15.11.2014 Views

scarica il pdf - Turismo Itinerante

scarica il pdf - Turismo Itinerante

scarica il pdf - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’opinione di Beppe Tassone<br />

e le passioni che ogni comunità<br />

porta con sé.<br />

In quel momento le ragioni del<br />

turismo di movimento hanno<br />

vinto la loro battaglia, che per<br />

troppo tempo era stata paragonata<br />

a una lotta contri i<br />

mulini a vento: ci si è accorti<br />

che <strong>il</strong> territorio non poteva giocare<br />

solo un ruolo di secondo<br />

piano, ma che era la vera<br />

essenza del turismo, la ragione<br />

stessa dei viaggi e che la<br />

“verità dei luoghi” ricopre un<br />

ruolo essenziale non solo<br />

nella qualità del viaggio, ma<br />

anche nel nostro bagaglio culturale.<br />

Siamo nel bel mezzo di<br />

un’estate diffic<strong>il</strong>e, con la crisi<br />

che batte forte e che colpisce<br />

pesantemente, ma stiamo<br />

vivendo anche i canonici mesi<br />

nei quali <strong>il</strong> tempo libero, lo<br />

svago, la voglia di liberare la<br />

mente gioca un ruolo importante:<br />

non è impossib<strong>il</strong>e,<br />

anche con poca spesa, riuscire<br />

a trovare un giusto equ<strong>il</strong>ibrio.<br />

Anche percorrendo pochi ch<strong>il</strong>ometri<br />

da casa nostra, immergendoci<br />

nella realtà vera di<br />

tante feste e sagre di paese,<br />

organizzate e curate da tanti<br />

volontari, che ci permettono,<br />

con costi veramente ridotti, di<br />

conoscere al meglio realtà a<br />

noi sconosciute.<br />

Se si deve abbandonare <strong>il</strong><br />

lungo viaggio, non per questo,<br />

anche a poca distanza, si<br />

possono conoscere realtà a<br />

noi sconosciute ricavandone<br />

anche un forte bagaglio di<br />

esperienze, con tanta soddisfazione.<br />

Lo scrittore statunitense Edgar<br />

Allan Poe sosteneva che<br />

“Viaggiare è come sognare:<br />

la differenza è che non tutti, al<br />

risveglio, ricordano qualcosa,<br />

mentre ognuno conserva<br />

calda la memoria della meta<br />

da cui è tornato”, non importa<br />

la distanza che si percorre, né<br />

la meta che si raggiunge, né<br />

la spesa che si deve sostenere,<br />

quello che conta é farlo a<br />

cuore sgombro, con la voglia<br />

di conoscere.<br />

Questo è quello che può<br />

avvenire anche a pochi ch<strong>il</strong>ometri<br />

da casa, andando per<br />

sagre e fiere: buona estate!<br />

TURISMO all’aria aperta 73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!