22.10.2014 Views

Guida operativa per la sicurezza degli impianti - Unipd-Org.It

Guida operativa per la sicurezza degli impianti - Unipd-Org.It

Guida operativa per la sicurezza degli impianti - Unipd-Org.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

23<br />

<strong>Guida</strong> <strong>o<strong>per</strong>ativa</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>sicurezza</strong> <strong>degli</strong> <strong>impianti</strong><br />

Figura 5.1 - Zone di <strong>per</strong>icolosità del<strong>la</strong> corrente continua<br />

1) Di solito, assenza di reazioni, fino al<strong>la</strong> soglia di <strong>per</strong>cezione.<br />

2) In genere nessun effetto fisiologico <strong>per</strong>icoloso.<br />

3) Possono verificarsi contrazioni musco<strong>la</strong>ri e <strong>per</strong>turbazioni reversibili nel<strong>la</strong> formazione<br />

e trasmissione <strong>degli</strong> impulsi elettrici cardiaci.<br />

4) Fibril<strong>la</strong>zione ventrico<strong>la</strong>re probabile. Possono verificarsi altri effetti patofisiologici, ad<br />

esempio gravi ustioni. Le curve c2 e c3 corrispondono a una probabilità di<br />

fibril<strong>la</strong>zione ventrico<strong>la</strong>re rispettivamente del 5% e 50%.<br />

Figura 5.2 - Zone di <strong>per</strong>icolosità del<strong>la</strong> corrente elettrica alternata (15÷100 Hz)<br />

1) Di solito, assenza di reazioni, fino al<strong>la</strong> soglia di <strong>per</strong>cezione (dita del<strong>la</strong> mano).<br />

2) In genere nessun effetto fisiologico <strong>per</strong>icoloso, fino al<strong>la</strong> soglia di tetanizzazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!