01.08.2013 Views

Nuovo Molise - sito in costruzione

Nuovo Molise - sito in costruzione

Nuovo Molise - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FARI ACCESI SU PALAZZO SAN GIORGIO<br />

Lavori sospesi <strong>in</strong> serata; stamatt<strong>in</strong>a si torna <strong>in</strong> aula con il programma del s<strong>in</strong>daco<br />

Sul piano amm<strong>in</strong>istrativo, la mozione<br />

relativa alle barriere architettoniche<br />

è stata trasformata <strong>in</strong> odg e approvata<br />

Bocciata, <strong>in</strong>vece, la mozione<br />

del Pd sul borgo antico. Per il s<strong>in</strong>daco<br />

Di Bartolomeo è solo un atto demagogico<br />

Contro il degrado della città<br />

Centro storico<br />

Le soluzioni<br />

di Colagiovanni<br />

L’<strong>in</strong>tervento del capogruppo Pdl,<br />

delegato alla Polizia municipale<br />

CAMPOBASSO - La mozione<br />

del centros<strong>in</strong>istra<br />

sul centro storico potrebbe<br />

essere anticipata dalla<br />

maggioranza consiliare.<br />

In particolare Salvatore<br />

Colagiovanni, capogruppo<br />

del Pdl e consigliere<br />

delegato alla Polizia<br />

municipale ha già <strong>in</strong><br />

mente una serie di <strong>in</strong>terventi<br />

per riprist<strong>in</strong>are una<br />

situazione di vivibilità e<br />

vitalità del borgo antico.<br />

Due, <strong>in</strong> particolare, gli <strong>in</strong>terventi<br />

mirati: uno relativo<br />

alla gestione delle<br />

autorizzazioni per i per-<br />

messi auto dei residenti;<br />

l’altro che concerne <strong>in</strong>vece<br />

gli episodi di microcrim<strong>in</strong>alità<br />

che negli ultimi<br />

tempi si stanno susseguendo<br />

<strong>in</strong> centro.<br />

Quanto al primo punto,<br />

Colagiovanni precisa che<br />

nel corso degli anni sono<br />

stati concessi 1180 permessi<br />

per residenti, quando<br />

la capacità del centro<br />

storico è di 400 autorizzazioni.<br />

Da qui la difficoltà<br />

a trovare parcheggi, il<br />

mancato rispetto dei posti<br />

auto riservati e gli <strong>in</strong>gorghi<br />

del traffico. «Occorre<br />

«Più controlli sui permessi<br />

ai residenti e verifica<br />

di chi effettivamente<br />

abita nella zona vecchia»<br />

Consiglio comunale,<br />

chi va... e chi viene<br />

Gesualdo lascia <strong>Molise</strong> Civile, gli ex Idv<br />

formano il gruppo «Costruire democrazia»<br />

verificare chi effettivamente<br />

abita nel centro<br />

storico - suggerisce al<br />

propo<strong>sito</strong> l’esponente del<br />

Pdl - e chi vi ha semplicemente<br />

la residenza, perché<br />

<strong>in</strong> questo caso non devono<br />

essere concesse le<br />

autorizzazioni».<br />

Per quanto riguarda <strong>in</strong>vece<br />

il degrado e la pericolosità,<br />

Colagiovanni e il<br />

suo staff stanno organizzando<br />

una sorta di monitoraggio<br />

della popolazione<br />

residente nel borgo antico.<br />

Sembra <strong>in</strong>fatti che negli<br />

ultimi tempi si siano<br />

<strong>in</strong>sediati molti extracomunitari,<br />

alcuni senza lavoro<br />

o permesso di soggiorno,<br />

che ospitano a<br />

loro volta altri connazionali.<br />

Da qui un possibile<br />

aumento degli episodi di<br />

microcrim<strong>in</strong>alità. «Faremo<br />

piani per controllare<br />

chi abita <strong>in</strong> centro, perché<br />

è nostra <strong>in</strong>tenzione prevenire<br />

il crim<strong>in</strong>e, non reprimerlo».<br />

Controllo dei permessi<br />

auto, dunque, e dei residenti<br />

nel centro storico.<br />

Queste le soluzioni a cui<br />

sta lavorando Salvatore<br />

Colagiovanni. Quanto<br />

alla proposta del sistema<br />

di videosorveglianza<br />

avanzata dal Pd, il capogruppo<br />

del Pdl la considera<br />

«demagogica» e «tardiva,<br />

perché negli anni <strong>in</strong><br />

cui è stato al governo il<br />

centros<strong>in</strong>istra non ha fatto<br />

nulla per il centro storico».<br />

Un discorso a parte<br />

quello del controllo da<br />

parte degli organi di Polizia<br />

municipale, un corpo<br />

che purtroppo soffre di<br />

grave carenza di personale.<br />

«Al momento - spiega<br />

Colagiovanni - l’impianto<br />

organico teorico è composto<br />

da 75 unità, ma di fatto<br />

ci sono una c<strong>in</strong>quant<strong>in</strong>a<br />

di agenti <strong>in</strong> servizio,<br />

che a gennaio diventeranno<br />

46 a causa dei pensionamenti.<br />

Tra l’altro alcuni<br />

agenti, <strong>in</strong> servizio da<br />

molti anni, hanno problemi<br />

fisici e sono dunque<br />

costretti a stare <strong>in</strong> ufficio<br />

e il controllo della città è<br />

affidato a 9 vigili al matt<strong>in</strong>o<br />

e 9 al pomeriggio. A<br />

breve - conclude il consigliere<br />

- riattiveremo le<br />

procedure per i concorsi<br />

per nuovi agenti di Polizia<br />

municipale». dadice<br />

CAMPOBASSO - Alla f<strong>in</strong>e,<br />

tra ord<strong>in</strong>i del giorno r<strong>in</strong>viati,<br />

atti amm<strong>in</strong>istrativi trasformati,<br />

le solite chiacchiere,<br />

le discussioni e le<br />

sospensioni, un’<strong>in</strong>tera giornata<br />

del Consiglio comunale<br />

- quella di ieri - è servita<br />

soltanto alla discussione<br />

dell’<strong>in</strong>terrogazione di Maio<br />

e delle due mozioni del centros<strong>in</strong>istra.<br />

Lavori aggiornati a stamatt<strong>in</strong>a,<br />

quando il s<strong>in</strong>daco<br />

G<strong>in</strong>o Di Bartolomeo dovrebbe<br />

f<strong>in</strong>almente illustrare<br />

il suo programma di governo.<br />

E stamatt<strong>in</strong>a, a conclusione<br />

del Consiglio comunale,<br />

dovrebbero essere<br />

discussi e approvati i due<br />

ord<strong>in</strong>i del giorno che nella<br />

seduta di ieri sono stati soltanto<br />

ammessi. Due ord<strong>in</strong>i<br />

del giorno relativi a discrim<strong>in</strong>azioni<br />

e diritti di cittad<strong>in</strong>anza<br />

il primo (presentato<br />

da Durante e altri) e a<br />

pari opportunità il secondo<br />

(presentato dalle donne del<br />

Consiglio: Niro, Cancellario,<br />

Mucci, Neri e Izzi).<br />

Due argomenti di grande<br />

<strong>in</strong>teresse e civiltà, con i<br />

quali poteva essere dato il<br />

buon esempio anche ai<br />

bamb<strong>in</strong>i presenti <strong>in</strong> aula.<br />

Ad assistere al Consiglio<br />

comunale, <strong>in</strong>fatti, c’erano<br />

gli alunni della V C della<br />

Salvo D’Acquisto, accompagnati<br />

dalle maestre che<br />

non hanno gradito il clima<br />

festoso (cellulari che squillavano<br />

di cont<strong>in</strong>uo, quotidiani<br />

passati da uno scranno<br />

all’altro, viavai dentro e<br />

fuori l’aula, chiacchiere e<br />

schiamazzi) dell’aula consiliare.<br />

NUOVI GRUPPI<br />

POLITICI<br />

La seduta si è aperta con<br />

la def<strong>in</strong>izione di alcuni nuovi<br />

assetti politici. In particolare<br />

l’esponente di <strong>Molise</strong><br />

Civile Nicola Gesualdo è<br />

passato al Gruppo Misto<br />

mentre i c<strong>in</strong>que consiglieri<br />

usciti dall’Idv (Carmelo<br />

Parpiglia, Massimo Romano,<br />

Michele Durante,<br />

Michele Coralbo e Claudia<br />

Neri) hanno costituito<br />

il movimento «Costruire<br />

democrazia». Resta <strong>in</strong>vece<br />

al suo scranno, come capogruppo<br />

di Nuova Primavera<br />

Democratica, Maurizio<br />

Tiberio, da poco passato<br />

alla corte di Ton<strong>in</strong>o Di Pietro.<br />

MOZIONE BARRIERE<br />

ARCHITETTONICHE<br />

Dopo una lunga discussione,<br />

la mozione relativa<br />

all’abbattimento delle barriere<br />

architettoniche presentata<br />

dai consiglieri Pietro<br />

Maio, Augusto<br />

Massa, Antonio Battista<br />

e altri è stata trasformata<br />

<strong>in</strong> un ord<strong>in</strong>e del giorno (approvato)<br />

che <strong>in</strong>vita la Regione<br />

a prendere provvedimenti<br />

<strong>in</strong> merito. La questione<br />

riguarda lo stanziamento<br />

di fondi per gli esercizi<br />

commerciali operanti<br />

nel centro per l’abbattimento<br />

delle barriere archiettoniche.<br />

Due le obiezioni della<br />

maggioranza alla mozione.<br />

La prima relativa al<br />

fatto che è identica a quella<br />

presentata nella passata legislatura<br />

da Francesco<br />

Pilone, alla quale la maggioranza<br />

di allora di centros<strong>in</strong>istra<br />

non aveva mai dato<br />

seguito. La seconda relativa<br />

al fatto che non ci sono i<br />

soldi necessari ad attuarla:<br />

«Da parte del centros<strong>in</strong>istra<br />

- ha tuonato il s<strong>in</strong>daco<br />

Di Bartolomeo - c’è la solita<br />

demagogia».<br />

Alla f<strong>in</strong>e, comunque, la<br />

mozione è stata tramutata<br />

<strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e del giorno e approvata.<br />

IL CENTRO STORICO<br />

Dibattito acceso anche<br />

sulla mozione relativa al<br />

centro storico. Gli esponenti<br />

del Pd (Massa, Maio,<br />

D’Anchise e Battista), <strong>in</strong>sieme<br />

ad Adriana Izzi,<br />

hanno <strong>in</strong>fatti chiesto <strong>in</strong>terventi<br />

per ridare vivibilità e<br />

vitalità al centro storico. La<br />

mozione, tuttavia, è stata<br />

bocciata dalla maggioranza<br />

che ha ritenuto, ancora una<br />

volta, pretestuoso e demagogico<br />

l’<strong>in</strong>tervento della m<strong>in</strong>oranza.<br />

Lavori aggiornati a stamatt<strong>in</strong>a,<br />

dunque, per le l<strong>in</strong>ee<br />

programmatiche del<br />

s<strong>in</strong>daco.<br />

daniela di cecco<br />

Gli alunni di qu<strong>in</strong>ta elementare ’a lezione’ di Consiglio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!