16.11.2014 Views

5A - IIS-Newton

5A - IIS-Newton

5A - IIS-Newton

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“La violenza alle donne” relatori. La dott. Katia Zanforlin e il dott.Graziano Guerra;<br />

“ La sicurezza stradale” relatore dott. Valter Nicoletti.<br />

Ulteriore iniziativa è stata la visita presso il Tribunale di Rovigo con assistenza ad un’udienza<br />

penale.<br />

•METODOLOGIE ( Lezione frontale, gruppi di lavoro, processi individualizzati, attività di recupero<br />

- sostegno e integrazione, ecc.):<br />

1.Lezione frontale ;<br />

2.Lezione partecipata;<br />

3.Uso di schemi riassuntivi;<br />

4.Mappe concettuali.<br />

•MATERIALI DIDATTICI (Testo adottato, attrezzature, spazi biblioteca tecnologia audiovisive e/o<br />

multimediali utilizzate, orario settimanale di laboratorio, ecc.):<br />

<br />

<br />

Libro di testo adottato: “Fondamenti di Diritto ed Economia” vol. 3 ed. Simone;<br />

Il testo è stato integrato con appunti predisposti dal docente.<br />

•SPAZI E TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO (Monte ore settimanali, totale ore annuali,<br />

suddivisione dell'orario in caso di insegnamento che abbia più di una disciplina, tempi della<br />

spiegazione, attività di recupero, numero e tempi delle verifiche scritte e orali, ecc.):<br />

•2 ore settimanali;<br />

•57 ore annuali;<br />

•Tempo disponibile per le prove scritte :1h;<br />

•Almeno 2 prove nel primo periodo;<br />

•Almeno 2 prove nel secondo periodo;<br />

•1 simulazione di terza prova.<br />

•TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!