15.11.2014 Views

scarica il pdf - Turismo Itinerante

scarica il pdf - Turismo Itinerante

scarica il pdf - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cervia - ITALIA<br />

<br />

lettera”a” alla lettera “z”, un<br />

vero capolavoro editoriale. Al<br />

momento sono stati pubblicati<br />

quattro libri con gli uccelli che<br />

iniziano con la lettera “a” fino<br />

alla lettera “g”, in agosto verrà<br />

presentato un altro volume con<br />

le letter da “L” alla “O”, e<br />

secondo le notizie in anteprima<br />

<strong>il</strong> volume si apre con una<br />

bellissima immagine del<br />

“labbo” un uccello rarissimo di<br />

circa 50 cm, che apparentemente<br />

sembra un gabbiano<br />

reale di “colore nero”, invece<br />

questo uccello è un “pirata dell’aria”<br />

perche staziona in cielo<br />

ad osservare altri uccelli che<br />

catturano prede, poi appena<br />

questi hanno in bocca la loro<br />

preda, <strong>il</strong> labbo li attacca<br />

costringendoli a mollare la<br />

preda di cui poi si impadronisce.<br />

Interessantissimi tutti gli atri<br />

uccelli fotografati con i potentissimo<br />

teleobiettivi di<br />

Guerrino.<br />

Il Parco della Salina<br />

La Salina di Cervia, fa parte<br />

Parco Regionale del Delta del<br />

Po, è considerata un ambiente<br />

di elevatissimo interesse naturalistico<br />

e paesaggistico, tanto<br />

da essere stata inserita come<br />

Zona Umida di Importanza<br />

Internazionale nella convenzione<br />

di Ramsar.<br />

Dal 1979 è divenuta Riserva<br />

Naturale dello Stato di popolamento<br />

animale. Dal punto di<br />

vista avifaunistico e botanico,<br />

l'ambiente delle saline è di<br />

straordinaria bellezza e suggestione:<br />

popolato da specie<br />

rare come i Fenicotteri, i<br />

Cavalieri d'Italia, le Avocette e<br />

altre specie protette ed è un<br />

punto di riferimento per i visitatori<br />

sensib<strong>il</strong>i agli aspetti<br />

ambientali.<br />

Un ambiente naturale come<br />

quello delle Saline di Cervia<br />

che seleziona e specializza<br />

una flora ed una fauna adattata<br />

a sopravvivere in condizioni<br />

estreme, non ha uguali come<br />

estensione nell'alto adriatico,<br />

se si considera la profondità<br />

34 TURISMO all’aria aperta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!