05.11.2012 Views

Premio Campiello 2008 - Gotha Magazine

Premio Campiello 2008 - Gotha Magazine

Premio Campiello 2008 - Gotha Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Isola delgusto<br />

E’ stata l’elegante e centralissima Loggia dei Cavalieri, trasformata per una<br />

sera in un ristorante esclusivo, a fare da sfondo venerdì 6 giugno alla serata<br />

di Gala per l’apertura della quarta edizione de “L’Isola del Gusto”: la rassegna<br />

zytho-gastronomica promossa da Eventi&Cultura, in collaborazione con la<br />

Congrega per il Recupero delle Tradizioni Trevisane e con il patrocinio del<br />

Comune di Treviso e della Provincia di Treviso, con l’obiettivo di far conoscere<br />

e apprezzare i possibili abbinamenti tra le più tipiche ricette trevigiane<br />

e le birre artigianali più raffinate. La serata è stata inoltre la cornice<br />

ideale per la consegna del premio “Genius Loci”, riconoscimento conferito<br />

ad alcuni insigni imprenditori e professionisti i quali, grazie all’innovazione<br />

e a particolari opere artistiche, si sono distinti per aver dato lustro alla cultura<br />

del territorio, promuovendola nel mondo. Accompagnati dalla musica<br />

della Blue Note Orchestra, gli ospiti hanno così applaudito la premiazione<br />

e le sagge parole del grande poeta Andrea Zanzotto, dell’astronomo Giuliano<br />

Romano e del “rivoluzionatore di formaggi” Antonio Carpenedo, nonchè<br />

dell’architetto Luciano Gemin e dell’attrice Wanda Benedetti.<br />

Alessia Severin<br />

TREVISO<br />

Un sogno<br />

che si avvera<br />

Gran Ballo<br />

delle Debuttanti<br />

Dopo settimane di febbricitante attesa, corsi<br />

di portamento, istruzioni di bon ton e faticose<br />

lezioni di ballo, domenica 15 maggio, il sogno<br />

romantico di dodici ragazze trevigiane è diventato<br />

realtà: negli splendidi saloni della cinquecentesca<br />

Villa Corner della Regina a<br />

Vedelago è andato in scena il Gran Ballo delle<br />

Debuttanti. Una serata magica nel corso della<br />

quale Lucia Longo, Martina Gaio, Patrizia Visentin,<br />

Monica Pasin, Valentina Castaman, Cristiana<br />

De Pizzol, Francesca Rinaldi, Eva<br />

Carlotto, Selene Bailo, Chiara Ermilani, Lucrezia<br />

Biasi e l’americana Whitney Willians, emozionate<br />

e bellissime, in abito bianco, hanno fatto<br />

il loro ingresso in società. Al loro fianco gli allievi<br />

del Collegio Navale Morosini di Venezia:<br />

Giovanni Margherita, Giuseppe Ragusa, Francesco<br />

Lorizio, Salvatore D’Acunto, Ignazio Faranda,<br />

Cristopher Aliquò, Gabriele Maria<br />

Grittani, Lorenzo Righetti, Anoja Vincenzo, Michelangelo<br />

Marchiorello, Daniele Carta e Guccio<br />

Maria Campi. Oltre duecento<br />

gli ospiti alla cena di gala firmata,<br />

come da tradizione,<br />

dal ristorante Celeste di Venegazzù.<br />

L’evento, il cui ricavato<br />

è stato devoluto alla<br />

Lega contro i tumori di Treviso.<br />

è stato organizzato dal<br />

Capo di Gabinetto della Questura,<br />

Luca Migliorini, dalla<br />

moglie Rosella Andreola e da<br />

Nellì Raisi Mantovani.<br />

Alessia Severin<br />

Hot summer night party<br />

C’erano oltre 250 persone venerdì 13 giugno nella splendida cornice di Villa Borsato a Campocroce di Mogliano<br />

per l’Hot Summer Night Party: una grande festa organizzata con il duplice obiettivo di festeggiare il quarantesimo<br />

compleanno di Giorgio Rigo e di Alain Favaro e di promuovere la raccolta di fondi per l’Organizzazione No<br />

Profit “Children Future Project” (www.cfponlus.org). Tra i presenti naturalmente il padrone di casa, lo stilista, Mario<br />

Borsato, Andrea Bianco, presidente di Childen Future Project, Eleonora Ortica¸ Fabio De Longhi e molti altri nomi<br />

dell’imprenditoria trevigiana. La nottata non è stata proprio “hot” dal punto di vista atmosferico, visto il maltempo<br />

dei giorni precedenti, ma lo è stata sicuramente dal punto di vista del divertimento. Dopo un’ottima cena a lume<br />

di candela a bordo piscina, gli invitati si sono infatti lanciati in balli sfrenati fino a tarda notte.<br />

Alessia Severin<br />

Alain Favaro con Mario Borsato Stefania Nilandi, Alessia Severin e Giorgio Rigo I festeggiati Alain Favaro e Giorgio Rigo<br />

con Andrea Bianco<br />

A cena ad alta quota<br />

E' sconsigliato a chi soffre di vertigini o di problemi cardiaci, ma promette emozioni forti e sapori indimenticabili:<br />

è “Dinner in the sky”, il primo ristorante itinerante e sospeso nel vuoto che offre ai<br />

suoi clienti la possibilità di cenare a 50 metri d'altezza. Ideata lo scorso anno da una società di catering<br />

di Bruxelles, questa iniziativa ha fatto rapidamente il giro del mondo e mercoledì 25 giugno<br />

ha fatto tappa a Treviso. Composto da una struttura simile ad un piccolo ottovolante che viene sollevato<br />

in aria grazie all’impiego di una gru, l’insolito ristorante dispone di ventidue coperti: bicchieri<br />

di cristallo, argenteria delle grandi occasioni e piedi a penzoloni su Piazzale Burchiellati, nel cuore<br />

del centro storico di Treviso. L’evento, che ha riscosso un grande successo tra i partecipanti, è stato<br />

organizzato per presentare, in maniera assolutamente inedita, una nuova etichetta di Rum. Prodotto<br />

e invecchiato in Guatemala ad oltre 2000 metri di altezza, il Rum Zacapa è stato così assaporato<br />

dai venti privilegiati commensali sospesi sui tetti di Treviso, immersi nel fascino di un tramonto<br />

estivo. “Treviso è la seconda tappa italiana di questo nostro tour – spiegano gli organizzatori – siamo<br />

stati prima a Milano e concluderemo a Roma”.<br />

Alessia Severin<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!