13.03.2014 Views

Il Nuovo News - Marzo 2014

Edizione di Castelnuovo di Porto

Edizione di Castelnuovo di Porto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INCHIESTA<br />

Associazioni Pro Loco<br />

LE PRO LOCO DELLA NOSTRA AREA<br />

Sono associazioni che promuovono (o almeno dovrebbero) il territorio locale e il suo<br />

sviluppo. Hanno origini lontane, la prima risale addirittura al 1881 in Trentino. Dagli<br />

anni Sessanta fino a qualche anno fa erano uno dei “motori” dei nostri Comuni. Siamo<br />

andati a verificare se è ancora così. E abbiamo scoperto significative differenze anche<br />

a distanza di pochi chilometri…<br />

PRO LOCO SACROFANO<br />

Indirizzo: Piazza del Mercato, 2<br />

Telefono: 069011701<br />

E-mail: prolocosacrofano@tiscali.it<br />

Presidente: Francesco Giuliani<br />

Eletto: nel 2002<br />

Prossime elezioni previste: marzo <strong>2014</strong><br />

Numero soci iscritti: 35<br />

Numero volontari che partecipano alla organizzazione di<br />

eventi: una media di 25<br />

Ultimo bilancio approvato il: N.P.<br />

Sito web: No<br />

Pagina Facebook: No<br />

Adesione all’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia): Sì<br />

Eventuale contributo 2013 da parte del Comune: No<br />

Forme di sostegno economico: Fondi Regionali – Sottoscrizione<br />

agli eventi – Lotteria<br />

Eventuali sponsorizzazioni: N.P.<br />

Forme di pubblicità degli eventi organizzati: Locandine<br />

Programma manifestazioni <strong>2014</strong>: Festa di Carnevale<br />

Partecipazione a bandi provinciali e/o regionali:<br />

NON ANCORA<br />

La “Sagra delle pappardelle al cinghiale” è l’evento di punta<br />

dell’associazione Pro-Loco Sacrofano: ogni anno, a fine ottobre,<br />

centinaia di persone si riversano in piazza Ugo Serata<br />

per gustare un piatto tipico della tradizione, accompagnati<br />

da musica e buon vino. Dietro questo evento ci sono gli organizzatori<br />

della Pro-Loco, ente senza fini di lucro nato per<br />

promuovere il tessuto turistico,<br />

culturale, ambientale e sociale<br />

del territorio in cui opera. Fondato<br />

nel 1971, ha avuto un periodo<br />

di stasi, per poi riattivarsi<br />

intorno al 2000. <strong>Il</strong> presidente,<br />

in carica da 12 anni, è Francesco<br />

Giuliani, il vicepresidente Felice<br />

Bagalino e il segretario<br />

Adriano Francolini. Gli iscritti al<br />

momento sono circa 35.<br />

Per portare avanti le loro iniziative,<br />

fra le quali la celebrazione<br />

del Santo Patrono e l’allestimento<br />

dell’albero di Natale, sono coadiuvati dal Comune di<br />

Sacrofano e, attraverso l’iscrizione all’albo regionale e all’Unpli<br />

(Unione nazionale pro loco d’Italia), possono partecipare<br />

ai bandi di gara e fare richiesta di contributi.<br />

Nel 2013 i fondi dalla Regione Lazio “non sono arrivati -<br />

36<br />

Pro Loco Sacrofano da sinistra <strong>Il</strong> segretario Adriano Francolini, il<br />

presidente Francesco Giuliani e il vicepresidente Felice Bagalino<br />

spiega a <strong>Il</strong> <strong>Nuovo</strong> il segretario - ma si spera per il <strong>2014</strong>”.<br />

Intanto si avvicina la consueta festa di carnevale che la Pro-<br />

Loco organizza nei locali messi a disposizione dalla Fraterna<br />

Domus (centro di accoglienza per pellegrini) e i vertici si augurano<br />

che “L’esiguità delle risorse in cassa non comprometta<br />

il risultato dell’evento”.<br />

A marzo, intanto, è previsto un importante momento di rinnovamento<br />

per la Pro-Loco: scade il mandato e partirà la<br />

campagna di tesseramento con relativa votazione delle<br />

nuove cariche. L’avviso verrà inserito nell’albo pretorio del<br />

Comune di Sacrofano. <strong>Il</strong> presidente Giuliani traccia un bilancio<br />

della propria esperienza: “Sono stati anni positivi, anche<br />

fra le difficoltà e ringrazio il Comune e l’attuale sindaco<br />

Tommaso Luzzi per la collaborazione. Ora mi piacerebbe<br />

che un giovane volenteroso si facesse avanti per prendere<br />

il testimone”. La Pro-Loco ha recentemente cambiato sede,<br />

da quando l’ente Parco di Veio si è installato nei locali della<br />

ex scuola elementare, e ora si trova nel palazzetto di proprietà<br />

del Comune in piazza del Mercato, ad uso gratuito.<br />

Per informazioni il numero di telefono è 069011701 e l’email<br />

prolocosacrofano@tiscali.it.<br />

di Elena Amadori

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!