12.11.2014 Views

Investire nelle Rinnovabili Ok - ABI Lab

Investire nelle Rinnovabili Ok - ABI Lab

Investire nelle Rinnovabili Ok - ABI Lab

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14 <strong>Investire</strong> <strong>nelle</strong> rinnovabili<br />

Come si può constatare dal grafico sopra riportato, la distribuzione geografica<br />

del parco di generazione elettrica da fonti rinnovabili non è omogenea sul<br />

territorio nazionale. Nonostante impianti a fonti rinnovabili si trovino ormai<br />

in tutte le Regioni italiane, la diversa distribuzione di risorse naturali e la<br />

conformazione del territorio fanno si che alcune fonti rinnovabili si concentrino<br />

in alcune Regioni.<br />

Sullo sviluppo geografico disomogeneo delle fonti rinnovabili possono influire<br />

anche differenti iter autorizzativi e incertezze legati ai tempi e alle modalità di<br />

connessione alla rete.<br />

Tabella 5<br />

La produzione lorda di energia elettrica per Regione e per fonte<br />

rinnovabile in GWh: ordinamento per Regione in base alla produzione<br />

lorda totale (2010)<br />

Regione Mini-idro Eolico Fotovoltaico Geotermoelettrico Bioenergie Produzione da<br />

rinnovabili totale<br />

Quota su totale<br />

rinnovabili Italia %<br />

Toscana 83 76 80 5.376 378 5.993 21,3%<br />

Puglia 2 2.103 412 1.298 3.816 13,6%<br />

Sicilia 0,2 2.203 97 150 2.451 8,7%<br />

Lombardia 313 190 1.903 2.405 8,6%<br />

Campania 17 1.333 46 827 2.223 7,9%<br />

Emilia Romagna 65 25 153 1.580 1.823 6,5%<br />

Sardegna 1.036 74 570 1.680 6,0%<br />

Calabria 14 953 46 583 1.597 5,7%<br />

Piemonte 517 22 121 450 1.110 3,9%<br />

Veneto 248 2 129 367 746 2,7%<br />

Molise 29 532 13 138 712 2,5%<br />

Trentino Alto Adige 452 2 92 138 684 2,4%<br />

Basilicata 14 458 46 162 680 2,4%<br />

Lazio 34 15 152 318 520 1,8%<br />

Abruzzo 48 329 40 40 457 1,6%<br />

Friuli Venezia Giulia 161 44 241 446 1,6%<br />

Marche 132 104 85 321 1,1%<br />

Liguria 45 35 11 114 204 0,7%<br />

Umbria 32 2 54 92 180 0,6%<br />

Valle d’Aosta 39 2 6 47 0,2%<br />

Italia 2.245 9.126 1.906 5.376 9.440 28.093 100,0%<br />

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi KPMG Advisory su dati Terna<br />

La prima Regione italiana in termini di produzione elettrica da rinnovabili, è la<br />

Toscana, trainata dal load factor del geotermoelettrico. Seguono la Puglia e<br />

la Sicilia, con un’elevata produzione dall’eolico, e la Lombardia con una forte<br />

incidenza <strong>nelle</strong> bioenergie.<br />

© 2011 KPMG Advisory S.p.A. è una società per azioni di diritto italiano e fa parte del network KPMG di entità indipendenti affiliate a KPMG International Cooperative (“KPMG International”),<br />

entità di diritto svizzero. Tutti i diritti riservati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!