15.11.2014 Views

scarica il pdf - Turismo Itinerante

scarica il pdf - Turismo Itinerante

scarica il pdf - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Puglia - ITALIA<br />

<br />

fuse la lavorazione della ceramica<br />

a decorazione geometrica.<br />

Nel sito di Faragola, dagli<br />

scavi avviati nel 2003 è emerso<br />

un insediamento rurale con<br />

un v<strong>il</strong>laggio altomedievale e<br />

una grande v<strong>il</strong>la tardoantica,<br />

con sala da pranzo decorata<br />

da marmi policromi e dotata<br />

di un rarissimo stibadium semicircolare<br />

con fontana e pannelli<br />

di tessere musive a foglia<br />

d’oro, avorio e paste vitree e<br />

pavimentazione a ciottoli fluviali<br />

geometrici.<br />

Il polo museale civico-diocesano<br />

espone marmi rinvenuti nei<br />

dintorni e <strong>il</strong> gruppo in marmo<br />

orientale policromo dei Grifoni<br />

che azzannano una cerva,<br />

probab<strong>il</strong>e corredo funerario di<br />

una ricca tomba a camera tipica<br />

delle comunità daune del IV<br />

sec. a.C. Rinvenuto clandestinamente<br />

negli anni ’70 e<br />

acquistato <strong>il</strong>legalmente dal<br />

Paul Getty Museum di Malibù,<br />

da poco è rientrato in Italia.<br />

Orsara di Puglia è la rinomatissima<br />

capitale gastronomica<br />

della Daunia, città slow del<br />

buon vivere e di eccellenza<br />

enogastronomica rigorosamente<br />

locale. Da visitare l’Abbazia<br />

dell’Annunziata e la sezione<br />

del Museo Diocesano<br />

“Sant’Angelo” ricca di reperti<br />

lapidei.<br />

Il terreno dell'agro di Orsara,<br />

ricco di selenio, conferisce ai<br />

prodotti eccellenti caratteristiche<br />

organolettiche e nutrizionali<br />

che rendono i piatti della<br />

tradizione contadina straordinariamente<br />

vari nei sapori e<br />

nei colori.<br />

Sono oltre 90 i prodotti tipici<br />

dei Monti Dauni: <strong>il</strong> suino nero,<br />

<strong>il</strong> pesce del golfo di<br />

Manfredonia, i formaggi a<br />

pasta f<strong>il</strong>ata come <strong>il</strong> caciocavallo<br />

podolico di animali alimentati<br />

con ottimi erbaggi, <strong>il</strong><br />

grano del Tavoliere, legumi,<br />

52 TURISMO all’aria aperta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!