16.11.2014 Views

del turismo della Val di Non - MEDIASTUDIO Giornalismo ...

del turismo della Val di Non - MEDIASTUDIO Giornalismo ...

del turismo della Val di Non - MEDIASTUDIO Giornalismo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14<br />

v a l d i n o n<br />

1/2010<br />

Nuovo sindaco per Cles<br />

n Per Maria Pia Flaim è un ritorno sullo scranno clesiano per 11 voti in più rispetto a<br />

Osele. Sentenziata la <strong>di</strong>visione <strong>del</strong> centro sinistra nel capoluogo noneso.<br />

Dopo un risultato al car<strong>di</strong>opalma,<br />

per soli 11 voti <strong>di</strong><br />

vantaggio sul sindaco uscente<br />

Giorgio Osele, Maria Pia Flaim<br />

è il nuovo sindaco <strong>di</strong> Cles.<br />

Per Flaim si tratta <strong>di</strong> un ritorno,<br />

visto che già due legislature ad<strong>di</strong>etro<br />

aveva svolto le funzioni<br />

<strong>di</strong> sindaco. Ora la rielezione<br />

dopo una campagna elettorale<br />

che ha sancito la netta spaccatura<br />

<strong>del</strong> centro sinistra trentino,<br />

almeno in <strong>Val</strong>le <strong>di</strong> <strong>Non</strong>, tra<br />

l’area che si rifà al Pd e quella<br />

che gravita attorno all’Upt-Patt<br />

<strong>di</strong> cui era espressione il sindaco<br />

uscente (e sconfitto) Osele.<br />

La neo sindaco ha già formato<br />

la sua giunta: ad affiancarla<br />

come vicesindaco sarà l’altra<br />

donna presente nel consiglio<br />

comunale, Flavia Giuliani (con<br />

competenze su politiche sociali,<br />

istruzione, pari opportunità<br />

e sanità). Assessori saranno<br />

Luciano Bresadola (PD, sport e<br />

<strong>turismo</strong>), Mario Chini (PD, urbanistica,<br />

e<strong>di</strong>lizia privata e fonti<br />

rinnovabili), Mario Springhetti<br />

(Civica <strong>di</strong> Centro, ambiente,<br />

agricoltura e foreste), Mario<br />

Nicolo<strong>di</strong> (assessore esterno,<br />

politiche giovanili, cantiere<br />

comunale) e Roberto Luchini<br />

(Ascoltiamo Cles, commercio e<br />

cultura).<br />

Sindaco Flaim, cosa si prova<br />

ad essere sindaco per soli 11<br />

voti?<br />

Si prova una grande responsabilità.<br />

Mi rendo conto che la<br />

mia compagine è stata scelta<br />

dal 50% dei residenti, mentre il<br />

restante 50% è andato all’altra<br />

parte. Il mio impegno è quello<br />

<strong>di</strong> coinvolgere tutte le forze che<br />

esistono in seno al Consiglio<br />

comunale, oltre che le associazioni<br />

e le consulte esistenti sul<br />

territorio comunale. La mia volontà<br />

è quella <strong>di</strong> fare un’amministrazione<br />

il più possibile partecipata,<br />

compresi i due gruppi<br />

che sono rimasti fuori dal Consiglio<br />

comunale.<br />

Il centro sinistra trentino<br />

a Cles si è sud<strong>di</strong>viso in due<br />

fazioni contrapposte: ci<br />

sono possibilità per una<br />

ricucitura?<br />

Da parte mia c’è tutta la volontà<br />

<strong>di</strong> lavorare assieme per ricompattare<br />

un’area politica che è<br />

omogenea e naturale. Credo<br />

Maria Pia Flaim; sotto, il palazzo Assessorile sede <strong>del</strong>l’amministrazione clesiana<br />

che tra tutte le formazioni politiche<br />

ci siano persone <strong>di</strong> valore,<br />

che devono essere coinvolte<br />

attivamente nella gestione <strong>del</strong><br />

Comune per fare progre<strong>di</strong>re<br />

tutta la comunità clesiana.<br />

Domanda <strong>di</strong> rito: i suoi<br />

primi obiettivi da neo eletta<br />

sindaco?<br />

Vorrei avviare da subito il progetto<br />

<strong>di</strong> amministrazione partecipata<br />

con tutto il tessuto associativo<br />

presente sul territorio,<br />

oltre ad attivare quei provve<strong>di</strong>menti<br />

volti a migliorare la vivibilità<br />

<strong>del</strong> territorio, ad iniziare<br />

dalla variante per evitare l’attraversamento<br />

<strong>del</strong>la piazza principale.<br />

Anche se siamo un comune<br />

<strong>di</strong> poco più <strong>di</strong> 6.000 abitanti,<br />

sul territorio risiedono i servizi<br />

per oltre 50.000 persone, quelle<br />

<strong>del</strong>le valli <strong>di</strong> <strong>Non</strong> e <strong>di</strong> Sole. Poi,<br />

voglio puntare sul <strong>turismo</strong> per<br />

valorizzare le nostre risorse ambientali<br />

e culturali.<br />

Poi c’è anche il ruolo<br />

<strong>del</strong>l’ospedale...<br />

Abbiamo la fortuna <strong>di</strong> avere un<br />

ospedale <strong>di</strong> buon qualità che<br />

ha un bacino adeguato. Voglio<br />

che questa struttura non venga<br />

considerata una sorta <strong>di</strong> “ramo<br />

secco”, ma che abbia una sua<br />

specifica specializzazione, anche<br />

in un ottica <strong>di</strong> respiro provinciale.<br />

A chi andrà la presidenza <strong>del</strong><br />

Consiglio comunale?<br />

Già in sede <strong>di</strong> campagna elettorale<br />

mi ero espressa nel senso<br />

che tale carica <strong>di</strong> garanzia fosse<br />

assegnata alle minoranze. In seno<br />

al Consiglio ci sarà <strong>di</strong>battito<br />

sulla figura <strong>del</strong> presidente.<br />

Lei sarà un sindaco a tempo<br />

pieno?<br />

Uno dei vincoli <strong>del</strong>la mia coalizione<br />

era quello che il sindaco<br />

fosse a tempo pieno. Lo farò,<br />

come l’ho fatto nella mia precedente<br />

legislatura. Dovrò <strong>di</strong>staccarmi<br />

per il tempo <strong>del</strong> mandato<br />

dal mio lavoro in seno all’assessorato<br />

provinciale alla cultura,<br />

dove avevo avviato un percorso<br />

interessante <strong>di</strong> valorizzazione<br />

<strong>del</strong> patrimonio culturale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!