22.10.2014 Views

Guida operativa per la sicurezza degli impianti - Unipd-Org.It

Guida operativa per la sicurezza degli impianti - Unipd-Org.It

Guida operativa per la sicurezza degli impianti - Unipd-Org.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

15<br />

Impianti elettrici – n. 1 Norme generali<br />

3. LE SANZIONI PREVISTE DAL DM N. 37/2008<br />

Alle vio<strong>la</strong>zioni <strong>degli</strong> obblighi derivanti dal DM n. 37/2008 si<br />

applicano le sanzioni previste dall’art. 15, che riguardano:<br />

1. le sanzioni amministrative;<br />

2. <strong>la</strong> sospensione temporanea dell’attività;<br />

3. i provvedimenti disciplinari.<br />

Sanzioni amministrative<br />

Le sanzioni amministrative vengono determinate nel<strong>la</strong> misura<br />

variabile tra il minimo ed il massimo, con riferimento all’entità<br />

e complessità dell’impianto, al grado di <strong>per</strong>icolosità e alle altre circostanze obiettive e<br />

soggettive del<strong>la</strong> vio<strong>la</strong>zione.<br />

Alle vio<strong>la</strong>zioni previste dall’art. 7 del citato decreto si applicano le sanzioni<br />

amministrative da euro 100,00 a euro 1.000,00 nei seguenti casi:<br />

• <strong>per</strong> il mancato ri<strong>la</strong>scio del<strong>la</strong> dichiarazione di conformità da parte dell'impresa<br />

instal<strong>la</strong>trice o dal responsabile <strong>degli</strong> uffici tecnici interni delle imprese non<br />

instal<strong>la</strong>trici;<br />

• <strong>per</strong> il ri<strong>la</strong>scio irrego<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> dichiarazione di rispondenza da parte del<br />

professionista iscritto all’albo o dal responsabile tecnico dell’impresa abilitata.<br />

Per tutte le altre vio<strong>la</strong>zioni previsti dal decreto si applicano le sanzioni amministrative da<br />

euro 1.000,00 a euro 10.000,00; ad esempio nel caso in cui il proprietario o il<br />

committente affida ad una impresa instal<strong>la</strong>trice non abilitata i <strong>la</strong>vori diversi dal<strong>la</strong><br />

manutenzione ordinaria, o al libero professionista <strong>per</strong> <strong>la</strong> redazione di progetti non<br />

conforme alle norme re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> <strong>sicurezza</strong> <strong>degli</strong> <strong>impianti</strong>, ecc..<br />

Sospensione temporanea dell’attività<br />

Le vio<strong>la</strong>zioni comunque accertate, anche attraverso verifica, a carico delle imprese<br />

instal<strong>la</strong>trici sono comunicate al<strong>la</strong> Camera di commercio, industria, artigianato e<br />

agricoltura competente <strong>per</strong> territorio, che provvede all'annotazione nell'albo provinciale<br />

delle imprese artigiane o nel registro delle imprese in cui l'impresa inadempiente risulta<br />

iscritta, mediante apposito verbale.<br />

E’ importante sottolineare come sia previsto che <strong>la</strong> vio<strong>la</strong>zione reiterata tre volte delle<br />

norme re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> <strong>sicurezza</strong> <strong>degli</strong> <strong>impianti</strong> da parte delle imprese abilitate comporta<br />

altresì, in casi di partico<strong>la</strong>re gravità, <strong>la</strong> sospensione temporanea dell'iscrizione delle<br />

medesime imprese dal registro delle imprese o dall'albo provinciale delle imprese

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!