27.04.2014 Views

la Acqui - L'ANCORA edicola

la Acqui - L'ANCORA edicola

la Acqui - L'ANCORA edicola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’ANCORA<br />

VALLE BELBO 21 SETTEMBRE 2008 63<br />

Ottima partenza di campionato<br />

Il Canelli vo<strong>la</strong> all’attacco<br />

ed è subito convincente<br />

Con <strong>la</strong> “frittata di ceci” del<strong>la</strong> Pro Loco<br />

Grande successo di Canelli al Festival delle Sagre<br />

Canelli. Il campionato degli<br />

azzurri è partito con il piede<br />

giusto. Una vittoria netta sul<br />

Cervere, dell’ex Fratello, che<br />

mette un po’ a tacere le perplessità<br />

sorte <strong>la</strong> settimana<br />

scorsa dopo l’eliminazione dal<strong>la</strong><br />

Coppa Italia.<br />

Il Canelli è sceso in campo<br />

determinato e già al primo minuti<br />

Marra dettava legge sul<strong>la</strong><br />

fascia destra, assist per Campagnaro<br />

il quale metteva un<br />

delizioso cross a cento area<br />

per Lapadu<strong>la</strong> che di un soffio<br />

mancava <strong>la</strong> deviazione.<br />

Al 6’ ancora Canelli in avanti<br />

questa volta sul<strong>la</strong> sinistra,<br />

Lapadu<strong>la</strong> serviva Campagnaro<br />

e questa volta <strong>la</strong> deviazione<br />

era vincente e <strong>la</strong> pal<strong>la</strong> finiva in<br />

fondo al<strong>la</strong> rete. Il Cervere aveva<br />

una reazione quasi immediata<br />

e Kilsen smarcava al<strong>la</strong><br />

perfezione Fratello il quale si<br />

trovava a tu per tu con Basano<br />

che però gli chiudeva lo specchio<br />

del<strong>la</strong> porta.<br />

Dal<strong>la</strong> rimessa dell’estremo<br />

difensore partiva il contropiede<br />

azzurro ma l’azione sfumava<br />

per un ottimo intervento del<strong>la</strong><br />

difesa avversaria.<br />

Al 18’ brivido per <strong>la</strong> difesa<br />

canellesa, malinteso tra Basano<br />

e Marchisio e per poco Fratello<br />

non ne approfittava.<br />

Si arrivava al 25’ quando Lapadu<strong>la</strong><br />

faceva partire un cross<br />

al centro area per Campagnaro<br />

che al volo metteva di poco<br />

alto sopra <strong>la</strong> traversa.<br />

Al 32’ stessa azione imbastita<br />

da Lapadu<strong>la</strong>, cross al centro<br />

ma questa volta Campagnaro<br />

non si fa sorprendere e mette<br />

nuovamente il pallone in rete.<br />

Al 40’ ancora una bel<strong>la</strong> azione<br />

in contropiede con Marra e<br />

Canelli. Il nicese Massimo Branda, tesserato<br />

per il Country Club Cuneo, si è aggiudicato il XII<br />

Trofeo “Mario e Attilio Cortese”. Il torneo si è<br />

svolto sui campi del Circolo Acli dal 25 agosto al<br />

14 settembre. In finale, Branda ha sconfitto, in<br />

un’avvincente partita, dopo oltre 2 ore di gioco,<br />

il coriaceo Manlio Tralli portacolori del T.C. P.T.<br />

House di Montemagno, in tre set (6-0 5-7 6-4).<br />

In semifinale quest’ultimo ha vinto per rinuncia<br />

contro Angelo Priarone. Mentre Branda aveva<br />

avuto <strong>la</strong> meglio su Andrea Porta in tre set (6-4,<br />

4-6, 6-3). Al<strong>la</strong> manifestazione hanno partecipato<br />

77 giocatori (molti i giovani presenti) provenienti<br />

da tutto il Piemonte. Il tabellone, è stato<br />

compi<strong>la</strong>to dal giudice arbitro Maria Reiteri, che<br />

ha poi seguito lo sviluppo del<strong>la</strong> manifestazione<br />

con competenza e scrupolosità egregiamente<br />

coadiuvata da Roberto Grimaldi. Le finali del<br />

singo<strong>la</strong>re femminile e maschile sono state arbitrate<br />

dal giudice di sedia Luca Decarolis.<br />

Dopo le finali è seguita <strong>la</strong> premiazione diretta<br />

dal presidente del circolo Cesare Terzano al<strong>la</strong><br />

quale hanno presenziato il vicesindaco Marco<br />

Gabusi, il presidente del<strong>la</strong> PI.ESSE.PI. Oscar<br />

Bielli, il consigliere regionale e delegato provinciale<br />

F.I.T.Valter Roggero, <strong>la</strong> signora Maria Cortese<br />

(sponsor del<strong>la</strong> manifestazione) accompagnata<br />

dal<strong>la</strong> signora Margherita Orione. La serata<br />

terminava con un sontuoso rinfresco, preparato<br />

con cura dal<strong>la</strong> signora Sonia, ben partecipato<br />

dagli appassionati e tennisti canellesi.<br />

Tabellone a sezioni intermedie. Gino Minacapilli<br />

tesserato per <strong>la</strong> Santostefanese è stato il vincitore<br />

nel tabellone a sezioni intermedie limitato<br />

ai 4.4. In finale ha superato in tre set (1-6 6-2 6-<br />

2) Fabrizio Ferrari del T.C. Cairo Montenotte.<br />

Singo<strong>la</strong>re femminile di IV categoria. Marta<br />

Croci si è affermata nel torneo di singo<strong>la</strong>re femminile<br />

superando con un doppio 7-6 l’astigiana<br />

Tombo<strong>la</strong> al<strong>la</strong> Bocciofi<strong>la</strong><br />

questa volta il Cervere si salvava<br />

con Maina proprio sul<strong>la</strong><br />

riga di porta.<br />

Nel<strong>la</strong> ripresa ancora bel gioco<br />

da parte degli azzurri, Lapadu<strong>la</strong><br />

ci provava all’56’ con un<br />

pallonetto che sorvo<strong>la</strong>va di poco<br />

<strong>la</strong> traversa.<br />

Un minuto più tardi rispondevano<br />

i padroni di casa con<br />

Fratello che partiva in contropiede<br />

ma sul<strong>la</strong> sua traiettoria si<br />

trovava un piazzatissimo Giordano<br />

che lo anticipava con<br />

grande eleganza.<br />

Al 63’ lo stesso Giordano<br />

calciava una punizione dal limite<br />

che terminava di poco a<br />

<strong>la</strong>to. Al 67’ ancora il Cervere vicinissimo<br />

al gol ma era sempre<br />

il Canelli a dettare legge sul<br />

campo e due minuti più tardi<br />

era Pergo<strong>la</strong> ad inventare un<br />

bel passaggio per Col<strong>la</strong>rino il<br />

quale con un tocco morbido<br />

colpiva c<strong>la</strong>morosamente <strong>la</strong> traversa.<br />

Il gol era nell’aria e al<br />

77’Kean serviva Col<strong>la</strong>rino; discesa<br />

velocissima sul<strong>la</strong> fascia,<br />

passaggio all’accorrente Marre,<br />

il quale dopo un preciso aggancio<br />

entrava in area e beffava<br />

per <strong>la</strong> terza volta il portiere<br />

cuneese.<br />

A quel punto <strong>la</strong> partita si<br />

chiudeva definitivamente, qualche<br />

sporadica azione, ma tutti<br />

attendevano il triplice fischio finale.<br />

Prossimo turno, in casa, <strong>la</strong><br />

formazione del Bra.<br />

Formazione: Basano, Marchisio<br />

(Pergo<strong>la</strong>), De Santis kean<br />

(Navarra), magnano, Giordano,<br />

Conti, (Celerino), Ferone,<br />

Marra, Lapadu<strong>la</strong>, Campagnaro.<br />

A disposizione Mazzo,<br />

Caligaris, Origlia,Dantoni.<br />

Alda Saracco<br />

Tennis Acli<br />

Canelli. Con <strong>la</strong> prima ‘tombo<strong>la</strong> dell’autunno’ fissata per sabato<br />

18 ottobre, al<strong>la</strong> ‘Bocciofi<strong>la</strong>’ di via Riccadonna, ore 20,30, è scattato<br />

il calendario delle numerose serate dedicate allo ‘stare insieme<br />

in allegria’, facendo anche un po’ di beneficenza per le numerose<br />

associazioni e gruppi di volontariato canellesi. Per l’occasione,<br />

il presidente Giorgio Saglia, ha predisposto 192 cartelle<br />

da un euro cadauna, con i tradizionali generi alimentari in premio.<br />

Canelli. Il Festival delle Sagre<br />

di Asti 2008 sarà ricordato<br />

come il Festival dei grandi numeri,<br />

anche se il tempo incerto<br />

(scrosci di pioggia al mattino<br />

verso le 13) ha senza dubbio<br />

ridotto le presenze, ma <strong>la</strong> fol<strong>la</strong><br />

presente ha ugualmente messo<br />

a dura prova i cuochi delle<br />

varie Pro Loco, in piazza Campo<br />

del Palio.<br />

Sabato 13 settembre nell’anticipo<br />

serale partono bene<br />

con il solito bagno di fol<strong>la</strong> che<br />

ha affol<strong>la</strong>to <strong>la</strong> grande piazza<br />

del più grande e colorato ristorante<br />

d’Italia con lunghe code<br />

Branda domina il “Cortese”, Croci vince il femminile<br />

Croci, Fioravanti, Orione, Cortese, Terzano,<br />

Minacapilli, Porta, Branda e Tralli.<br />

Emanue<strong>la</strong> Castino. In semifinale <strong>la</strong> Croci superava<br />

Elena Muratore (6-3 6-3) mentre <strong>la</strong> Castino<br />

eliminava Patrizia Fioravanti (6-4 6-1).<br />

Risultati singo<strong>la</strong>re maschile: Ottavi: Tralli -<br />

Thea 6-1 6-2; Giovani - Mogliotti 6-2 7-5; Priarone<br />

- Giacomelli 6-1 6-3; A. Ciriotti - F.Martini 6-<br />

3 6-2; Porta - Castaldo 4-6 6-2 6-1; Bellotti - Pasquale<br />

4-6 6-2 6-4; Nervi - Stel<strong>la</strong> 6-0 6-3; Branda<br />

- Masoero 6-0 6-1. Quarti: Tralli - Giovani 7-<br />

6 6-1; Priarone - Ciriotti 6-1 6-3; Porta - Bellotti<br />

6-3 6-0; Branda - Nervi 6-3 6-2. Semifinali: Tralli<br />

- Priarone N.D.; Branda - Porta 6-4 4-6 6-3. Finale:<br />

Branda - Tralli 6-0 5-7 6-4.<br />

Risultati singo<strong>la</strong>re femminile: Quarti: Muratore<br />

- Orazietti 6-3 6-3; Croci - Sugliano 6-0 6-<br />

1; Fioravanti - Parodi 7-6 7-6; Castino - Graziano<br />

3-6 7-6 6-2. Semifinali: Croci - Muratore 6-3<br />

6-1; Castino - Fioravanti 6-4 6-1. Finale: Croci -<br />

Castino 7-6 7-6.<br />

Nuova sede per gli uffici<br />

provinciali Caccia e Pesca<br />

Asti. La Provincia informa che a partire dal<br />

15 settembre 2008 gli uffici provinciali del Servizio<br />

Caccia, Pesca e Tartufi avranno sede presso<br />

i locali del Settore Agricoltura ad Asti, in piazza<br />

San Martino 11.<br />

fino oltre <strong>la</strong> mezzanotte di fronte<br />

alle varie casette delle 47<br />

Pro loco (45 quelle artigiane<br />

più gli ospiti di Casal Cermelli<br />

e i sardi di Bau<strong>la</strong>du in provincia<br />

di Oristano) che hanno<br />

sfornato le varie specialità dall’antipasto<br />

al dolce. Domenica<br />

mattina (14 settembre) sotto<br />

un cielo coperto e minaccioso,<br />

che poco prima del<strong>la</strong> partenza<br />

alle 9,30 scarica uno scroscio<br />

d’acqua che fortunatamente<br />

dura solo una ventina di minuti,<br />

parte <strong>la</strong> grande sfi<strong>la</strong>ta dove<br />

gli oltre 3000 figuranti hanno<br />

dato vita ad una delle più significative<br />

rievocazione storiche<br />

sul<strong>la</strong> vita contadina del secolo<br />

scorso in ogni sua sfaccettatura.<br />

Al<strong>la</strong> sfi<strong>la</strong>ta erano presenti<br />

per il le valli Belbo e Bormida<br />

le Pro Loco di Canelli con il tema<br />

del<strong>la</strong> vendemmia del moscato,<br />

Nizza con <strong>la</strong> coltivazione<br />

e vendita del cardo gobbo e<br />

dei ceci, Cessole con il ciclo<br />

del<strong>la</strong> castagna: raccolta,essiccatura<br />

e battitura e Monastero<br />

B. con il ciclo del granoturco:<br />

raccolta sfogliatura e trebbiatura.<br />

La Pro Loco di Canelli capi-<br />

Il Tennis Acli batte il<br />

Pinerolo e accede in D1<br />

Martini, Ciriotti, Porta, Bellotti, Montanaro, Alberti.<br />

Canelli. Domenica 14 settembre a Pinerolo si è svolto l’incontro<br />

di tennis tra i padroni di casa del Tennis Club Pinerolo e il T.C. Acli<br />

di Canelli, spareggio valevole per <strong>la</strong> promozione in D1: i canellesi<br />

si sono imposti con autorità con il punteggio di 5-1: Montanaro<br />

(4.1) b. Vassallo (4.1) 6-1 6-2; Porta (4.1) b. Di Dio (4.1) 6-4 3-<br />

6 6-2; Martini (4.1) b. Damiano (4.1) 7-6 6-3. Ciriotti (4.2) b. Bongiovanni<br />

(4.2) 6-1 6-4; Porta/Bellotti b. Bongiovanni/Giacotto 7-<br />

6 6-0. Danese/Geuna b. Martini/Ciriotti 6-2 6-4. Con questo ennesimo<br />

risultato positivo il Tennis Acli ha meritatamente raggiunto<br />

<strong>la</strong> promozione in serie D1, cui aveva già partecipato nel 2005,<br />

e l’anno prossimo si confronterà con le migliori squadre del Piemonte.<br />

Lunedì 22 inizia <strong>la</strong> mensa<br />

Canelli. Da lunedì 22 settembre partirà il servizio<br />

mensa per gli alunni delle scuole materne,<br />

elementari e medie del<strong>la</strong> città di Canelli.<br />

I pasti, curati dal<strong>la</strong> Srl Marangoni, potranno<br />

essere consumati nei plessi sco<strong>la</strong>stici di piazza<br />

del<strong>la</strong> Repubblica, di via Solforino e di via Del<strong>la</strong><br />

Chiesa.<br />

tanata da Giancarlo Benedetti<br />

ha presentato su due splendidi<br />

carri trainati da un trattore<br />

d’epoca a testa calda una vero<br />

e proprio fi<strong>la</strong>re di moscato con<br />

i vendemmiatori intenti al<strong>la</strong> sua<br />

raccolta, mentre nel secondo<br />

una bigoncia in legno ricolma<br />

di pregiato moscato con dietro<br />

un gruppo di vendemmiatori e<br />

bambini, donne e uomini in tipico<br />

abbigliamento contadino.<br />

Ricordiamo che <strong>la</strong> Pro Loco<br />

del<strong>la</strong> città dello spumante presentava<br />

oltre che <strong>la</strong> “farinata”<br />

anche <strong>la</strong> torta di nocciole e<br />

moscato.<br />

Giancarlo Benedetti domenica<br />

mattina poco prima del<strong>la</strong><br />

partenza del<strong>la</strong> sfi<strong>la</strong>ta era molto<br />

soddisfatto di come erano andate<br />

le vendite di “farinata”.<br />

“Abbiamo sfornato farinata fino<br />

a tarda notte a ciclo continuo<br />

con i nostri 6 forni….. Con<br />

questo introito “foraggeremo”<br />

<strong>la</strong> nostra partecipazione al Palio….<br />

Speriamo in bene”. Successo<br />

bissato anche domenica<br />

con lunghe code davanti al<strong>la</strong><br />

casetta di Canelli in attesa di<br />

assaporare <strong>la</strong> farinata.<br />

Ma.Fe.<br />

L. Fausone<br />

campionessa<br />

provinciale<br />

nei 5000 metri<br />

Canelli. Più di novanta atleti<br />

provenienti da tutto il Piemonte<br />

hanno partecipato, venerdì<br />

scorso 12 settembre, ai<br />

5000 metri validi come campionato<br />

provinciale in pista, a<br />

Vil<strong>la</strong>vova d’Asti. La manifestazione<br />

ottimamente organizzata<br />

dall’Atletica Mezzaluna di<br />

Vil<strong>la</strong>nova è stata disturbata<br />

dal<strong>la</strong> pioggia che ha accompagnata<br />

gli atleti dal<strong>la</strong> prima all’ultima<br />

batteria (dalle 19 alle<br />

22). Ad aggiudicarsi il titolo di<br />

campione provinciale, tra le<br />

donne, è stata Loredana Fausone<br />

in 20’11”, un tempo non<br />

buonissimo dovuto alle pessime<br />

condizioni atmosferiche.<br />

Per Loredana un’altra bel<strong>la</strong><br />

soddisfazione, una tra le tante,<br />

in questi ultimi tempi, compresa<br />

<strong>la</strong> vittoria di domenica nel<br />

10º Trofeo Bel<strong>la</strong>vista ad Asti,<br />

gara collinare di nove km.<br />

Per contattare<br />

Beppe Brunetto<br />

e Gabriel<strong>la</strong> Abate<br />

tel. e fax 0141 822575

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!