01.01.2015 Views

Leggi il magazine online - Infly

Leggi il magazine online - Infly

Leggi il magazine online - Infly

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TESTATINA<br />

culture<br />

INFLY MAGAZINE gennaio 2013<br />

Banca popolare<br />

di Vicenza<br />

a new york<br />

mi permette di pianificare viaggi,<br />

di avere una forma, una struttura<br />

necessaria entro la quale muovermi.<br />

Posso tentare di trovare le parole e le<br />

tracce introduttive per questo sogno.<br />

So che posso farcela, anch’io sul f<strong>il</strong>o.<br />

Fogli sparsi, annotazioni a matita sui<br />

libri e sottolineature su testi digitali,<br />

un taccuino dedicato, destinato ad<br />

aumentare di volume. Senza limiti,<br />

passeggio, mi sposto come deve fare<br />

un osservatore dei cambiamenti,<br />

uno spettatore del contemporaneo,<br />

un redattore di varianti, come deve<br />

fare chi vuole capire le mutazioni,<br />

non allontanarsene. C’è curiosità<br />

e stupore nel mio approccio. Non<br />

mancherà mai tutto questo, come<br />

non manca mai quando torno in una<br />

città che amo o ne visito una nuova e<br />

colgo gli impercettib<strong>il</strong>i cambiamenti,<br />

gli slittamenti, le distonie, le novità.<br />

Il mio approccio è fisico e carnale,<br />

viscerale, emotivo, <strong>il</strong> coinvolgimento<br />

parte dalla percezione del mio corpo<br />

nello spazio urbano, parte da emozioni<br />

di varia natura, e anche da narrazioni,<br />

ispirate ai lavori di Calatrava (ogni<br />

ponte una storia, ogni stazione un<br />

crocevia, un riconoscimento). Non<br />

credo che sia fuorviante paragonare<br />

al rapporto con una città, questo<br />

“percorso” intorno all’opera del<br />

grande architetto. Io potevo e volevo<br />

La Biblioteca della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Zurigo<br />

arrivarci solo così. Quindi, si può<br />

dire che quella che state leggendo.<br />

sia una scrittura che avviene con le<br />

valige aperte, destinate a contenere<br />

gli strumenti indispensab<strong>il</strong>i:macchina<br />

fotografica, taccuino, computer. Nella<br />

borsa che porto sulle spalle, invece,<br />

avrò <strong>il</strong> taccuino con le pagine bianche<br />

dove ho già raccontato una serie di<br />

emozioni impensab<strong>il</strong>i, disarticolate e<br />

sorprendenti, parole come ali di cigno,<br />

parole di luce per catturare un sussulto,<br />

una commozione improvvisa provata<br />

sostando nella stazione Stadelhofen<br />

di Zurigo, uno dei luoghi emblematici<br />

della “poetica del movimento”<br />

dell’architetto. E lì sono ritornata più<br />

volte, ma mi sono anche spostata.<br />

Ho appuntato altre osservazioni. I<br />

progetti di Calatrava si muovono su<br />

tre livelli. In primo luogo, risolvono<br />

problemi, offrendo le soluzioni<br />

migliori,.<br />

Superando i confini che separano arte,<br />

architettura e ingegneria, Calatrava<br />

amplia la comprensione degli ambienti<br />

artificiali e crea nuovi sistemi per<br />

migliorare le città, <strong>il</strong> paesaggio, la<br />

comunità. Il suo successo dipende<br />

in gran parte dall’integrazione di<br />

diversi talenti, dal pensare in termini<br />

universali senza smettere mai di essere<br />

creativo.<br />

“Sui ponti, <strong>il</strong> discorso toccherà una<br />

maestria e una capacità innovativa che<br />

non si sono mai viste prima”<br />

Mi anticipa Paul Hessel<br />

“Metafore spericolate, un lavoro<br />

“onirico” come hanno detto”<br />

“Esatto, e molto altro”.<br />

Procediamo quindi, consapevoli<br />

che ciascun progetto di Calatrava<br />

è un dialogo tra la tradizione della<br />

frammentazione del pensiero e le<br />

abitudini e i pregiudizi ereditati dai<br />

conflitti e dalla storia<br />

Ufficio di rappresentanza di New York<br />

La spiccata propensione all’internazionalizzazione<br />

delle imprese italiane, in<br />

particolare delle piccole medie imprese,<br />

ha portato <strong>il</strong> Gruppo Banca Popolare di<br />

Vicenza a dedicare grande attenzione<br />

all’attività bancaria all’estero sv<strong>il</strong>uppando<br />

una presenza significativa nelle regioni<br />

con più alto tasso di sv<strong>il</strong>uppo. La Struttura<br />

Estero di Banca Popolare di Vicenza è in<br />

grado di offrire alle aziende un valido supporto<br />

nell’operatività con l’estero e un’efficace<br />

attività di assistenza e consulenza<br />

garantita da partner certificati e affidab<strong>il</strong>i.<br />

La presenza diretta all’estero del Gruppo<br />

Banca Popolare di Vicenza è garantita da<br />

cinque Uffici di Rappresentanza a Hong<br />

Kong, Shanghai, New Delhi, New York e la<br />

società di consulenza Popolare di Vicenza<br />

Assessoria e Consultoria a San Paolo del<br />

Bras<strong>il</strong>e. L’Istituto ha inoltre partecipazioni<br />

finanziarie in sette istituzioni creditizie<br />

ubicate nell’Europa centro-orientale, e<br />

precisamente in Slovenia, Croazia, Repubblica<br />

Ceca, Slovacchia, Ungheria, Bosnia<br />

Erzegovina e Romania; mentre, nei<br />

Paesi dove non ha una presenza diretta,<br />

ha siglato Accordi di Cooperazione con<br />

le principali banche estere, per un totale<br />

di 51 accordi firmati con istituiti stranieri<br />

ubicati in 29 diversi paesi.<br />

Dal 2011 la Banca Popolare di Vicenza è<br />

presente a New York, capitale mondiale<br />

della finanza, per fornire assistenza alla<br />

propria clientela ed essere punto di riferimento<br />

per le imprese italiane che intendono<br />

operare in un mercato di straordinaria<br />

importanza per l’export.<br />

L’Ufficio di Rappresentanza di New York,<br />

sotto la guida di Gianni Sellers, manager<br />

di r<strong>il</strong>evante esperienza nel settore bancario<br />

e finanziario newyorkese, offre assistenza<br />

e consulenza mirata, per affrontare<br />

con successo e sicurezza <strong>il</strong> grande mercato<br />

nordamericano. Attraverso una rete di<br />

operatori e professionisti operanti sulla<br />

piazza di New York, l’Ufficio di Rappresentanza<br />

garantisce assistenza legale e fiscale,<br />

ricerche di opportunità commercia-<br />

Sede dell’Ufficio di Rappresentanza di New York

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!