13.03.2014 Views

Il Nuovo News - Marzo 2014

Edizione di Castelnuovo di Porto

Edizione di Castelnuovo di Porto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pagine a Pagamento a cura dell’amministrazione comunale<br />

di castelnuovo di Porto<br />

RACCOLTA DIFFERENZIATA:<br />

ANCORA CIFRE RECORD<br />

PER CASTELNUOVO<br />

I dati definitivi della raccolta differenziata<br />

relativi all’anno 2013 confermano il trend<br />

positivo per il Comune di Castelnuovo di<br />

Porto, che nel 2012 è risultato il primo tra<br />

i 378 comuni della Regione Lazio, per la<br />

percentuale di Raccolta Differenziata, superiore<br />

al 80%. Un senso civico decisamente<br />

alto dei cittadini ed una buona<br />

organizzazione del servizio porta a porta,<br />

svolto dalla Cooperativa 29 giugno, sono<br />

alla base degli ottimi risultati raggiunti.<br />

Di seguito riportiamo una sintesi dei dati,<br />

relativi ai rifiuti differenziati raccolti con<br />

il sistema “Porta a Porta”. Nella tabella<br />

accanto sono riportati il totale delle 22 categorie<br />

di rifiuti differenziati (Sistema<br />

“porta a porta” + Ecocentro), la quantità<br />

dei rifiuti indifferenziati e la percentuale<br />

della raccolta. Con un’avvertenza: l’unità<br />

di misura è espressa in chilogrammi.<br />

RIFIUTI URBANI DIFFERENZIATI<br />

Frazione Quantitativi (kg)<br />

UMIDO<br />

(domestico, non domestico) 724.080<br />

Scarti verdi 362.660<br />

Carta e cartone 279.600<br />

Vetro 263.530<br />

Plastica - Alluminio 319.114<br />

CALCOLO PERCENTUALE DI RACCOLTA<br />

DIFFERENZIATA<br />

Gruppi Quantitativi (kg)<br />

Totale rifiuti differenziati 2.202.858<br />

Rifiuti indifferenziati 505.960<br />

Rifiuti urbani totali 2.708.818<br />

PERCENTUALE<br />

RACCOLTA<br />

DIFFERENZIATA<br />

81,33%<br />

PROSEGUONO LE “BONIFICHE” DEI RIFIUTI ABBANDONATI SUL TERRITORIO<br />

Come già anticipato nel numero scorso del “<strong>Nuovo</strong>”,<br />

esiste su tutto il territorio il problema dell’abbandono<br />

da parte di cittadini “incivili” di rifiuti lungo i lati delle<br />

strade, fenomeno che sicuramente è aumentato con<br />

l’inizio del porta a porta nei paesi limitrofi. <strong>Il</strong> Comune<br />

sta cercando di contrastare il fenomeno dell’abbandono<br />

dei rifiuti attraverso il monitoraggio del territorio<br />

e per mezzo di sanzioni che vengono emesse dai vigili<br />

urbani e dagli ecoaccertatori della “Cooperativa 29<br />

Giugno”, nei casi fortunati in cui si riesce ad individuare<br />

i responsabili. Inoltre senza badare al fatto che<br />

le strade siano al di fuori del Centro Urbano e quindi<br />

non comunali, vengono periodicamente asportati i rifiuti<br />

da aree delimitate ad esempio parcheggi e lungo<br />

le strade quando si creano delle discariche.<br />

Di seguito vengono elencate le bonifiche fatte nei mesi<br />

di Gennaio e Febbraio <strong>2014</strong>, con l’indicazione dell’area,<br />

della data e del peso del materiale raccolto destinato<br />

per lo più alla discarica:<br />

- Via delle Terrazze (10/01/<strong>2014</strong>, 2000Kg)<br />

- Area Stazione 04/01/<strong>2014</strong> 300Kg<br />

- Rotonda Autostrada 16/01/<strong>2014</strong> 1000Kg<br />

- Area comunale Parco di Veio 04/01/<strong>2014</strong> 500Kg<br />

- Via Monte Vario 23/01/<strong>2014</strong> 200Kg<br />

- Via Marcantonio Colonna 04/01/<strong>2014</strong> 600Kg<br />

- Via Campagnanese 23/01/<strong>2014</strong> 300Kg<br />

- Via Piana Perina 22/02/<strong>2014</strong> 500Kg<br />

(nelle foto “prima” e “dopo” la bonifica)<br />

<strong>Il</strong> quadro delle bonifiche effettuate negli ultimi mesi,<br />

indica che stiamo parlando di almeno 5<br />

tonnellate/mese, per lo più di indiferrenziato, raccolte<br />

per le strade, che rappresentano più del 10%<br />

dell’indifferenziato raccolto con il “Porta a Porta”.<br />

I L C O M U N E<br />

Prima<br />

Dopo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!