22.10.2014 Views

Guida operativa per la sicurezza degli impianti - Unipd-Org.It

Guida operativa per la sicurezza degli impianti - Unipd-Org.It

Guida operativa per la sicurezza degli impianti - Unipd-Org.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Impianti elettrici – n. 2 Cantieri 26<br />

Figura 15.2 – Esempio di impianto di terra ad anello integrato con picchetti <strong>per</strong> cantieri<br />

edili<br />

16 Protezione contro i fulmini<br />

La necessità o meno di proteggere le strutture del cantiere contro i fulmini deve essere<br />

stabilita mediante una corretta valutazione del rischio, come richiesto dal<strong>la</strong> Norma CEI<br />

81-10.<br />

E’ opportuno quindi, in fase di valutazione del rischio, individuare preventivamente tutte<br />

le strutture esistenti nel cantiere, ubicate sia nell’area interna <strong>o<strong>per</strong>ativa</strong> di cantiere (es.:<br />

strutture metalliche all’a<strong>per</strong>to quali ponteggi, gru, ecc.), sia nell’area esterna al cantiere<br />

e non <strong>o<strong>per</strong>ativa</strong> (es.: baracche adibite ad uffici, spogliatoi, mensa, depositi, ecc.).<br />

17 Gestione dell’impianto elettrico<br />

La gestione dell’impianto elettrico da cantieri può ricondursi alle seguenti fasi:<br />

• verifiche iniziali;<br />

• su<strong>per</strong>visione e verifiche <strong>per</strong>iodiche;<br />

• manutenzione, riparazioni e modifiche;<br />

• recu<strong>per</strong>i <strong>per</strong> fine utilizzo;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!