22.10.2014 Views

Guida operativa per la sicurezza degli impianti - Unipd-Org.It

Guida operativa per la sicurezza degli impianti - Unipd-Org.It

Guida operativa per la sicurezza degli impianti - Unipd-Org.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

41<br />

<strong>Guida</strong> <strong>o<strong>per</strong>ativa</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>sicurezza</strong> <strong>degli</strong> <strong>impianti</strong><br />

significative dei successivi livelli di progettazione, in funzione delle dimensioni<br />

economiche e del<strong>la</strong> tipologia e categoria dell’intervento.<br />

• Progetto definitivo: viene redatto sul<strong>la</strong> base delle indicazioni del progetto preliminare<br />

approvato; contiene tutti gli elementi necessari ai fini del ri<strong>la</strong>scio del<strong>la</strong> concessione<br />

edilizia o <strong>per</strong>messo <strong>per</strong> costruire o di altro atto equivalente.<br />

• Progetto esecutivo: costituisce l’ingegnerizzazione di tutte le <strong>la</strong>vorazioni e, <strong>per</strong>tanto,<br />

definisce completamente e in ogni partico<strong>la</strong>re <strong>impianti</strong>stico l’intervento da realizzare.<br />

Restano esclusi soltanto i piani o<strong>per</strong>ativi di cantiere, i piani di approvvigionamento,<br />

nonché i calcoli e i grafici re<strong>la</strong>tivi alle o<strong>per</strong>e provvisionali. Il progetto è redatto nel<br />

pieno rispetto del progetto definitivo e delle eventuali prescrizioni dettate in sede di<br />

ri<strong>la</strong>scio del<strong>la</strong> concessione edilizia o <strong>per</strong>messo <strong>per</strong> costruire.<br />

La progettazione artico<strong>la</strong>ta sui tre livelli di cui sopra, è obbligatoria solo <strong>per</strong> i <strong>la</strong>vori<br />

pubblici. Negli altri casi <strong>la</strong> procedura può essere semplificata pur nel rispetto sul<strong>la</strong><br />

consistenza del<strong>la</strong> documentazione di progetto.<br />

7.3 Documentazione di progetto<br />

La documentazione di progetto è l’insieme dei documenti che costituiscono il progetto, e<br />

deve essere preparata con modalità, tempi e contenuti tali da essere utile a tutte le<br />

figure che, a vario titolo, sono interessate al suo uso. Essa deve accompagnare<br />

l’impianto elettrico <strong>per</strong> tutta <strong>la</strong> sua vita ed essere aggiornata ad ogni trasformazione,<br />

ampliamento, modifica e adeguamento.<br />

La consistenza del<strong>la</strong> documentazione di progetto dell’impianto elettrico in re<strong>la</strong>zione al<strong>la</strong><br />

destinazione d’uso dell’o<strong>per</strong>a e i contenuti dei singoli documenti sono descritti nel<strong>la</strong><br />

tabel<strong>la</strong> 7.1.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!