroviario,<br />

3 ore e 31 m<strong>in</strong>uti per<br />

collegare la Capitale al capoluogo<br />

di regione molisano.<br />

Orario previsto per<br />

l’arrivo, le 20,45. Nel mezzo<br />

uno scalo tecnico a Cass<strong>in</strong>o<br />

per la «separazione»<br />

del convoglio: una parte dirottata<br />

verso Benevento,<br />

l’altra verso Campobasso.<br />

Lunedì sera, come purtroppo<br />

si ripete <strong>in</strong> circostanze<br />

sempre più frequenti,<br />

Trenitalia è nuovamente,<br />

e clamorosamente,<br />

deragliata quanto a rispetto<br />

degli orari ed assistenza<br />

alla clientela. Quelli che<br />

seguono i fatti.<br />

Pochissimi m<strong>in</strong>uti prima<br />

della partenza sul tabellone<br />

degli orari viene annunciato<br />

il primo ritardo, partenza<br />

prevista per le 17,35.<br />

Sono i primi 20 m<strong>in</strong>uti di<br />

ritardo. <strong>Nuovo</strong> annuncio:<br />

partenza prevista alle<br />

18,25; poi un passo <strong>in</strong>dietro<br />

(e una speranza che<br />

nasce): partenza «anticipata»<br />

alle 18,15. Alla f<strong>in</strong>e<br />

il treno parte che sono le<br />

18,20. Nessuno degli orari<br />

viene rispettato. Ma cosa è<br />

successo? A Zagarolo, ridente<br />

paesello del cass<strong>in</strong>ate,<br />

per un non meglio precisato<br />

guasto un merci si è<br />

piantato sui b<strong>in</strong>ari e non<br />

ha nessuna <strong>in</strong>tenzione di<br />

ripartire. Nessun altra notizia.<br />

E nessuna <strong>in</strong>formazione<br />

viene aggiunta quando<br />

il treno, dopo essere<br />

partito da Roma, a Ciamp<strong>in</strong>o<br />

(<strong>in</strong> pratica ancora a<br />

Roma) viene nuovamente<br />

bloccato per un’altra ora<br />

L’episodio ieri a Cercemaggiore<br />

Salvo per miracolo<br />

l’autista di un camion<br />

Il mezzo su cui viaggiava si ribalta per strada<br />

CERCEMAGGIORE - Molta paura ieri matt<strong>in</strong>a prima<br />

delle 8 per il ribaltamento sulla strada di un autotreno<br />

carico di sabbia. Probabilmente una manovra<br />

sbagliata o l’asfalto viscido hanno determ<strong>in</strong>ato prima<br />

lo sbandamento e poi il successivo ribaltamento del<br />

mezzo.<br />

Sul posto sono <strong>in</strong>tervenuti i Vigili del Fuoco di<br />

Campobasso che hanno faticato non poco per estrarre<br />

il malcapitato autista che ha fortunatamente riportato<br />

lievi ferite. Trasportato <strong>in</strong> ambulanza è tuttora ricoverato<br />

nel capoluogo presso l’ospedale Cardarelli.<br />

Complicata anche la rimozione del mezzo a cui i<br />

pompieri hanno lavorato tutta la matt<strong>in</strong>ata. A ribaltarsi,<br />

<strong>in</strong>gombrando di sabbia buona parte della sede<br />

stradale, sono stati tanto la motrice che il rimorchio<br />

dell’automezzo. Sullo sfondo della vicenda il problema<br />

della viabilità per Cercemaggiore. Nelle scorse settimane<br />

il comune è stato al centro di diversi <strong>in</strong>cidenti.<br />

circa. Nulla è dato di sapere.<br />

Intanto il treno resta<br />

cont<strong>in</strong>uamente <strong>in</strong> moto: è<br />

un diesel e non può essere<br />

spento. Il rischio è che non<br />

ripartirebbe più. Per cui ai<br />

viaggiatori già <strong>in</strong>ferociti<br />

dal ritardo viene <strong>in</strong>flitta<br />

l’ulteriore pena di starsene<br />

a bordo di un mac<strong>in</strong><strong>in</strong>o acceso<br />

che bolle e traballa<br />

come una pentola di fagioli.<br />

Alla f<strong>in</strong>e riparte e dopo<br />

una sosta <strong>in</strong> aperta campagna<br />

di altri 20 m<strong>in</strong>uti il<br />

tren<strong>in</strong>o entra a Cass<strong>in</strong>o<br />

che sono circa le 21,30.<br />

«Separazione» delle carrozze:<br />

una parte <strong>in</strong> Campania,<br />

l’altra <strong>in</strong> <strong>Molise</strong>. Venafro,<br />

Isernia e, come se<br />

non bastasse, tutti gli altri<br />

paeselli previsti. Posti, sia<br />

detto absit <strong>in</strong>iuria verbis,<br />

che <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i ferroviari risultano<br />

privi di senso e significato:<br />

Caripnone, Bojano,<br />

V<strong>in</strong>chiaturo. Il treno<br />

fermo che sono le 23,15 anche<br />

a Baranello <strong>in</strong> un’at-<br />

mosfera spettrale resa ancora<br />

più tetra dalla luce<br />

bianca dei lampioni e da<br />

una pioggerell<strong>in</strong>a tagliente.<br />

F<strong>in</strong>almente - si fa per<br />

dire - il mac<strong>in</strong><strong>in</strong>o arriva a<br />

Campobasso che sono le<br />

23,30.<br />

Durante tutto il viaggio,<br />

raccontano i passeggeri a<br />

narici fumanti, nessuna<br />

assistenza da Trenitalia.<br />

Informazioni scarsissime<br />

sulla reale entità del problema<br />

che hanno impedito<br />

a molti di potersi organizzare<br />

<strong>in</strong> tempo e optare per<br />

un’alternativa di viaggio<br />

come poteva essere uno dei<br />

tanti autobus <strong>in</strong> partenza<br />

dalla Capitale.<br />

Ancora una volta, purtroppo,<br />

i viaggiatori molisani<br />

sono costretti a fare i<br />

conti con un sistema ferroviario<br />

vecchio e <strong>in</strong>efficiente.<br />

E ancora una volta assisteremo<br />

all’ennesimo scaricabarile.<br />

Pasquale Di Bello<br />

Il provvedimento del giudice Falcione arriva al term<strong>in</strong>e degli arresti domiciliari<br />

Rimesso <strong>in</strong> libertà lo ’stalker’<br />

Disposto l’obbligo di soggiorno a Baranello<br />

CAMPOBASSO - E’ stato<br />

rimesso <strong>in</strong> libertà il (quasi)<br />

70enne di Baranello accusato<br />

di stalk<strong>in</strong>g ai danni di<br />

una avvenente signora di<br />

campobasso, una donna<br />

poco più che c<strong>in</strong>quantenne<br />

divenuta per P.M., queste<br />

le <strong>in</strong>iziali dell’uomo, una<br />

vera e propria ossessione<br />

amorosa, un oggetto del<br />

desiderio che per anni ed<br />

anni ha turbato le sue notti.<br />

L’uomo, dopo la denuncia<br />

della presunta vittima,<br />

era f<strong>in</strong>ito agli arresti domiciliari.<br />

Arresti che l’arzillo<br />

70enne almeno <strong>in</strong> un circostanza<br />

ha violato, fatto che<br />

gli è costato una condanna<br />

Il 70enne era<br />

f<strong>in</strong>ito nella bufera<br />

la scorsa estate<br />

per molestie ai danni<br />

di una 50enne<br />

per evasione. Arresti che,<br />

probabilmente, sono stati<br />

violati anche l’altra notte<br />

quando, ad un controllo dei<br />

Carab<strong>in</strong>ieri effettuato <strong>in</strong>torno<br />

alle 1,30, l’uomo non<br />

si è fatto trovare <strong>in</strong> casa.<br />

In realtà non ha aperto e si<br />

è giustificato sostenendo di<br />

non aver sentito suonare<br />

alla porta.<br />

Per questo secondo episodio<br />

il sostituto Andricciola,<br />

vista la scadenza<br />

del term<strong>in</strong>e massimo di tre<br />

mesi per i domiciliari, aveva<br />

chiesto al Gip Falcione<br />

l’applicazione della custodia<br />

cautelare <strong>in</strong> carcere, richiesta<br />

però non accolta <strong>in</strong><br />

considerazione dell’età<br />

dell’uomo. P.M., <strong>in</strong>fatti, a<br />

giorni compirà 70 anni rotondi<br />

che gli avrebbero comunque<br />

dato diritto a restare<br />

fuori dal carcere. Ma<br />

la vicenda non si è conclu-<br />

Furto e guida <strong>in</strong> stato di ebbrezza tra gli episodi contestati<br />

I carab<strong>in</strong>ieri denunciano 5 persone<br />

Nelle operazioni co<strong>in</strong>volti anche i militari del Nas<br />

CINQUE persone complessivamente<br />

denunciate nelle<br />

ultime ore dai Carab<strong>in</strong>ieri<br />

di Campobasso.<br />

Nel primo episodio, a<br />

Ferrazzano, i militari hanno<br />

denunciato per furto<br />

C.G., 60enne, pensionato<br />

del luogo, sorpreso dai carab<strong>in</strong>ieri<br />

all’uscita del supermercato<br />

«Dico» subito<br />

dopo aver asportato generi<br />

alimentari per un valore di<br />

50 euro nascosti sotto i vestiti.<br />

Nel capoluogo il Nucleo<br />

Operativo e Radiomobile<br />

della locale Compagnia<br />

hanno denunciato per guida<br />

<strong>in</strong> stato di ebbrezza alcolica<br />

L.M., 30enne, operaio<br />

da Ferrazzano e P.L.,<br />

19enne, studente di Mirabello<br />

Sannitico, i quali controllati<br />

mentre si trovavano<br />

alla guida delle proprie<br />

autovetture sono risultati<br />

positivi al test etilometrico.<br />

Le patenti di guida sono<br />

state ritirate ad entrambi.<br />

I Carab<strong>in</strong>ieri del NAS di<br />

Campobasso, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, hanno<br />

denunciato due persone nel<br />

corso di un controllo presso<br />

un esercizio commerciale<br />

del capoluogo adibito alla<br />

vendita di prodotti alimentari<br />

tipici molisani. Dal<br />

controllo analitico di un<br />

campione di «pasta ai funghi»<br />

prodotta e confezionata<br />

da una ditta della prov<strong>in</strong>cia,<br />

e commercializzata<br />

nel negozio del capoluogo,<br />

il prodotto è risultato <strong>in</strong>vaso<br />

dai parassiti; è scattata<br />

qu<strong>in</strong>di la denuncia nei confronti<br />

del legale rappresentante<br />

della ditta produttrice<br />

e della titolare dell’esercizio<br />

pubblico.<br />

sa così. Il giudice Falcione<br />

nel rimettere l’uomo <strong>in</strong> libertà<br />

gli ha imposto l’obbligo<br />

di dimora nel comune<br />

di Baranello.<br />

Contro questa ultima disposizione<br />

il difensore dello<br />

stalker, l’avvocato Alessandro<br />

Santoro, ha già<br />

fatto sapere che ne chiederà<br />

la trasformazione nel<br />

divieto di soggiorno nel comune<br />

di Campobasso. Nel<br />

capoluogo vive la vittima<br />

delle sue morbose attenzioni.<br />

Il 70enne vorrebbe trasferirsi<br />

a Pesaro per ricongiungersi<br />

con alcuni suoi<br />

familiari.<br />

dibello

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!