15.11.2014 Views

scarica il pdf - Turismo Itinerante

scarica il pdf - Turismo Itinerante

scarica il pdf - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

News dal mondo del caravanning<br />

veicoli (8,2% del totale<br />

nazionale).<br />

Per quanto riguarda la ricettività,<br />

alla fine del 2012 le<br />

aree di sosta camper in<br />

Toscana erano 179 sulle<br />

1.956 presenti in Italia. La<br />

Regione si aggiudica la<br />

medaglia di bronzo a livello<br />

nazionale, dopo Piemonte<br />

ed Em<strong>il</strong>ia Romagna, per la<br />

presenza di strutture attrezzate<br />

all’accoglienza dei camperisti<br />

(9,2% sul totale nazionale).<br />

Analizzando la distribuzione<br />

delle differenti tipologie<br />

di aree di sosta, si nota<br />

come la Toscana sia la<br />

seconda Regione in Italia per<br />

la presenza di aree attrezzate<br />

(127 pari al 9,4% del totale<br />

nazionale), preceduta solo<br />

dal Piemonte (11,1%). Le<br />

province più attente all’ospitalità<br />

en plein air sono Siena,<br />

Grosseto e Firenze che, grazie<br />

alla loro lungimiranza e<br />

al loro operato, hanno portato<br />

al successo iniziative come<br />

“Terre di Siena Plein Air -<br />

Festival del Viaggiar Lento”,<br />

un appuntamento annuale<br />

promosso dalla Provincia di<br />

Siena e APC in collaborazione<br />

con <strong>il</strong> magazine PleinAir.<br />

Per monitorare l’attenzione<br />

del territorio alla ricettività en<br />

plein air, APC a partire da<br />

quest’anno ha avviato<br />

l’Osservatorio sul turismo in<br />

camper e all’aria aperta<br />

nelle Regioni italiane, realizzato<br />

in collaborazione con <strong>il</strong><br />

CISET-Centro Internazionale<br />

di Studi sull’Economia<br />

Turistica dell’Università Ca’<br />

Foscari di Venezia. Tutti gli<br />

indicatori<br />

r<strong>il</strong>evati<br />

dall’Osservatorio posizionano<br />

la Toscana in una fascia<br />

medio alta tra le Regioni più<br />

attente al turismo en plein air;<br />

le migliori performance registrate<br />

sono quelle relative<br />

all’attenzione per la ricettività<br />

en plein air, in termini di aree<br />

di sosta attrezzate e campeggi<br />

sul totale delle strutture<br />

ricettive regionali, che vede<br />

la Toscana al primo posto in<br />

Italia insieme a Marche,<br />

Piemonte e Abruzzo. Gli<br />

amministratori toscani hanno<br />

intrapreso politiche importanti<br />

per promuovere <strong>il</strong> turismo in<br />

camper e per incrementare <strong>il</strong><br />

numero delle aree di sosta<br />

camper e i servizi pensati per<br />

i camperisti, in una Regione<br />

in cui <strong>il</strong> comparto autocaravan<br />

è estremamente importante<br />

dal momento che in<br />

Toscana viene prodotto<br />

l’80% dei camper made in<br />

Italy, <strong>il</strong> 74% dei quali è destinato<br />

ai mercati esteri. Tali<br />

programmi hanno permesso<br />

di destagionalizzare l’offerta<br />

turistica regionale, apportando<br />

benefici all’economia<br />

locale. In materia di politiche<br />

a sostegno del settore, è<br />

importante ricordare che la<br />

Regione Toscana ha sottoscritto<br />

nel 2012 un protocollo<br />

d’intesa a sostegno della<br />

camperistica, contenente<br />

dieci punti strategici per r<strong>il</strong>anciare<br />

la competitività dell’industria<br />

dei veicoli ricreazionali<br />

e della sua f<strong>il</strong>iera, a partire<br />

dall’innovazione delle<br />

tecnologie di riferimento e<br />

dalla valorizzazione delle<br />

risorse umane attraverso<br />

mirate attività di formazione.<br />

“Ringraziamo la Regione,<br />

l’Assessorato alla Cultura, al<br />

<strong>Turismo</strong> e al Commercio,<br />

l’Assessorato alle Attività<br />

Produttive, al Lavoro e<br />

Formazione – ha detto Paolo<br />

Bicci, Presidente di APC-<br />

Associazione Produttori<br />

Caravan e Camper – per <strong>il</strong><br />

loro contributo alla realizzazione<br />

del Rapporto regionale<br />

Toscana sul turismo en plein<br />

air. Il Rapporto è uno strumento<br />

informativo ut<strong>il</strong>e per i<br />

Comuni, gli operatori, la<br />

stampa e gli stakeholder attivi<br />

nella valorizzazione e<br />

nella promozione del turismo<br />

all’aria aperta sul territorio e<br />

rappresenta <strong>il</strong> primo passo<br />

nella collaborazione con la<br />

Regione per qualificare <strong>il</strong><br />

sistema turistico toscano<br />

come best practice nella promozione<br />

del turismo all’aria<br />

aperta, un modello di marketing<br />

territoriale en plein air<br />

da replicare nelle altre<br />

Regioni italiane”.<br />

TURISMO all’aria aperta 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!