21.10.2013 Views

my Switzerland

Quando il paesaggio scompare sotto una spessa coltre di neve, sta per entrare in scena l’inverno svizzero. Neve e ghiaccio formano il palcoscenico per le infinite attività che puoi vivere solo qui da noi, nel cuore dell’Europa. In uno scenario delimitato da imponenti quattromila ti attendono discese perfettamente battute, piste di fondo, sentieri invernali e piste per slittino. E, insieme a loro, indimenticabili giornate di sole e neve.

Quando il paesaggio scompare sotto una spessa coltre di neve, sta per
entrare in scena l’inverno svizzero. Neve e ghiaccio formano il palcoscenico
per le infinite attività che puoi vivere solo qui da noi, nel cuore
dell’Europa. In uno scenario delimitato da imponenti quattromila ti
attendono discese perfettamente battute, piste di fondo, sentieri invernali e piste per
slittino. E, insieme a loro, indimenticabili giornate di sole e neve.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

viene ultimata in diverse fasi di lavoro e i pattini sono particolarmente<br />

laboriosi. Vengono intagliati da un unico pezzo di<br />

legno, ammorbiditi in un bagno di vapore a 150 gradi e infine<br />

incurvati in apposite forme di latta. «I pattini devono provenire<br />

dallo stesso pezzo di legno, altrimenti lo slittino non va dritto»,<br />

spiega Paul. Perché da una tavola di 42 mm nasca una slitta<br />

completa con pattini rivestiti ci vogliono due ore circa. «Per il<br />

modello di Grindelwald occorre più tempo, perché le assi della<br />

seduta vengono infilate attraverso il giogo, mentre nel modello<br />

di Davos sono avvitate sul giogo stesso.» Lo spasso su pattini<br />

veloci di Paul Burri si presenta in 27 varianti, dove i pattini<br />

veloci sono intesi alla lettera: «A quanti amano la velocità<br />

propongo anche pattini con rivestimento artificiale da corsa. Il<br />

rivestimento da sci spesso 8 mm, un’idea del mio predecessore<br />

Walter Pfau, è ideale per la neve morbida, i pattini da ghiaccio<br />

invece corrono bene su fondo duro e gelato.»<br />

Made in Rümligen<br />

Negli inverni con tanta neve Paul Burri vende fino a 500<br />

slitte; il modello più economico costa 140 franchi, il più caro<br />

380 franchi. Benché oggi lo slittino sia di tendenza e quasi<br />

ogni località invernale svizzera abbia una pista, Burri non<br />

riesce a vivere solo di questa attività. Slitte a poco prezzo di<br />

plastica o sintetiche rappresentano una forte concorrenza.<br />

Ma il suo cuore batte ancora per i classici modelli in legno,<br />

secondo la miglior qualità svizzera. «Da 50 anni i fori nelle<br />

assi delle nostre slitte vengono praticati alla stessa distanza, così<br />

possiamo facilmente riparare slittini vecchi o difettati. Ma in<br />

realtà le nostre slitte sono così robuste da non rompersi mai.»<br />

E così dev’essere; del resto a Rümligen le slitte si fanno a mano<br />

da decenni. Costruita con molto amore: una slitta di Davos al controllo finale.<br />

Piste da slitta preferite di Paul Burri.<br />

p Faulhorn, Grindelwald, Oberland Bernese<br />

p Sulwald-Isenfluh, Oberland Bernese<br />

p Les Diablerets, Regione del Lago di Ginevra<br />

p Preda-Bergün, I Grigioni<br />

p Rinerhorn, Davos Klosters, I Grigioni<br />

p Melchsee-Frutt, Lucerna – Lago di Lucerna<br />

p Kronberggipfel - Jakobsbad, Svizzera Orientale / Liechtenstein<br />

p La Tzoumaz, 4 Vallées, Vallese<br />

p Fiescheralp, Arena dell’Aletsch, Vallese<br />

My<strong>Switzerland</strong>.com, Webcode: AF25100 / Swiss Extend<br />

<strong>my</strong><strong>Switzerland</strong> 33 Magie d’inverno<br />

In due ore una tavola spessa 42 mm diventa una slitta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!