21.10.2013 Views

my Switzerland

Quando il paesaggio scompare sotto una spessa coltre di neve, sta per entrare in scena l’inverno svizzero. Neve e ghiaccio formano il palcoscenico per le infinite attività che puoi vivere solo qui da noi, nel cuore dell’Europa. In uno scenario delimitato da imponenti quattromila ti attendono discese perfettamente battute, piste di fondo, sentieri invernali e piste per slittino. E, insieme a loro, indimenticabili giornate di sole e neve.

Quando il paesaggio scompare sotto una spessa coltre di neve, sta per
entrare in scena l’inverno svizzero. Neve e ghiaccio formano il palcoscenico
per le infinite attività che puoi vivere solo qui da noi, nel cuore
dell’Europa. In uno scenario delimitato da imponenti quattromila ti
attendono discese perfettamente battute, piste di fondo, sentieri invernali e piste per
slittino. E, insieme a loro, indimenticabili giornate di sole e neve.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sophie e Phillippe Zurkirchen<br />

hanno rilevato l’Hotel Beau-Séjour di<br />

Champéry nel 2010 e ne curano la<br />

conduzione con amore e passione.<br />

Alla coppia di gestori, conosciutisi alla<br />

scuola alberghiera di Losanna, sta a<br />

cuore che la gente nel loro albergo si<br />

senta come a casa. Ecco perché i<br />

Zurkirchen s’impegnano a esaudire<br />

ogni desiderio dei clienti.<br />

Alberghi accoglienti<br />

And the winners are...<br />

Intervista: Lucas Roos<br />

Su iniziativa di Svizzera Turismo, dal 2013 vengono individuati i più<br />

accoglienti hotel svizzeri. Per Philippe Zurkirchen, dell’Art.Boutique.<br />

Hotel Beau-Séjour, vincitore per la categoria «Hotel turistici piccoli<br />

e intimi», una cosa è chiara: l’ospitalità non s’impara. O solo in parte.<br />

Congratulazioni a Philippe<br />

Zurkirchen per il «Prix Bienvenu»!<br />

Ma quindi, per un albergatore,<br />

non è sottinteso essere gentile<br />

con gli ospiti?<br />

Intanto, grazie mille! Per noi questo<br />

premio è come «l’Oscar più bello», perché<br />

viene davvero assegnato in base alle<br />

valutazioni dei clienti. E, per rispondere<br />

alla domanda, l’ospitalità nell’albergatoria<br />

dovrebbe essere una cosa ovvia.<br />

L’ospitalità è la somma di tanti<br />

particolari. Qual è secondo<br />

lei l’ingrediente più importante?<br />

Penso che dipenda anche dalla filosofia<br />

dell’hotel e dal numero delle sue<br />

stelle. Per il nostro piccolo albergo 3<br />

stelle in stile chalet – dove piccolo significa<br />

anche che noi, come suoi anfitrioni,<br />

siamo sempre più che presenti –, il carattere<br />

genuino è la cosa più importante.<br />

Mia moglie e io siamo consapevoli che<br />

il giorno in cui perdessimo la gentilezza,<br />

il buonumore e il sorriso, dovremmo<br />

subito cambiare mestiere. In altre parole:<br />

quando non proveremo più passione per<br />

il nostro lavoro, smetteremo.<br />

Cos’è che fate diversamente<br />

o meglio che in altri hotel?<br />

Non so se facciamo qualcosa meglio,<br />

ma sembra che quanto facciamo piaccia<br />

ai nostri ospiti. Ad esempio, proviamo a<br />

portargli il caffè prima che lo debbano<br />

<strong>my</strong><strong>Switzerland</strong> 14 Magie d’inverno<br />

chiedere. Leviamo la neve dalle loro<br />

auto, non appena ci informano di voler<br />

partire. E trascorriamo molto tempo a<br />

chiacchierare con loro, anche quando in<br />

ufficio ci aspetta ancora un bel po’ di<br />

lavoro.<br />

Come definirebbe la differenza tra<br />

attenzione e ospitalità?<br />

L’attenzione consiste in tutti quei<br />

piccoli dettagli, come ho già ricordato,<br />

che fanno sentire l’ospite a suo agio<br />

e soddisfatto. Mentre l’ospitalità, per<br />

noi, è una questione di atteggiamenti e<br />

di modo d’essere.<br />

Si nasce con l’ospitalità nel<br />

sangue o si può anche imparare<br />

a essere ospitale?<br />

Mi piacerebbe molto rispondere che<br />

si può imparare, ma in realtà penso che<br />

se ne debba avere una grande porzione<br />

nel sangue. In ogni caso è importante<br />

che si lavori sempre con gentilezza e<br />

professionalità, pur restando se stessi.<br />

Lei è una persona che ride spesso<br />

e volentieri?<br />

Ma certo! In fondo ogni giorno che<br />

passiamo su questa terra è un regalo. E<br />

poi cerco sempre di tenere a mente<br />

questa massima: la vita è come un boomerang;<br />

tutto quello che fai – sia negativo<br />

che positivo – prima o poi ti torna<br />

indietro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!