01.08.2013 Views

Nuovo Molise - sito in costruzione

Nuovo Molise - sito in costruzione

Nuovo Molise - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2 ATTUALITA’<br />

L’INTERVISTA<br />

Lo sfogo dell’ex presidente del Consiglio<br />

Pietracupa sbotta<br />

«Non ci sto più»<br />

Il consigliere senza freni:<br />

«chiedo una verifica politica»<br />

Si avvia di gran carriera<br />

verso il primo piano, si<br />

vede lontano un miglio<br />

che è <strong>in</strong>cavolato nero.<br />

«In Consiglio non ci<br />

torno - sbotta Mario Pietracupa,<br />

consigliere regionale<br />

e vicesegretario nazionale<br />

dell’Adc - questo<br />

sistema non mi piace per<br />

niente, oltre a perdere<br />

tempo spendiamo un sacco<br />

di soldi.<br />

A questo punto mi vedo<br />

costretto a chiedere ufficialmente<br />

al presidente<br />

della Giunta regionale<br />

non una semplice verifica<br />

di maggioranza perchè<br />

non servirebbe assoluta-<br />

mente a nulla. Chiedo<br />

una verifica politica, tra i<br />

partiti.<br />

Quali sono i progetti<br />

che il presidente ha <strong>in</strong><br />

mente di concretizzare per<br />

il <strong>Molise</strong>, <strong>in</strong> che modo<br />

possono essere condivisi<br />

dalle forze politiche. Se ci<br />

sono argomenti concreti<br />

che possono <strong>in</strong>teressare la<br />

mia parte politica noi ci<br />

siamo, non ci tiriamo <strong>in</strong>dietro.<br />

Siamo stati eletti con<br />

questa maggioranza e abbiamo<br />

il dovere di cercare<br />

con tutti i mezzi di confrontarci<br />

e dialogare con<br />

il nostro schieramento per<br />

lavorare per il <strong>Molise</strong> ed i<br />

molisani. Ma se tutto questo<br />

manca...».<br />

Argomento questo<br />

che ’passa’ anche per<br />

la possibilità di sedere<br />

<strong>in</strong> Giunta?<br />

Ride Mario Pietracupa,<br />

con quel suo sorriso aperto<br />

sempre fissando negli<br />

occhi il suo <strong>in</strong>terlocutore.<br />

«Non siamo <strong>in</strong>teressati,<br />

né io né gli altri colleghi<br />

che siedono <strong>in</strong> Consiglio<br />

con l’Adc.<br />

Ribadisco, chiediamo<br />

di sapere quale è il progetto<br />

politico di Michele<br />

Iorio e di confrontarci su<br />

questi argomenti, le pol-<br />

trone o gli strapunt<strong>in</strong>i<br />

non ci <strong>in</strong>teressano.<br />

A noi preme sapere<br />

cosa ci stiamo a fare, perchè<br />

se il nostro ruolo è<br />

quello di controfigura non<br />

ci resta che prenderne<br />

atto e comportarci di conseguenza.<br />

Non siamo qui per alzare<br />

la mano a comando...».<br />

I lavori del Consiglio<br />

sono fermi, è caduto il numero<br />

legale ed è la terza<br />

assise regionale che s’<strong>in</strong>canala<br />

su questo schema.<br />

L’argomento è sempre<br />

lo stesso: istituzione delle<br />

Commissioni speciali (vedi<br />

altro articolo, ndr).<br />

Si naviga a vista, e si<br />

mormora di dimissioni.<br />

«Se si dovesse tornare a<br />

votare - dice ancora Pie-<br />

APPUNTAMENTI DELL’AGENDA POLITICA<br />

Cont<strong>in</strong>uano gli <strong>in</strong>contri sollecitati<br />

dal Segretario regionale<br />

del Pd, il consigliere<br />

regionale Danilo Leva, con<br />

i referenti regionali dei partiti.<br />

Ieri matt<strong>in</strong>a, Danilo Leva<br />

ha <strong>in</strong>contrato il commissario<br />

regionale dell’Udc, l’assessore<br />

regionale Luigi Velardi.<br />

Un primo e necessario<br />

confronto con il referente<br />

politico del partito di Pierferd<strong>in</strong>ando<br />

Cas<strong>in</strong>i <strong>in</strong> <strong>Molise</strong><br />

alla luce di un quadro nazionale<br />

che ’suggerisce’ possibili<br />

e auspicabili <strong>in</strong>tese future<br />

Sono stati anche questi i<br />

temi trattati nel corso del<br />

colloquio, fortemente voluto<br />

dal segretario regionale del<br />

Partito Democratico a marg<strong>in</strong>e<br />

della sua elezione del<br />

25 ottobre scorso che esprime,<br />

tra l’altro, pieno ap-<br />

Ieri il segretario regionale del Pd ha <strong>in</strong>contrato PdCI e Guerriero Sannita<br />

Leva, confronti con tutti<br />

A colloquio con Velardi, alleanza ’possibile’?<br />

prezzamento per i primi esiti<br />

del medesimo confronto.<br />

«Abbiamo affrontato<br />

prioritariamente il tema<br />

sp<strong>in</strong>oso delle alleanze e delle<br />

modalità eventuali con le<br />

quali poter costruire un percorso<br />

politico futuro che<br />

veda il co<strong>in</strong>volgimento delle<br />

forze che rappresentiamo.<br />

Importante saranno sia il<br />

quadro nazionale di riferimento<br />

che, com’è noto, è <strong>in</strong><br />

evoluzione e vede l’approccio<br />

programmatico tra Udc e<br />

Pd sia, ugualmente, per gli<br />

scenari probabili che potrebbero<br />

vedere simili convergenze<br />

sui grandi temi<br />

dai quali far ripartire l’agenda<br />

politica del <strong>Molise</strong>».<br />

Il commissario straord<strong>in</strong>ario<br />

dell’Udc <strong>in</strong> <strong>Molise</strong>,<br />

Luigi Velardi, ha comunque<br />

sottol<strong>in</strong>eato la lealtà del<br />

partito che rappresenta, al<br />

mandato elettorale ricevuto<br />

dai cittad<strong>in</strong>i. Ma ha, pure,<br />

rappresentato al segretario<br />

Leva l’atteggiamento di non<br />

preclusione nei confronti del<br />

Partito Democratico e delle<br />

progettualità che <strong>in</strong>tende<br />

mettere <strong>in</strong> campo rispetto a<br />

scenari futuri.<br />

Motivi questi che porteranno<br />

a nuovi confronti politici<br />

tra i due esponenti di<br />

partito.<br />

Nel pomeriggio, Danilo<br />

Leva ha <strong>in</strong>contrato il segretario<br />

del Partito dei Comunisti<br />

Italiani Gianni Montesano<br />

e Giovanni Muccio,<br />

coord<strong>in</strong>atore del Movimento<br />

del Guerriero Sannita.<br />

E’ purtroppo stato r<strong>in</strong>viato<br />

a stretto giro l’<strong>in</strong>contro<br />

previsto sempre per ieri con<br />

il vicepresidente nazionale<br />

dell’Adc, Mario Pietracupa,<br />

e i vertici regionali del<br />

partito.<br />

Cantiere per il 2011,<br />

l’alternativa per il <strong>Molise</strong><br />

Domenica arriva Ton<strong>in</strong>o Di Pietro<br />

Pesa, e non poco, la fronda dei suoi<br />

Si terrà domenica, a partire dalle ore 17.00, l’assemblea<br />

regionale programmatica-organizzativa dell’Italia dei<br />

Valori «Un cantiere per il 2011 - Un altro governo per<br />

il <strong>Molise</strong>». All’<strong>in</strong>contro parteciperà il presidente, Antonio<br />

Di Pietro. L’assemblea <strong>in</strong>tende aprire il dibattito <strong>in</strong><br />

merito al programma e al progetto di un altro Governo<br />

per la regione. Fari puntati dunque sui temi della sanità,<br />

<strong>in</strong>frastrutture, scuola e trasporti. Di certo l’occasione<br />

sarà utile per presentare ufficialmente i nuovi iscritti<br />

all’Idv, a partire dal presidente della Prov<strong>in</strong>cia di Campobasso<br />

Nicola D’Ascanio. L’appuntamento è fissato<br />

all’Hotel CentrumPalace, <strong>in</strong> via Vico a Campobasso. L’Italia<br />

dei Valori chiama ma peserà e non poco la querelle<br />

<strong>in</strong>terna che ha portato all’abbandono di 23 esponenti<br />

del partito dipietrista. Una presa di distanze che a molti<br />

dei sostenitori dell’Idv è piaciuta e non poco. A conferma<br />

che la prepotenza non sempre paga.<br />

tracupa come un fiume <strong>in</strong><br />

piena - sarà un vantaggio<br />

per tutti. La politica non<br />

si fa con gli articoli di<br />

giornale, con <strong>in</strong>terventi di<br />

altre controfigure che millantano<br />

amicizie con il<br />

governo regionale facendo<br />

credere di essere promotori<br />

di <strong>in</strong>iziative che nemmeno<br />

conoscono. Sarei<br />

proprio curioso di sapere<br />

qual è il livello di gradimento<br />

di questo governo<br />

regionale, quello reale<br />

non quello pilotato dai<br />

mass media. Qualcosa<br />

sfugge al sistema, c’è pochissima<br />

sensibilità da<br />

parte di chi snobba co-<br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Mercoledì 11 Novembre 2009<br />

stantemente i lavori del<br />

Consiglio» cont<strong>in</strong>ua ancora<br />

con foga l’ex presidente<br />

del Consiglio regionale.<br />

Certo, il governatore non<br />

è propriamente un habituèe<br />

dei lavori dell’assise.<br />

Si vede a malapena quando<br />

l’argomento gli <strong>in</strong>teressa<br />

assai poi, per il resto, è<br />

abbastanza latitante.<br />

In Consiglio però non<br />

manca mai chi protesta.<br />

«Bandiere, motoseghe e<br />

motoslitte... solo questo.<br />

Proteste e accuse, io non<br />

ci sto più».<br />

lusa<br />

lucsam66@gmail.com<br />

«Questo sistema non mi piace per niente,<br />

oltre a perdere tempo sprechiamo un sacco<br />

di soldi. Chiedo ufficialmente di sapere<br />

quali sono i progetti politici di Iorio<br />

Tornare al voto? Sarebbe un vantaggio»<br />

Ieri, nel corso del dibattito <strong>in</strong> Aula<br />

Agroalimentare,<br />

l’Idv chiede sostegno<br />

al Governo Berlusconi<br />

Ieri, nel corso della discussione generale, l’onorevole<br />

dell’IdV Anita Di Giuseppe è <strong>in</strong>tervenuta <strong>in</strong> Aula <strong>in</strong><br />

merito alle "Disposizioni per il rafforzamento della<br />

competitività del settore agroalimentare".<br />

«Ci stiamo battendo con forza aff<strong>in</strong>ché il Governo<br />

sostenga l’<strong>in</strong>tegrazione di filiera del sistema<br />

agricolo e agroalimentare - ha affermato la parlamentare<br />

dell’Italia dei Valori - e il rafforzamento<br />

dei distretti agroalimentari nelle aree sottoutilizzate,<br />

dato che le risorse previste dal Fondo per le aree<br />

sottosviluppate (FAS) - circa 350-400 milioni di<br />

euro f<strong>in</strong>o al 2013 - sono state dest<strong>in</strong>ate dal Governo<br />

ad altri usi. In Aula - ha proseguito la Di Giuseppe,<br />

capogruppo IdV presso la XIII Commissione Agricoltura<br />

- abbiamo chiesto che venga proibito l’impiego<br />

di materie prime agricole, di mangimi animali e<br />

di additivi contenenti Ogm nella preparazione dei<br />

prodotti agroalimentari nazionali garantiti da marchi<br />

di qualità, e che gli sforzi degli imprenditori<br />

agricoli siano sostenuti <strong>in</strong> misura maggiore da politiche<br />

pubbliche volte all’<strong>in</strong>novazione e al potenziamento<br />

delle realtà produttive.<br />

Un altro problema che affligge il settore è quello<br />

della meccanizzazione del comparto agricolo, il quale<br />

sta attraversando una fase molto difficile a causa<br />

della crisi economica, che ha ridotto la capacità<br />

d’<strong>in</strong>vestimento degli agricoltori, e <strong>in</strong> favore del quale<br />

abbiamo presentato un emendamento. In secondo<br />

luogo - ha proseguito la Di Giuseppe - siamo conv<strong>in</strong>ti<br />

che sia di fondamentale importanza il riprist<strong>in</strong>o<br />

del Fondo di Solidarietà Nazionale, strumento utile<br />

alla copertura dei rischi per le imprese, e del Fondo<br />

per le crisi di mercato, istituito dalla f<strong>in</strong>anziaria<br />

2007, per <strong>in</strong>coraggiare la ripresa delle imprese agricole<br />

colpite da gravi crisi di mercato, e per limitare<br />

le conseguenze economiche e sociali nei settori e nelle<br />

aree geografiche colpite. Va necessariamente <strong>in</strong>centivata<br />

la vendita di prodotti agroalimentari derivanti<br />

da filiera corta, attraverso la vendita diretta<br />

da parte degli imprenditori stessi, <strong>in</strong> modo da stabilire<br />

un rapporto stretto fra chi produce e chi consuma.<br />

Abbiamo ottenuto che i comuni potranno riservare<br />

agli imprenditori agricoli esercenti la vendita<br />

diretta almeno il 20 per cento dei posteggi nei mercati<br />

al dettaglio situati <strong>in</strong> aree pubbliche, qualora<br />

ne facciano richiesta. Inf<strong>in</strong>e, abbiamo chiesto la stabilizzazione<br />

degli sgravi contributivi a favore di<br />

quelle aree ubicate <strong>in</strong> zone agricole <strong>in</strong> difficoltà o<br />

nei pressi di centri montani e di quelle aree, quali<br />

l’Abruzzo, la Basilicata e il <strong>Molise</strong>, rientranti nell’obiettivo<br />

convergenza stabilito dall’Unione Europea.<br />

Purtroppo la risposta è sempre una sola: mancanza<br />

di copertura f<strong>in</strong>anziaria. Il settore agricolo è purtroppo<br />

considerato un comparto marg<strong>in</strong>ale: si ev<strong>in</strong>ce<br />

dal fatto che nessun provvedimento approvato <strong>in</strong><br />

Aula gli abbia rivolto attenzioni particolari. Gli<br />

agricoltori vogliono un buon tempo e un buon seme<br />

per ottenere un buon raccolto; ma oggi chiedono anche<br />

un buon Governo che dia loro una mano» ha<br />

concluso l’esponente dipietrista.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!