21.10.2013 Views

my Switzerland

Quando il paesaggio scompare sotto una spessa coltre di neve, sta per entrare in scena l’inverno svizzero. Neve e ghiaccio formano il palcoscenico per le infinite attività che puoi vivere solo qui da noi, nel cuore dell’Europa. In uno scenario delimitato da imponenti quattromila ti attendono discese perfettamente battute, piste di fondo, sentieri invernali e piste per slittino. E, insieme a loro, indimenticabili giornate di sole e neve.

Quando il paesaggio scompare sotto una spessa coltre di neve, sta per
entrare in scena l’inverno svizzero. Neve e ghiaccio formano il palcoscenico
per le infinite attività che puoi vivere solo qui da noi, nel cuore
dell’Europa. In uno scenario delimitato da imponenti quattromila ti
attendono discese perfettamente battute, piste di fondo, sentieri invernali e piste per
slittino. E, insieme a loro, indimenticabili giornate di sole e neve.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tutto ciò che il tuo cuore desidera: vasche esterne a 34 gradi e varie saune nelle terme «Les Bains de la Gruyère.»<br />

rinforzo. La spremuta fresca e l’ottimo sandwich della loungebistrot<br />

è giusto quello che ci vuole.<br />

Fare il bagno, dove si arriva dalle piste<br />

Dopo la benefica giornata balneare trascorsa a Zurigo, sono<br />

in viaggio verso i fiabeschi paesaggi invernali delle Prealpi<br />

friburghesi. La mia meta: la destinazione wellness di Charmey,<br />

un paesino nel cuore della regione La Gruyère. Il moderno<br />

design del centro benessere e ricreativo «Les Bains de la<br />

Gruyère» mi piace fin dal primo istante. Crea infatti un forte<br />

contrasto e, al tempo stesso, un armonico mix con i graziosi<br />

dintorni. Nelle terme in queste giornate stupende è tutto<br />

tranquillo: gran parte degli ospiti si trova ancora nel gettonato<br />

comprensorio dei Dents Vertes. Ma arriveranno presto e,<br />

direttamente dalle piste, potranno scegliere tra le grandi<br />

vasche esterne e interne, alimentate da acqua a 34 gradi ricca<br />

di minerali. Fra i tanti optional presenti nell’universo acquatico,<br />

ce n’è per tutti i gusti: lettini idromassaggio, getti<br />

massaggianti, jacuzzi elegantemente allestite nelle vasche e<br />

persino una cascata un po’ addomesticata, simbolo dei Bagni<br />

di Gruyère.<br />

Dopo un’ora di divertimenti balneari, sono attratta dalla<br />

sauna (compresa nel biglietto d’ingresso). Sono fortunata e<br />

posso partecipare alla cerimonia che ha luogo nei fine settimana<br />

invernali: l’infusione di oli essenziali tonifica anima e<br />

corpo. E il refrigerio degli agrumi serviti alla fine è un vero<br />

sollievo. Un salto nella vasca d’acqua fredda, dopo un giro in<br />

tre saune differenti, risveglia la circolazione del mio corpo.<br />

Ma passati pochi secondi sento il richiamo del piacevole<br />

calduccio, stavolta nell’area Orientale con un grande hammam<br />

e due bagni turchi. L’aria caldoumida che ricorda tanto<br />

i Tropici è un toccasana per respirazione e polmoni. Ma per<br />

quanto salutare, il brontolio del mio stomaco mi riporta alla<br />

realtà. Un piccolo snack, e mi resta il tempo per dire «adieu»<br />

ai Bagni di Gruyère.<br />

<strong>my</strong><strong>Switzerland</strong> 42 Magie d’inverno<br />

Fare il bagno, dove lo facevano i romani<br />

La terza meta del mio viaggio balneare è anche una delle più<br />

celebri in tutta l’area alpina. E non a caso, poiché nella destinazione<br />

wellness di Leukerbad ogni giorno 3,9 milioni di litri<br />

d’acqua termale sgorgano, a 51 gradi, nelle vasche della località,<br />

un record europeo. Le sorgenti vengono utilizzate ininterrottamente<br />

sin dai tempi dei romani. Nelle Terme di<br />

Leukerbad partecipto all’«Aqua Mystica», un evento magico<br />

che ha luogo ogni 30 giorni. Con la luna nuova, il sesto<br />

giorno della settimana, tra l’ottavo e l’undicesimo rintocco<br />

delle campane della sera, i bagni si trasformano in un universo<br />

termale mistico.<br />

Dopo un cocktail alle vitamine, alle 20.13 in punto si<br />

aprono i battenti per l’esperienza balneare sotto il cielo stellato<br />

dell’inverno alpino. Il percorso si snoda tra fiaccole e candele<br />

verso i 36 gradi della vasca Vital. Suggestivi effetti luminosi,<br />

sonorità musicali urbane e molte sculture, giochi di luci e<br />

ombre richiamano alla memoria remote tradizioni, usanze, cerimonie<br />

magiche. E l’atmosfera è resa anche più coinvolgente<br />

dalle gigantesche sagome delle montagne. Sotto la falce della

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!