01.08.2013 Views

Nuovo Molise - sito in costruzione

Nuovo Molise - sito in costruzione

Nuovo Molise - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NUOVO oggi MOLISE<br />

Mercoledì 11 Novembre 2009<br />

BOJANO-AREA MATESINA<br />

Ieri matt<strong>in</strong>a Bojano si è svegliata tappezzata da volant<strong>in</strong>i «critici» verso il consigliere regionale<br />

Manifesti anonimi contro Romano<br />

Criticata la scelta di lasciare<br />

l’Italia dei Valori e Antonio Di Pietro<br />

BOJANO - Come al solito<br />

alcuni bojanesi non si<br />

smentiscono <strong>in</strong> tema di<br />

diffusione di volant<strong>in</strong>i o<br />

manifest<strong>in</strong>i anonimi dal<br />

contenuto calunnioso nei<br />

confronti di personaggi <strong>in</strong><br />

vista. Questa volta ad essere<br />

preso di mira è il<br />

Consigliere regionale<br />

Massimo Romano dopo il<br />

divorzio da Antonio Di<br />

Pietro leader dell’IdV.<br />

Ieri matt<strong>in</strong>a il centro bifern<strong>in</strong>o<br />

era tappezzato di<br />

una <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ità di manifest<strong>in</strong>i<br />

formato A3 dal titolo ironico,<br />

ma dal contenuto<br />

piuttosto pesante nei confronti<br />

del Romano e della<br />

sua famiglia. Sembra che<br />

diversi siano stati affissi<br />

anche a Campobasso. Non<br />

vogliamo prendere le sue<br />

difese e né tanto meno<br />

considerare la veridicità o<br />

meno delle affermazioni<br />

riportate nel manifest<strong>in</strong>o<br />

che appaiono cariche di<br />

odio e livore, però, ad una<br />

prima lettura dello stesso,<br />

appare piuttosto evidente<br />

che quanto riportato non<br />

ha niente a che vedere con<br />

la ’Politica’ nel senso nobile<br />

del term<strong>in</strong>e, anche se il<br />

divorzio da IdV è forse<br />

solo un pretesto per l’autore<br />

o gli autori. Del resto<br />

Romano non è il solo politico<br />

ad aver cambiato casacca,<br />

il palcoscenico locale<br />

e regionale è pieno di<br />

persone che ad un certo<br />

punto del loro impegno<br />

amm<strong>in</strong>istrativo hanno deciso<br />

di cambiare aria per<br />

motivi condivisibili e non,<br />

qu<strong>in</strong>di non ci si può meravigliare<br />

più di tanto.<br />

Basta dire che anche il<br />

matrimonio che si fonda<br />

su basi più solide ad un<br />

certo punto può f<strong>in</strong>ire, figuriamoci<br />

<strong>in</strong> Politica. Non<br />

bisogna dimenticare che<br />

l’attuale amm<strong>in</strong>istrazione<br />

di maggioranza a Palazzo<br />

san Francesco, ’Bojano<br />

Unita’, è un altro esempio<br />

eclatante, amm<strong>in</strong>istratori<br />

che <strong>in</strong> precedenza si erano<br />

dati battaglia <strong>in</strong> modo<br />

aspro anche con esposti<br />

<strong>in</strong>viati <strong>in</strong> Procura, adesso,<br />

<strong>in</strong>vece, vanno a braccetto<br />

<strong>in</strong> nome degli <strong>in</strong>teressi comuni.<br />

Non c’è da scandalizzarsi<br />

più di tanto. Il<br />

problema comunque non è<br />

questo, l’aspetto ripugnante<br />

di questi episodi<br />

che nel centro bifern<strong>in</strong>o si<br />

ripetono ad <strong>in</strong>tervalli più<br />

o meno brevi, è che talune<br />

persone senza attributi e<br />

sp<strong>in</strong>a dorsale si nascondono<br />

nell’ombra per tramare<br />

non solo verso la vittima<br />

designata, ma per gettare<br />

fango sull’<strong>in</strong>tera comunità<br />

locale perché all’esterno si<br />

tende a generalizzare su<br />

quelle che sono le abitud<strong>in</strong>i<br />

di una popolazione. Bojano,<br />

<strong>in</strong>fatti, <strong>in</strong> campo re-<br />

gionale detiene la palma<br />

della facilità con cui vengono<br />

prodotti volant<strong>in</strong>i e<br />

missive anonime. Basta<br />

chiedere alle Autorità<br />

Giudiziarie per averne<br />

conferma. Se una comunità<br />

sta male, o i giovani<br />

stentano a trovare un lavoro<br />

dignitoso, oppure <strong>in</strong><br />

tanti si accontentano di<br />

qualche lavoretto precario,<br />

la colpa non è solo di<br />

chi ha le red<strong>in</strong>i del potere,<br />

ma anche di chi lo sostiene<br />

politicamente <strong>in</strong> tutti i<br />

sensi e a tutti i livelli. Le<br />

colpe vanno qu<strong>in</strong>di distribuite<br />

<strong>in</strong> percentuale a tutte<br />

le famiglie che <strong>in</strong> un<br />

dato periodo storico della<br />

vita amm<strong>in</strong>istrativa locale<br />

hanno gestito il potere<br />

usufruendo dalla politica<br />

di favori per i propri familiari<br />

e amici, oppure pilo-<br />

tando il Piano regolatore a<br />

proprio uso e consumo. I<br />

bojanesi non possono<br />

qu<strong>in</strong>di piangere sulle loro<br />

colpe cercando un capro<br />

espiatorio a tutti i costi e<br />

addossando le responsabilità<br />

agli altri, oppure ricorrendo<br />

ad uno scritto<br />

anonimo che è la vendetta<br />

più ignobile, devono com<strong>in</strong>ciare<br />

ad assumersi le<br />

proprie responsabilità e<br />

giudicare i politici non attraverso<br />

le promesse o il<br />

piccolo piacere ricevuto<br />

che spesso poi rappresenta<br />

solo un proprio sacrosanto<br />

diritto, ma attraverso<br />

l’analisi dell’onestà e<br />

delle capacità che gli stessi<br />

politici dimostrano <strong>in</strong><br />

campo amm<strong>in</strong>istrativo per<br />

far progredire la propria<br />

città.<br />

(Luz)<br />

Dopo una lunghissimo braccio di ferro si scioglie il «matrimonio» tra il Comune e il Consorzio<br />

Rescisso il contratto con la Co.E.M.<br />

Si apre adesso la strada verso un probabile contenzioso dagli esiti dubbi<br />

FINALMENTE la giunta<br />

Silvestri è uscita dal letargo,<br />

anche se a svegliarla è<br />

stato lo stesso Co.E.M., resc<strong>in</strong>dendo<br />

il contratto d’appalto.<br />

La rescissione, da<br />

tempo, era stata chiesta altresì<br />

dalle pag<strong>in</strong>e del <strong>Nuovo</strong><br />

<strong>Molise</strong> a seguito dei ripetuti<br />

disservizi e <strong>in</strong>adempienze<br />

contrattuali della<br />

ditta appaltatrice del servizio<br />

che <strong>in</strong> questi anni ha<br />

causato un danno non <strong>in</strong>differente<br />

all’immag<strong>in</strong>e di<br />

Bojano per il diffuso degrado.<br />

Ogni volta che il nostro<br />

giornale ha messo il dito<br />

nella piaga il primo citta-<br />

d<strong>in</strong>o ha sempre smentito<br />

arrivando pers<strong>in</strong>o a sostenere,<br />

contro l’evidenza dei<br />

fatti, che a suo parere la<br />

città risultava pulita e che<br />

il Consorzio, addirittura,<br />

aveva garantito servizi <strong>in</strong><br />

più rispetto a quanto previsto.<br />

Non bisogna dimenticare<br />

le ’note di rettifica’<br />

che lo stesso Silvestri ha<br />

più volte <strong>in</strong>viato al nostro<br />

giornale per smentire, a<br />

suo dire, articoli non corrispondenti<br />

alla realtà dei<br />

fatti. L’ultima il 23 settembre<br />

scorso nella quale si<br />

ost<strong>in</strong>ava a ripetere f<strong>in</strong>o<br />

alla noia che il Co.E.M.<br />

eseguiva il contratto con<br />

rispetto e puntualità. Orbene<br />

nel corpo della delibera<br />

di rescissione contrattuale<br />

viene riportato: "Viste<br />

le Determ<strong>in</strong>azioni del<br />

responsabile dei LL.PP.<br />

N.411 del 23.05.2008,<br />

N.680 del 28.08.2008,<br />

N.433 del 18.05.2009,<br />

N.484 del 10.06.2009,<br />

N.540 del 29.06.2009 e<br />

N.541 del 29.06.2009 che<br />

hanno portato all’applicazione<br />

di più c<strong>in</strong>que penali<br />

al consorzio Co.E.M. a se-<br />

Costituita<br />

la società<br />

Funivie <strong>Molise</strong><br />

SAN MASSIMO - Dopo la<br />

costituzione della Società<br />

Montagna <strong>Molise</strong> per la<br />

gestione della località sciistica<br />

di Campitello Matese,<br />

è stata altresì costituita la<br />

Società Funivie <strong>Molise</strong><br />

Spa, con socio unico la Regione<br />

<strong>Molise</strong>, che gestirà<br />

gli impianti di risalita nella<br />

predetta stazione. L’amm<strong>in</strong>istratore<br />

unico della<br />

nuova società è l’arch. Carovillano.<br />

(v.g.)<br />

guito di disservizi riscontrati<br />

e sussistono tutti i<br />

presupposti di cui all’art.<br />

19 del Contratto speciale<br />

di appalto per risolvere il<br />

contratto". Come si vede f<strong>in</strong>almente<br />

Silvestri ha preso<br />

coscienza della realtà e<br />

smentendo tutto ciò che<br />

aveva detto <strong>in</strong> passato<br />

quando difendeva a spada<br />

tratta il Co.E.M., ha riconosciuto,<br />

<strong>in</strong>direttamente,<br />

la veridicità del contenuto<br />

degli articoli del <strong>Nuovo</strong><br />

<strong>Molise</strong>. L’unica preoccupazione<br />

per le tasche dei bojanesi<br />

è che adesso, alla<br />

luce del ritardo che ha portato<br />

alla rescissione del<br />

La Giunta <strong>in</strong>terviene<br />

con 14 mesi di ritardo<br />

Tanti ne sono passati da quando venne<br />

proposta la cessazione del rapporto<br />

BOJANO - Con quattordici<br />

mesi di ritardo, cioè da<br />

quando il Responsabile del<br />

IV Settore di Palazzo San<br />

Francesco propose <strong>in</strong>vano<br />

la rescissione del contratto,<br />

la giunta municipale ha<br />

provveduto nei giorni scorsi<br />

a risolvere il rapporto<br />

con il Consorzio Ecologico<br />

Molisano (Co.E.M.).<br />

L’atto giuntale è il n.193<br />

Nell’immag<strong>in</strong>e una veduta di Bojano<br />

e porta la data del 2 novembre<br />

scorso. Va sottol<strong>in</strong>eato,<br />

come del resto viene<br />

riportato <strong>in</strong> delibera, che<br />

la giunta comunale è arrivata<br />

a tale determ<strong>in</strong>azione<br />

a seguito di una nota del<br />

Co.E.M., protocollata il 12<br />

ottobre 2009, con la quale<br />

il Consorzio comunicava al<br />

Comune la volontà di voler<br />

recedere unilateralmente<br />

9<br />

contratto, la stessa<br />

Co.E.M. possa <strong>in</strong>iziare una<br />

vertenza risarcitoria nei<br />

confronti del Comune di<br />

Bojano anche perché appare<br />

piuttosto strano che ad<br />

un anno dalla scadenza<br />

naturale del contratto, novembre<br />

2010, il Consorzio<br />

sia disposto a perdere la cifra<br />

di 271.467,28 euro quale<br />

cauzione def<strong>in</strong>itiva per<br />

Palazzo San Francesco.<br />

(Luz)<br />

dal contratto e di non voler<br />

più adempiere alle relative<br />

obbligazioni dal 61˚ giorno<br />

dalla predetta comunicazione.<br />

Va altresì evidenziato<br />

che l’impresa appaltatrice<br />

del servizio di nettezza<br />

urbana già <strong>in</strong> data 23<br />

febbraio del corrente anno,<br />

tramite i propri legali,<br />

aveva chiesto al S<strong>in</strong>daco<br />

Silvestri la rescissione contrattuale,<br />

comunicando<br />

che dal successivo 30 aprile<br />

avrebbe <strong>in</strong>terrotto il servizio<br />

di igiene urbana sul<br />

territorio bojanese, contestualmente,<br />

<strong>in</strong>oltre, aveva<br />

chiesto all’Ente municipale<br />

il pagamento di<br />

326.128,87 euro a titolo di<br />

rimborso per maggiori oneri<br />

di discarica addebitati,<br />

per mancato recupero<br />

dell’IVA al 10%, per rimborso<br />

di maggiori oneri extracontrattuali,riadeguamento<br />

del canone per aumento<br />

<strong>in</strong>dici Istat, nonché<br />

per il rimborso degli importi<br />

<strong>in</strong>debitamente trattenuti<br />

sulle fatture emesse<br />

negli anni 2007-2008. Con<br />

la rescissione <strong>in</strong> atto il Comune<br />

<strong>in</strong>tasca la cauzione<br />

def<strong>in</strong>itiva di 271.467,28 a<br />

suo tempo presentata mediante<br />

polizza fideiussoria<br />

dal Consorzio. Intanto il<br />

Responsabile del III Settore<br />

ha predisposto già tutti<br />

gli atti necessari per <strong>in</strong>dire<br />

una nuova gara d’appalto.<br />

(Luz)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!