01.11.2012 Views

Universit`a degli Studi di Verona Studio di meccanismi di attacco e ...

Universit`a degli Studi di Verona Studio di meccanismi di attacco e ...

Universit`a degli Studi di Verona Studio di meccanismi di attacco e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.1 La trasmissione delle informazioni<br />

come in<strong>di</strong>cato in figura 1.7.<br />

1.1.4 Il modem<br />

Figura 1.7: Modulazione <strong>di</strong> fase<br />

Il modem è un <strong>di</strong>spositivo hardware utilizzato per comunicazioni a lunga<br />

<strong>di</strong>stanza. Contiene due circuiti separati, uno per la modulazione dei segnali<br />

in uscita ed uno per la demodulazione dei segnali in ingresso. Il nome deriva<br />

proprio da queste due proprietà <strong>di</strong> MOdulazione e DEM odulazione. Ovviamente<br />

una comunicazione necessita della presenza <strong>di</strong> due modem, uno al<br />

capo del mittente e l’altro del destinatario. Un incrocio dei fili <strong>di</strong> collegamento<br />

permette la trasmissione dei dati in entrambi i versi <strong>di</strong> percorrenza<br />

come mostrato in figura 1.8:<br />

Figura 1.8: Schema <strong>di</strong> collegamento dei modem<br />

In commercio esistono vari tipi <strong>di</strong> modem: tra<strong>di</strong>zionali, che utilizzano<br />

cavi <strong>di</strong> rame e trasmettono onde elettriche modulate, ottici, che utilizzano<br />

fibre ottiche trasmettendo luce modulata e wireless che utilizzano l’aria come<br />

mezzo trasmissivo inviando onde ra<strong>di</strong>o opportunamente modulate.<br />

1.1.5 Misure fondamentali in un sistema <strong>di</strong> trasmissione <strong>di</strong>gitale<br />

In un sistema <strong>di</strong> trasmissione <strong>di</strong>gitale vi sono due fondamentali limiti<br />

fisici <strong>di</strong>pendenti dal mezzo <strong>di</strong> comunicazione scelto. Tali scogli sono:<br />

• Il ritardo <strong>di</strong> propagazione (propagation delay): ovvero il tempo richiesto<br />

ad un segnale per attraversare il mezzo trasmissivo. Definito anche<br />

come il tempo necessario ad un segnale per arrivare a destinazione.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!