13.03.2014 Views

Il Nuovo News - Marzo 2014

Edizione di Castelnuovo di Porto

Edizione di Castelnuovo di Porto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SPECIALE MALTEMPO<br />

LA NATURA<br />

HA PRESENTATO IL SUO CONTO<br />

L’alluvione del 31 gennaio ha provocato danni ingenti sui territori<br />

dei Comuni della nostra area. Riano, Capena, Morlupo, Castelnuovo<br />

di Porto, Sacrofano e Fiano Romano hanno subito “ferite”<br />

profonde, che in alcuni casi avranno bisogno di tempo e di opere<br />

complesse e costose per essere sanate. La natura, come da sempre<br />

accade, ha presentato il suo conto. Estremamente salato.<br />

di Romolo Bali<br />

Rumore forte di pioggia, nella notte del<br />

31 gennaio scorso. Così forte da incutere<br />

timore. Così devastante nel suo<br />

“scavare” solchi su colline e pareti tufacee<br />

e sabbiose che già prima dell’alba scattano<br />

gli allarmi alla Protezione Civile. Sindaci<br />

buttati giù dal letto, cittadini che<br />

vedono fango e terra arrivare a pochi centimetri<br />

dalle proprie case, le prime frane<br />

che è ancora buio. Crolli, allagamenti e<br />

smottamenti continueranno per tutto il<br />

giorno, in un susseguirsi drammatico.<br />

A sera - al termine di una giornata convulsa,<br />

difficile, di paura e fiato corto - il bilancio<br />

per i Comuni della nostra area è<br />

decisamente pesante. Frane e smottamenti non si contano,<br />

strade interrotte per ore (in alcuni casi diventeranno<br />

settimane), decine di persone salvate dalla<br />

trappola che è divenuta la propria auto, negozi, cantine<br />

e garage invasi da fango e acqua.<br />

Capena -Località Rosetole<br />

A Riano e Capena le situazioni più difficili, con tributi<br />

pesanti in termini di danni materiali e morali. A Riano tra<br />

il 31 gennaio e i giorni successivi il sindaco Ricceri per<br />

salvaguardare la sicurezza delle persone emette una<br />

serie di ordinanze di sgombero dalle abitazioni per<br />

circa 200 persone. Una<br />

parte viene ospitata a spese<br />

del Comune presso la Cittadella<br />

Ecumenica Taddeide<br />

(dove, tra l’altro, è crollato<br />

un muro di cinta sempre il<br />

31 gennaio), gli altri trovano<br />

ospitalità presso parenti e<br />

amici. Le prime stime dei<br />

danni sul territorio pubblico<br />

parlano di circa 9 milioni<br />

di euro, per i privati<br />

danni economici ancora da<br />

quantificare con esattezza.<br />

Per chi ha dovuto abbandonare<br />

la propria abitazione<br />

danni morali e psicologici incalcolabili.<br />

Un trauma.<br />

Fiano Romano<br />

Anche Capena paga un<br />

conto pesante, in particolare<br />

nella zona “bassa” del<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!