01.11.2012 Views

Universit`a degli Studi di Verona Studio di meccanismi di attacco e ...

Universit`a degli Studi di Verona Studio di meccanismi di attacco e ...

Universit`a degli Studi di Verona Studio di meccanismi di attacco e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1.2 Reti <strong>di</strong> calcolatori<br />

• Dinamico: la risoluzione delle contese (affidata ad un’apposita apparecchiatura<br />

o <strong>di</strong>stribuita fra gli utenti) viene decisa <strong>di</strong> volta in volta.<br />

Tutte le altre topologie (star, mesh, partial mesh) sono tipicamente reti<br />

punto a punto e vengono chiamate anche peer to peer (P2P).<br />

1.2.3 Classificazione delle reti in base all’estensione geografica<br />

In base a questa caratteristica identifichiamo i seguenti tipi <strong>di</strong> rete:<br />

• PAN (Personal Area Network): rete informatica che permette la comunicazione<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi (telefono, PDA (Personal Digital Assistant),<br />

etc) nelle vicinanze <strong>di</strong> un singolo utente. Il raggio <strong>di</strong> azione <strong>di</strong> una PAN<br />

è tipicamente <strong>di</strong> alcuni metri.<br />

• LAN (Local Area Network): identifica una rete costituita da computer<br />

collegati fra loro (comprese interconnessioni e periferiche con<strong>di</strong>vise)<br />

all’interno <strong>di</strong> un ambito fisico delimitato. Tale ambiente può essere<br />

una stanza, un e<strong>di</strong>ficio o ad<strong>di</strong>rittura e<strong>di</strong>fici confinanti in un raggio che<br />

non supera qualche chilometro.<br />

• WLAN (Wireless Local Area Network): rete dalle caratteristiche<br />

identiche alla LAN che si <strong>di</strong>stingue per l’assenza <strong>di</strong> fili cablati per<br />

l’interconnessione.<br />

• MAN (Metropolitan Area Network): rete che solitamente ricopre<br />

l’estensione <strong>di</strong> una intera città. Nata solitamente per applicazioni <strong>di</strong><br />

tipo telematico.<br />

• WAN (Wide Area Network): rete geografica utilizzata per connettere<br />

assieme più reti locali in modo da consentire la comunicazione tra<br />

utenti connessi a reti locali <strong>di</strong>fferenti. Ha estensione illimitata sulla<br />

superficie terrestre.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!