21.10.2013 Views

my Switzerland

Quando il paesaggio scompare sotto una spessa coltre di neve, sta per entrare in scena l’inverno svizzero. Neve e ghiaccio formano il palcoscenico per le infinite attività che puoi vivere solo qui da noi, nel cuore dell’Europa. In uno scenario delimitato da imponenti quattromila ti attendono discese perfettamente battute, piste di fondo, sentieri invernali e piste per slittino. E, insieme a loro, indimenticabili giornate di sole e neve.

Quando il paesaggio scompare sotto una spessa coltre di neve, sta per
entrare in scena l’inverno svizzero. Neve e ghiaccio formano il palcoscenico
per le infinite attività che puoi vivere solo qui da noi, nel cuore
dell’Europa. In uno scenario delimitato da imponenti quattromila ti
attendono discese perfettamente battute, piste di fondo, sentieri invernali e piste per
slittino. E, insieme a loro, indimenticabili giornate di sole e neve.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Svizzera non è solo un paradiso degli sport invernali, ma<br />

anche una meta balneare. Nei giorni più freddi i bagni<br />

tematici e termali in tutte le regioni sono un balsamo per l’anima.<br />

La nostra autrice ha visitato tre terme, lasciandosi viziare.<br />

Tini da bagno sotto antiche volte di pietra al Thermalbad & Spa Zürich.<br />

Fare il bagno, dove si faceva la birra<br />

martedì pomeriggio di febbraio e un vento<br />

freddo spazza le strade. Scendo dal tram zurighese<br />

e rabbrividisco. Sull’altro lato della strada un manifesto<br />

propone, invitante, vacanze nei mari del Sud.<br />

E’un<br />

Lo osservo con un leggero sorriso. Ancora pochi<br />

minuti e anch’io mi ritroverò in un altro mondo, m’immergerò<br />

nell’acqua calda e mi sentirò come sotto le palme.<br />

Il Thermalbad & Spa Zürich – la prima tappa del mio<br />

viaggio attraverso tre centri balneari e termali svizzeri – si<br />

trova in un luogo dove per quasi 150 anni si è praticata l’arte<br />

del birraio. Da tutti gli ambienti delle terme emana infatti la<br />

storia dell’antico birrificio Hürlimann. Appena oltre l’ingresso<br />

si alzano volte di pietra e disadorne pareti di mattoni. Potresti<br />

essere anche in un convento. I grandi tini di legno, che giacciono<br />

all’interno, risvegliano associazioni con le vecchie botti<br />

da birra. I bagnanti se ne stanno trasognati nella calda acqua<br />

minerale, silenziosi e rilassati.<br />

E ormai anche per me il freddo dell’inverno è un ricordo<br />

lontano. Sotto le vetuste volte a botte mi immergo in una<br />

botte autentica. L’acqua termale, piacevolmente calda, proviene<br />

dalla mitica sorgente «Aqui». È ricca di preziose sostanze minerali.<br />

Dopo essermi riscaldata per bene ed essermi rilassata<br />

sui lettini idromassaggio, mi concedo un salto nel bagno di<br />

vapore. Poi mi avventuro nel bagno Smeraldo, un luogo di<br />

meditazione con musica subacquea. Mi lascio galleggiare,<br />

stregata dalle sonorità, dimenticando spazio e tempo.<br />

Recuperato il senso del tempo, sono attratta verso l’alto:<br />

dalle viscere del Sihlberg riemergo alla luce. Nella fumante<br />

vasca a cielo aperto sul tetto mi godo persino un paio di raggi<br />

di sole. Sono colpita dal panorama: il mio sguardo vaga su tutta<br />

Zurigo e, oltre, sulle montagne all’orizzonte. Beata, assaporo<br />

ancora un po’ il meraviglioso tepore dell’acqua. Prima di far<br />

ritorno alle animate strade cittadine, mi concedo un piccolo<br />

<strong>my</strong><strong>Switzerland</strong> 41 Magie d’inverno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!