19.11.2014 Views

Il governo clinico: - Evidence Based Nursing

Il governo clinico: - Evidence Based Nursing

Il governo clinico: - Evidence Based Nursing

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

⇒ Determinare il punto di vista degli utilizzatori attraverso metodi quali: le<br />

interviste, la produzione e l’interpretazione di questionari.<br />

⇒ Costruzione di consensi.<br />

⇒ Lavorare in un gruppo multi professionale.<br />

CASE STUDY<br />

(Esposizione di un caso) :<br />

L’INFERMIERA DI SUPPORTO CLINICO<br />

In un dipartimento <strong>clinico</strong> il ruolo dell’infermiera di supporto <strong>clinico</strong> fu<br />

sviluppato al fine di fornire un supporto <strong>clinico</strong> nei reparti di degenza.<br />

Questo fu un risultato di una verifica nella quale fu identificato che lo staff della<br />

medicina era inadeguato e non appropriato quando c’erano malattie o quando in<br />

reparto aumentava il carico di lavoro.<br />

Le 3 infermiere di supporto <strong>clinico</strong> avevano un livello E di esperienza,<br />

restavano in quella destinazione per 6 mesi e venivano pagate attraverso risorse<br />

dei loro reparti di appartenenza. Esse si muovevano fra i diversi reparti di<br />

medicina durante il turno di lavoro a seconda dei diversi bisogni.<br />

Un gruppo di infermieri di supporto può essere fatto crescere in vari modi:<br />

‣ Un corso introduttivo di 2 settimane comprendente abilità di gestione di<br />

progetti (inclusi ricerche in letteratura ed approcci critici), affronto dei reclami,<br />

verifiche, capacità di presentare relazioni ed un inserimento nei reparti medici<br />

specialistici.<br />

‣ Un giorno di distacco per studio alla settimana durante il quale fare<br />

progetti di lavoro sulla qualità per un singolo reparto o per un dipartimento<br />

medico. I risultati vengono presentati nel dipartimento al termine del periodo di<br />

distacco.<br />

‣ Un diario dettagliato, tenuto dall’IP di supporto <strong>clinico</strong> per poter<br />

osservare la propria crescita professionale nel tempo. <strong>Il</strong> supporto è garantito<br />

attraverso incontri periodici con l’infermiere per lo sviluppo della pratica<br />

clinica.<br />

Benefici citati da coloro che hanno rivestito questo ruolo:<br />

‣ Sviluppo di conoscenze e competenze cliniche dall’esperienza fatta in<br />

diversi reparti.<br />

‣ Ampio apprezzamento del dipartimento/struttura sanitaria e sviluppo di<br />

contatti con altri reparti e settori attraverso i progetti di lavoro.<br />

‣ Sviluppo professionale e personale compreso abilità comunicative e<br />

manageriali.<br />

‣ Diventare più flessibili ed adattabili.<br />

Benefici per i reparti/organizzazioni:<br />

‣ Assistenza al paziente più efficace ed efficiente usando le risorse esistenti.<br />

‣ Implementazione di progetti sulla qualità per rispondere ai bisogni locali.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!