01.08.2013 Views

Nuovo Molise - sito in costruzione

Nuovo Molise - sito in costruzione

Nuovo Molise - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

30 GIROMOLISANDO<br />

Il documentario all’Alphaville<br />

Storia del crollo,<br />

per chi non sa<br />

dove’era il muro<br />

L’OROSCOPO DI ABACUC<br />

oroscopodiabacuc@gmail.com<br />

CAMPOBASSO - La caduta<br />

del muro di Berl<strong>in</strong>o<br />

<strong>in</strong> un documentario<br />

all’Alphaville oggi alle<br />

18.30. La Prov<strong>in</strong>cia di<br />

Campobasso e l’Europe<br />

Direct dell’ente, <strong>in</strong> collaborazione<br />

con thisPLAY,<br />

organizzano la proiezione<br />

e l’<strong>in</strong>contro con l’autore<br />

del documentario sulla<br />

caduta del Muro di Berl<strong>in</strong>o<br />

’Where The Wall Was’<br />

di Annalisa Vozza e Giovanni<br />

Santonocito.<br />

La caduta del Muro di<br />

Berl<strong>in</strong>o ha significato per<br />

i tedeschi la riunificazione<br />

del loro paese dopo<br />

ventotto anni di divisione<br />

che hanno segnato profondamente<br />

la città e la<br />

sua gente. Per dei visitatori<br />

contemporanei è<br />

estremamente difficile<br />

immag<strong>in</strong>are dove si trovasse<br />

il muro e come fosse<br />

la vita <strong>in</strong> quegli anni,<br />

quando la spartizione tra<br />

l’Est e l’Ovest della città<br />

costituiva lo scenario emblematico<br />

della cosiddetta<br />

Guerra fredda. Oggi Berl<strong>in</strong>o<br />

cambia ogni giorno il<br />

suo volto e si mostra assolutamente<br />

cosmopolita.<br />

Dei 150 chilometri di cemento<br />

non restano che<br />

poche tracce visibili e i ricordi<br />

delle persone che<br />

l’hanno vissuto.<br />

Il documentario racconta<br />

la storia del Muro partendo<br />

dalla prospettiva<br />

del presente, attraverso<br />

un viaggio che vuole andare<br />

a scavare nella memoria<br />

dei suoi testimoni e<br />

scoprire quanto è cambiato<br />

e quanto ancora resta<br />

di uno dei simboli più importanti<br />

della storia contemporanea.<br />

Le migliaia<br />

di persone che lunedì a<br />

Berl<strong>in</strong>o hanno partecipato<br />

alla festa per i 20 anni<br />

dal crollo, ne è una prova.<br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Mercoledì 11 Novembre 2009<br />

Il riconoscimento consegnato a Bologna durante l’edizione di «Festival of Festivals»<br />

’<strong>Molise</strong> Live’, evento v<strong>in</strong>cente<br />

Le proposte culturali della regione conquistano un premio<br />

«<strong>Molise</strong> Live» conquista il<br />

premio «Le Regioni dei Festival».<br />

E’ stato consegnato<br />

all’assessorato regionale<br />

alla Cultura, durante l’edizione<br />

annuale di «Festival<br />

of Festivals» svoltasi a Bologna<br />

la scorsa settimana.<br />

La manifestazione di carattere<br />

europeo, che conta al<br />

proprio <strong>in</strong>terno oltre 700 tra<br />

istituzioni, festival, case<br />

editrici ed operatori culturali,<br />

è un evento che ha lo<br />

scopo di comunicare i risultati<br />

e i valori degli eventi<br />

culturali e di premiare i migliori.<br />

I festival sono strut-<br />

turalmente portati a moltiplicare<br />

i valori economici di<br />

<strong>in</strong>vestimento, producendo<br />

<strong>in</strong>oltre risvolti positivi <strong>in</strong><br />

numerosi campi come turismo,<br />

formazione, promozione<br />

del territorio, da qui l’idea<br />

di creare un evento allargato<br />

che riunisse contemporaneamente<br />

i festival più<br />

riusciti. Inoltre la manifestazione<br />

rappresenta anche<br />

un modo per lanciare una<br />

campagna volta a valorizzare<br />

e documentare i risultati<br />

socio economici che i festival<br />

sanno di poter conseguire<br />

<strong>in</strong> un modo nuovo e per<br />

certi versi più efficace rispetto<br />

ad altri strumenti di<br />

divulgazione culturale. Grazie<br />

alla collaborazione con<br />

Morell<strong>in</strong>i Editore, Festival<br />

of Festivals ha com<strong>in</strong>ciato a<br />

raccontare i festival italiani<br />

anche al pubblico dei potenziali<br />

fruitori, realizzando la<br />

guida: «Festival. Un anno<br />

di eventi culturali <strong>in</strong> Italia».<br />

Un primo passo verso<br />

la <strong>costruzione</strong> di una più<br />

ampia visibilità editoriale<br />

dell’articolato e ricchissimo<br />

panorama degli eventi culturali.<br />

«Al <strong>Molise</strong> è stato<br />

consegnato il premio «Le<br />

Regioni dei Festival», che<br />

dist<strong>in</strong>gue la regione che ha<br />

maggiormente <strong>in</strong>vestito <strong>in</strong><br />

eventi culturali, facendosi<br />

parte <strong>in</strong>tegrante di un progetto<br />

<strong>in</strong> modo efficace e <strong>in</strong><br />

s<strong>in</strong>tonia con la proposta culturale<br />

del festival - coomenta<br />

l’assessore Sandro Arco -<br />

tale premio, assegnato da<br />

un’organizzazione che vede<br />

al proprio <strong>in</strong>terno i grandi<br />

nomi della cultura italiana,<br />

conferma che l’idea di rete<br />

culturale, messa <strong>in</strong> campo<br />

da tre anni ad oggi, è certa-<br />

mente v<strong>in</strong>cente e ci stimola<br />

a cont<strong>in</strong>uare <strong>in</strong> questa direzione<br />

<strong>in</strong> tutte le attività che<br />

<strong>in</strong>traprenderemo <strong>in</strong> futuro».<br />

mf<br />

Nicola Di Ioia svela i segreti<br />

del pianoforte a Colle dell’Orso<br />

CAMPOBASSO - Avvic<strong>in</strong>arsi<br />

alla musica con Nicola<br />

Di Ioia. Il maestro è a<br />

disposizione di aspiranti<br />

pianisti per corsi di teoria<br />

e strumento, <strong>in</strong>dividuali e<br />

di gruppo da tenersi nella<br />

sede dell’associazione «Vivi<br />

il tuo quartiere Colle<br />

dell’Orso».<br />

I corsi <strong>in</strong>iziano a gennaio, questa matt<strong>in</strong>a la presentazione del progetto<br />

A lezione di c<strong>in</strong>ema con Muss<strong>in</strong>i<br />

Il regista presenta il laboratorio dedicato a ’potenziali’ talenti<br />

CAMPOBASSO - Il primo<br />

laboratorio di c<strong>in</strong>ema <strong>in</strong>dipendente<br />

<strong>in</strong> digitale. Sarà<br />

presentato questa matt<strong>in</strong>a<br />

alle 11 dall’ideatore William<br />

Muss<strong>in</strong>i, il laboratorio<br />

che partirà a gennaio e<br />

che ha lo scopo di formare<br />

un gruppo di lavoro tecnico<br />

e artistico di appassionati<br />

di c<strong>in</strong>ema. Le f<strong>in</strong>alità<br />

del progetto saranno illustrate<br />

nel dettaglio nel<br />

corso della conferenza<br />

stampa organizzata presso<br />

la tipolitografia «Fotolampo».<br />

Interverranno il<br />

promotore del laboratorio,<br />

il regista William Muss<strong>in</strong>i<br />

e la sceneggiatrice Palma<br />

Sp<strong>in</strong>a.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!