22.10.2014 Views

Guida operativa per la sicurezza degli impianti - Unipd-Org.It

Guida operativa per la sicurezza degli impianti - Unipd-Org.It

Guida operativa per la sicurezza degli impianti - Unipd-Org.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

33<br />

<strong>Guida</strong> <strong>o<strong>per</strong>ativa</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>sicurezza</strong> <strong>degli</strong> <strong>impianti</strong><br />

rapidamente quando <strong>la</strong> risultante su<strong>per</strong>a un valore prefissato secondo <strong>la</strong> sensibilità<br />

dell’apparecchio.<br />

[1] Legenda<br />

1) Morsetti di entrata<br />

2) Sganciatore po<strong>la</strong>rizzato<br />

3) Pulsante di prova e controllo<br />

4) Sganciatore elettromagnetico<br />

5) Sganciatore termico<br />

6) Trasformatore differenziale<br />

7) Morsetti d’uscita<br />

Figura 6.4 - Schema elettrico di un interruttore differenziale bipo<strong>la</strong>re<br />

[1]<br />

La protezione data dagli interruttori differenziali contro le tensioni di contatto e il <strong>per</strong>icolo<br />

di elettrocuzione è fondamentale in tutte le comuni applicazioni <strong>impianti</strong>stiche civili e<br />

industriali, tanto che con <strong>la</strong> legge n. 46/1990 l’inserimento dell’interruttore differenziale<br />

ad alta sensibilità negli <strong>impianti</strong> è diventato oggetto di prescrizione legis<strong>la</strong>tiva al pari<br />

del<strong>la</strong> messa a terra.<br />

Inoltre il differenziale risulta indispensabile in partico<strong>la</strong>ri situazioni <strong>per</strong> le quali i fattori di<br />

rischio possono incrementarsi; in tal senso si ricordano alcuni dei più significativi<br />

impieghi specifici:<br />

• protezione dei locali ad uso medico (Norma CEI 64-8/7), riguardante non solo i<br />

grandi complessi ospedalieri, le case di cura e gli ambu<strong>la</strong>tori, ma anche i gabinetti<br />

medici e dentistici, i locali <strong>per</strong> trattamento idro e fisio-terapeutico, i complessi <strong>per</strong><br />

cure termali, ecc.;<br />

• protezione <strong>degli</strong> utenti e dei manutentori di ascensori e montacarichi;<br />

• protezione dei cantieri edili;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!