22.10.2014 Views

Guida operativa per la sicurezza degli impianti - Unipd-Org.It

Guida operativa per la sicurezza degli impianti - Unipd-Org.It

Guida operativa per la sicurezza degli impianti - Unipd-Org.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

17<br />

<strong>Guida</strong> <strong>o<strong>per</strong>ativa</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>sicurezza</strong> <strong>degli</strong> <strong>impianti</strong><br />

distribuzione dell’energia elettrica <strong>per</strong> l’illuminazione, <strong>per</strong> <strong>la</strong> forza motrice e <strong>per</strong><br />

l’alimentazione di eventuali quadri secondari e/o macchine di cantiere;<br />

• quadro ASC di trasformazione: è composto da un’unità contenente l’unità di<br />

trasformazione bassa/bassissima tensione (BT/FELV o BT/SELV) e da una o più<br />

unità di trasformazione bassa/bassa tensione. Tutte le prese a spina che fanno capo<br />

a questo quadro devono essere protette con interruttore differenziale con I dn ≤ 30<br />

mA;<br />

• quadro ASC di distribuzione finale: ad esso vanno collegati gli utensili elettrici<br />

portatili e le altre apparecchiature di cantiere. La protezione contro i contatti indiretti<br />

deve essere assicurata da un interruttore differenziale con Idn<br />

≤ 30 mA;<br />

• quadro ASC di prese a spina: può essere mobile o trasportabile e tutte le unità sono<br />

costituite da sole prese a spina. È necessario che ciascuna presa a spina sia<br />

protetta contro il sovraccarico e inoltre le prese a spina devono essere protette da<br />

un interruttore differenziale avente I ≤ 30 mA.<br />

dn<br />

Le funzioni elettriche minime di un quadro di cantiere sono evidenziate in figura 13.1.<br />

Figura 13.1 – Esempio di equipaggiamento elettrico tipico di un quadro ASC<br />

I quadri ASC <strong>per</strong> cantiere, analogamente a tutte le altre tipologie di quadri elettrici,<br />

devono essere corredati da una targa indelebili e visibili a quadro in o<strong>per</strong>a, sul<strong>la</strong> quale<br />

devono essere riportati almeno i dati richiamati in figura 13.2.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!