01.01.2015 Views

Leggi il magazine online - Infly

Leggi il magazine online - Infly

Leggi il magazine online - Infly

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Totem<br />

TESTATINA<br />

<strong>il</strong> suo<br />

nome è<br />

bond<br />

Noto anche come agente 007,<br />

James Bond nasce dalla penna<br />

del romanziere britannico Ian<br />

Fleming e deve gran parte della<br />

sua fama internazionale alle 23<br />

pellicole cinematografiche che<br />

lo vedono protagonista. Sei gli<br />

attori che lo hanno interpretato<br />

- <strong>il</strong> primo e indimenticab<strong>il</strong>e Sean<br />

Connery, George Lazenby, Roger<br />

Moore, Timothy Dalton, Pierce<br />

Brosnan e, ultimo in ordine<br />

cronologico, Daniel Craig - a<br />

partire dal 1962, e oltre ottanta le<br />

“Bond girl” che l’hanno affiancato,<br />

da Ursula Andress (Honey Ryder<br />

in Licenza di uccidere) a Bérénice<br />

Marlohe (la Sévérine di Skyfall).<br />

Per festeggiare i cinquant’anni<br />

sul grande schermo, la EON<br />

Production (la casa di produzione<br />

che ha prodotto tutti i Bondmovie,<br />

ndr) ha aperto i suoi<br />

archivi allo storico curatore di<br />

Taschen Paul Duncan, che dopo<br />

un lungo lavoro di consultazione<br />

e selezione ha dato alla luce<br />

quello che può essere visto come<br />

<strong>il</strong> più completo resoconto sulla<br />

serie dell’agente segreto dell’MI6,<br />

impreziosito dalle testimonianze<br />

di oltre 150 attori e membri della<br />

troupe che lavorarono ai f<strong>il</strong>m e da<br />

curiosi aneddoti dai set.<br />

Ma chi era Bond prima di<br />

diventare 007 Secondo quanto<br />

raccontato da Fleming in Si<br />

vive solo due volte, nasce nel<br />

novembre del 1924 da padre<br />

scozzese e madre svizzera, ma<br />

perde entrambi i genitori a soli<br />

11 anni, a causa di un incidente<br />

alpinistico nei pressi di Chamonix.<br />

Cresciuto da una zia, intraprende<br />

gli studi superiori all’Eton College,<br />

nel Berkshire, ma viene espulso<br />

per aver avuto una relazione con<br />

una cameriera e si trasferisce<br />

a Fettes. Terminati gli studi,<br />

grazie all’aiuto di un amico del<br />

padre e con uno stratagemma<br />

anagrafico, riesce a entrare<br />

nel Ministero della Difesa a soli<br />

17 anni con <strong>il</strong> grado di tenente<br />

del Servizio Speciale del Royal<br />

Naval Volunteer Reserve,<br />

per poi guadagnarsi quello<br />

di comandante. Classificato<br />

inizialmente con <strong>il</strong> numero 7777,<br />

ottiene poi <strong>il</strong> codice 007, in cui <strong>il</strong><br />

doppio zero indica la licenza di<br />

uccidere. Il resto, è storia nota...<br />

Ingrid Magnoni<br />

James Bond (Sean Connery) e la sua iconica Aston Martin DB5 durante le riprese di Missione Goldfinger (1964)<br />

al Passo della Furka, in Svizzera. GOLDFINGER © 1964 Danjaq, LLC and United Artists Corporation.<br />

The James Bond<br />

Archives<br />

a cura di Paul Duncan<br />

2012, Taschen<br />

600 pagine, 150 euro<br />

86 Alitalia: nuovo volo per Abu Dhabi<br />

89 Pinko<br />

91 12 presepi ‘ecologici’ in aeroporto<br />

91 Una nuova sala operativa<br />

per i Vig<strong>il</strong>i del Fuoco<br />

le rubriche di infly<br />

93 Al via le iniziative “ADR Welcome”<br />

e “Shopping Helper”<br />

95 Eventi della Capitale<br />

96 Arrivi & partenze

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!