16.11.2014 Views

del turismo della Val di Non - MEDIASTUDIO Giornalismo ...

del turismo della Val di Non - MEDIASTUDIO Giornalismo ...

del turismo della Val di Non - MEDIASTUDIO Giornalismo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

20 a p p u n t a m e n t i & s p e t t a c o l i<br />

1/2010<br />

n Lirica, Elektra <strong>di</strong> Strauss al Teatro BZ<br />

n Prati al Museo Diocesano <strong>di</strong> Trento<br />

Nnel terzo centenario <strong>del</strong>la<br />

morte <strong>di</strong> Andrea Pozzo,<br />

il Museo Diocesano <strong>di</strong> Trento<br />

ha allestito una bella mostra<br />

“Andrea Pozzo<br />

pittore e<br />

prospettico in<br />

Italia settentrionale”.<br />

Pittore trentino,<br />

Pozzo<br />

svolse quasi<br />

interamente<br />

la sua attività<br />

in Italia settentrionale,<br />

salvo alcune<br />

parentesi<br />

a Roma e a<br />

Vienna. Alcune<br />

opere<br />

<strong>di</strong> Pozzo sono<br />

custo<strong>di</strong>te<br />

anche dal<br />

Museo Diocesano,<br />

come<br />

le quattro<br />

Prospettive con<br />

scene evangeliche.<br />

Grande appuntamento con<br />

la lirica al Teatro comunale<br />

<strong>di</strong> Bolzano con l’Elektra <strong>di</strong> Richard<br />

Strauss.<br />

Si tratta <strong>di</strong> una nuova produzione<br />

<strong>del</strong>la Fondazione<br />

Teatro comunale <strong>di</strong><br />

Bolzano effettuata in<br />

collaborazione con<br />

l’Orchestra <strong>di</strong> Bolzano<br />

e Trento “Haydn”.<br />

Sul po<strong>di</strong>o a <strong>di</strong>rigere<br />

la monumentale partitura<br />

sarà il maestro<br />

Gustav Kuhn.<br />

Dopo Bolzano,<br />

l’opera sarà<br />

r a p p r e s e n t a -<br />

ta in altre città<br />

(Modena, 23 e 24<br />

gennaio, Piacenza 30 e 31 gennaio,<br />

Ferrara, 13 e 14 febbraio),<br />

i cui teatri sono attivamente<br />

coinvolti in una produzione<br />

<strong>di</strong> tale impegno e prestigio. La<br />

regia reca la firma <strong>di</strong> Manfred<br />

Schweigkofler, <strong>di</strong>rettore artistico<br />

<strong>del</strong> Teatro Comunale <strong>di</strong> Bolbolzano<br />

teatro comunale<br />

15, 16 gennaio<br />

trento museo <strong>di</strong>ocesano<br />

Fino<br />

al 5<br />

zano.<br />

Principali interpreti sono Anna<br />

Katharina Behnke ed Elena Popovskaya<br />

(nel ruolo <strong>di</strong> Elektra),<br />

Maida Hun<strong>del</strong>ing e Michela<br />

Sburlati (Chrysothemis),<br />

Mihaela Binder-<br />

Ungureanu e l’altoatesina<br />

Anna Maria<br />

Chiuri (Klytämnestra),<br />

Richard Decker<br />

(Aegisth), Thomas<br />

Gazheli e Wieland<br />

Satter (Orest).<br />

Concetto <strong>di</strong><br />

scene firmato<br />

da Hans-<br />

Martin Scholder<br />

e realizzato<br />

da Michele Olcese, costumi <strong>di</strong><br />

Violeta Nevenova. Luci <strong>di</strong> Andrej<br />

Haj<strong>di</strong>njak. Coro <strong>del</strong> Teatro<br />

Municipale <strong>di</strong> Piacenza <strong>di</strong>retto<br />

da Corrado Casati.<br />

Ora l’attesa è per la prima <strong>di</strong><br />

un’opera che è tra le più conosciute<br />

<strong>del</strong> grande maestro<br />

tedesco.<br />

2010<br />

La mostra vuole valorizzare<br />

le opere che il pittore ha lasciato<br />

in Trentino, indagando<br />

soprattutto il periodo <strong>del</strong>la<br />

formazione<br />

<strong>di</strong> Pozzo,<br />

decisivo per<br />

la sua futura<br />

carriera<br />

artistica. Un<br />

tema circoscritto,<br />

che<br />

r a c c h i u d e<br />

lavori <strong>di</strong> notevoli<br />

<strong>di</strong>mensioni,<br />

come<br />

pale e <strong>di</strong>pinti<br />

devozionali.<br />

Quella <strong>di</strong><br />

Trento costituisce<br />

la<br />

prima esposizione<br />

monografica<br />

organizzata<br />

dal<br />

Museo Diocesano:<br />

uno<br />

sforzo notevole<br />

per le capacità <strong>del</strong>l’Ente, ma<br />

che è pienamente riuscito.<br />

aprile<br />

2010<br />

orario<br />

20<br />

orario<br />

10-17<br />

Vuoi suggerir<br />

<strong>di</strong> successo?<br />

toimagazin

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!