15.11.2014 Views

scarica il pdf - Turismo Itinerante

scarica il pdf - Turismo Itinerante

scarica il pdf - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dagli Enti e Associazioni di Categoria<br />

Le agenzie di viaggio contestano <strong>il</strong> Fondo di Garanzia<br />

“E’ vergognoso che un comitato che gestisce soldi non suoi, seppur per una<br />

buona causa come compensare gli acquirenti di un pacchetto turistico, non sia<br />

soggetto a nessun rendiconto. Ma <strong>il</strong> Governo non chiede chiarezza su questa<br />

anomalia, anzi viene a drenare altre risorse da un sistema già sofferente”. Così,<br />

in una nota, <strong>il</strong> Presidente di Assoviaggi-Confesercenti, Amalio Guerra commenta<br />

l’ipotesi di aumento di prelievo dal 2% al 4% sul premio dell’assicurazione per la<br />

responsab<strong>il</strong>ità civ<strong>il</strong>e delle agenzie di viaggio da destinare al Fondo nazionale di<br />

Garanzia per <strong>il</strong> consumatore di pacchetti turistici. “In ogni caso – continua Guerra<br />

- prima di chiedere alle agenzie di viaggio un ulteriore aumento, sarebbe opportuno<br />

far confluire nel Fondo lo stanziamento già assegnato di 3 m<strong>il</strong>ioni di euro<br />

(pari a circa 13 anni di contribuzione delle agenzie di viaggio), dimostrando alla<br />

Commissione Europea che i soldi ci sono, che altri arriveranno e che si interverrà<br />

ad una modifica dei meccanismi di funzionamento rendendoli meno farraginosi e<br />

più certi”. “A questo, inoltre – conclude <strong>il</strong> presidente di Assoviaggi - non giova lo<br />

spostamento del dipartimento del turismo all’interno del Ministero per i Beni<br />

Culturali, aggiungendo ulteriori ritardi al funzionamento del Fondo e mettendo a<br />

rischio la riassegnazione delle risorse a disposizione.”<br />

Apprensione è stata espressa anche dal Presidente della Fiavet/ Confcommercio<br />

Imprese per l’Italia, Fortunato Giovannoni, nei confronti di un intervento che avrebbe<br />

come effetto un aumento dei costi dei pacchetti turistici senza peraltro offrire<br />

una maggiore protezione ai turisti. “Abbiamo più volte contestato la gestione del<br />

Fondo di Garanzia, che esclude la partecipazione delle Associazioni di<br />

Categoria, che rappresentano quelle stesse aziende che contribuiscono al finanziamento<br />

del Fondo stesso, spiega Giovannoni. Inoltre, rimangono perplessità su<br />

uno strumento fondamentale per la tutela dei turisti ma che presenta una gestione<br />

complessa e discutib<strong>il</strong>e delle risorse, con richieste di rimborso che ancora oggi<br />

risultano inevase e con una situazione patrimoniale non in grado di adempiere al<br />

ruolo per cui è previsto”.<br />

TURISMO all’aria aperta 69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!