13.03.2014 Views

Il Nuovo News - Marzo 2014

Edizione di Castelnuovo di Porto

Edizione di Castelnuovo di Porto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INCHIESTA<br />

Società<br />

(NON) C’È POSTA PER TE<br />

di Elena Amadori<br />

Nell’area di Fiano Romano e Capena la situazione sembra migliorata,<br />

mentre nella zona dei comuni della Flaminia continuano<br />

i disservizi postali. Causando notevoli disagi ai cittadini.<br />

Abbiamo contattato Poste Italiane per cercare di capire se e<br />

come stanno affrontando la situazione. E abbiamo anche voluto<br />

fare delle prove concrete, inviando lettere e raccomandate per<br />

verificare i tempi di consegna.<br />

Ecco i risultati della nostra mini-inchiesta…<br />

Vi ricordate i libretti di risparmio e i buoni fruttiferi postali?<br />

Sembra passato un secolo da quando alla posta c’erano<br />

solo questi servizi finanziari: ora in un qualsiasi sportello è<br />

possibile accendere mutui, richiedere prestiti personali, acquisire<br />

fondi d’investimento, oppure prodotti assicurativi.<br />

Nel giro di quindici anni Poste Italiane si è trasformata, puntando<br />

sempre di più su attività bancarie che hanno assicurato<br />

un giro d’affari in continua crescita.<br />

Poste Italiane, da noi contattata in merito a questo aspetto,<br />

ci ha infatti dichiarato: “A giocare la parte del leone in questi<br />

anni sono stati i servizi bancari, finanziari e soprattutto tramite<br />

la business unit Banco<br />

Posta e tramite la controllata<br />

Poste Vita, che ha archiviato nel<br />

2012 ricavi record a quota<br />

10,5 miliardi. Basta qualche numero<br />

per capire l’entità del fenomeno:<br />

312 miliardi di euro di<br />

risparmio postale, 5,9 milioni di<br />

conti correnti postali, 6,8 milioni<br />

di carte Postamat, 10,7 milioni<br />

di carte prepagate Postepay; e<br />

ancora: 55 miliardi di euro di riserve<br />

tecniche di Poste Vita,<br />

4,7 milioni di contratti assicurativi<br />

e 35 milioni di operazioni finanziarie<br />

online l’anno”.<br />

Numeri per certi versi sbalorditivi.<br />

Ma consegnare lettere e pacchi,<br />

invece, che risultati sta<br />

dando? Questo settore della società<br />

sembra in affanno. Ritardi<br />

e disservizi sono segnalati quotidianamente<br />

da utenti esasperati,<br />

soprattutto a causa delle<br />

bollette che arrivano già scadute.<br />

L’Eni, contattata da <strong>Il</strong><br />

<strong>Nuovo</strong>, ha comunicato di aver ricevuto<br />

da Poste Italiane un<br />

elenco di comuni “problematici” e<br />

di aver provveduto ad ampliare i<br />

margini di attivazione della mora<br />

sul mancato pagamento. Enel invece<br />

ha dichiarato di aver lasciato<br />

gli stessi termini. E le<br />

bollette scadute determinano<br />

more a carico dei cittadini.<br />

22<br />

CAPENA E FIANO ROMANO<br />

Una raccomandata inviata da Fiano<br />

Romano per Fiano Romano è arrivata<br />

dopo una settimana (vedi foto),<br />

mentre gli standard richiederebbero<br />

la consegna entro 5 giorni. In<br />

quel bacino di utenza (dove rientra<br />

anche Capena) la consegna della<br />

posta, alla fine del 2013, ha raggiunto<br />

livelli così allarmanti che<br />

Poste Italiane ha recentemente incaricato<br />

una figura dedicata al solo<br />

smistamento. Questo quanto dichiarato<br />

da Poste Italiane al<br />

“<strong>Nuovo</strong>”: “In relazione alle problematiche<br />

evidenziate per i Comuni di Capena<br />

e di Fiano Romano si<br />

conferma che sono state adottate<br />

tutte le opportune misure atte a risolvere<br />

le criticità segnalate nei<br />

mesi scorsi. <strong>Il</strong> Comune di Capena è<br />

servito da 4 zone di recapito gestite<br />

dal Centro di Distribuzione di Fiano<br />

Romano. Attualmente tutte le zone<br />

sono coperte da portalettere titolari,<br />

che stanno facendo fronte a<br />

tutte le note difficoltà legate principalmente<br />

ai problemi di toponomastica<br />

(in particolare per quanto<br />

riguarda le zone rurali). In alcune località<br />

- come Manciano, Le Piane,<br />

Fosso delle Noci, Monte Collarino e<br />

Pastinacci - soggette a cambiamenti<br />

di toponimi e riorganizzazione<br />

da parte del Comune, Poste Italiane<br />

sta cercando di risolvere i disagi in<br />

collaborazione con le Istituzioni<br />

stesse”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!