01.01.2015 Views

Leggi il magazine online - Infly

Leggi il magazine online - Infly

Leggi il magazine online - Infly

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TESTATINA<br />

travel Fam<strong>il</strong>y<br />

INFLY MAGAZINE gennaio 2013<br />

Plan de Corones ha confortevoli<br />

cabinovie, due grandi parchi per<br />

bambini, dolci colline e lunghe piste<br />

fanno del comprensorio sciistico di<br />

Plan de Corones uno dei centri più<br />

all’avanguardia tra tutte le nuove<br />

proposte provenienti dal mondo dello<br />

sci. Particolarmente adatti alle famiglie<br />

sono i paesi di San Vig<strong>il</strong>io e Valdaora.<br />

In tutte le località della Val Gardena<br />

si trovano parchi gioco per bambini e<br />

strutture attrezzate per famiglie.<br />

La strada principale passa in tutti i paesi.<br />

L’unico paese completamente senza auto<br />

è S. Ulrich. Tre parchi gioco per bambini<br />

anche in Alta Pusteria.<br />

Le piste sono adatte ai bambini per la<br />

poca pendenza e per le protezioni ai lati.<br />

Le scuole di sci sono molto valide e vi<br />

è sempre una persona a controllare la<br />

salita e la discesa dagli impianti.<br />

Le possib<strong>il</strong>ità di divertimento sono<br />

molte: una fra tutte, la piscina<br />

dell’Acquafun, adatta a grandi e piccini<br />

grazie all’ampio centro benessere.<br />

A Merano 2000/ Val d’Ultimo vi sono<br />

tre parchi gioco sulla neve per bambini.<br />

La città è tranqu<strong>il</strong>la, le strutture sono<br />

adatte alle famiglie; negli as<strong>il</strong>i sulla<br />

neve e nelle scuole di sci i bambini sono<br />

seguiti con molta attenzione.<br />

Due parchi gioco sulla neve per bambini<br />

a Catinaccio/Latemar. Le discese sono<br />

abbastanza dolci e negli spazi riservati a<br />

loro i bambini sono accuditi con molte<br />

cure. Questa località è particolarmente<br />

adatta per le famiglie che vogliono<br />

trascorrere le loro vacanze <strong>il</strong> più vicino<br />

possib<strong>il</strong>e alle piste.<br />

La Valle Senales è tranqu<strong>il</strong>la, senza<br />

traffico e con piste ottime. Il luogo ideale<br />

per vacanze in famiglia.<br />

Vipiteno/ Valle Isarco: qui la strada<br />

porta fino a Grenzen, dove le piste di<br />

media difficoltà sono praticab<strong>il</strong>i anche<br />

dai bambini.<br />

Le Valli di Tures e Aurina hanno due<br />

mini ski-club. Per le famiglie la Valle<br />

Aurina è una zona sciistica perfetta. Non<br />

solo per la fac<strong>il</strong>ità delle piste ma anche<br />

perché i bambini fino ai 9 anni sciano<br />

gratis.<br />

Hotel per famiglie<br />

Durante le vacanze vogliamo spendere<br />

più tempo con i nostri cari e gli<br />

alberghi per famiglia in Alto Adige<br />

sono esattamente <strong>il</strong> posto giusto per<br />

farlo, perché perfettamente preparati<br />

per le esigenze di grandi e piccini. Dal<br />

menu per bambini alle ludoteche,<br />

dall’animazione alle attività per tutta la<br />

famiglia. Oltre a numerosi alberghi si<br />

possono trovare anche appartamenti,<br />

residence e altre tipologie di alloggio,<br />

che attribuiscono grande importanza<br />

al benessere delle famiglie e offrono<br />

speciali pacchetti turistici e servizi<br />

adeguati. La selezione di alloggi per<br />

famiglia in Alto Adige è al seguente sito:<br />

www.alto-adige.com/alloggi/altoadige/<br />

tema/famiglia<br />

Sopra: Val di Fassa, cuoco<br />

con piatto di polenta.<br />

Nella pagina accanto,<br />

una veduta di Madonna<br />

di Campiglio e un piatto<br />

tipico della tradizione<br />

culinaria del Trentino<br />

Alto Adige: i Canederli in<br />

brodo. Sotto, la celebre<br />

Mummia del Sim<strong>il</strong>aun al<br />

Museo archeologico<br />

Tutte le immagini, courtesy<br />

Trentino Marketing S.p.A.<br />

Musei per famiglie<br />

L’Alto Adige offre panorami e luoghi<br />

stupendi da visitare all’aria aperta. Le<br />

Dolomiti sono da sole uno spettacolo<br />

davvero entusiasmate. Per tutti i piccoli<br />

ospiti che amano la storia, lo studio e<br />

scoprire sempre cose nuove vi sono anche<br />

molti musei che sapranno colmare ogni<br />

loro richiesta di sapere.<br />

In Alto Adige la famiglia è importante,<br />

per questo le sono riservate offerte<br />

speciali, sconti e agevolazioni.<br />

Per entrare al Museo Archeologico<br />

dell’Alto Adige, si può acquistare la carta<br />

famiglia che con 16 euro permette di<br />

entrare al museo con tutta la famiglia. Nel<br />

prezzo sono compresi un massimo di due<br />

adulti. Il Museo Archeologico dell’Alto<br />

Adige racconta la storia locale dal periodo<br />

Paleolitico al tardo Medioevo, passando<br />

per <strong>il</strong> ritrovamento di Ötzi, l’uomo<br />

venuto dai ghiacci, scoperto nel 1991 nel<br />

ghiacciaio della Val Senales, proprio in<br />

Alto Adige. Il museo spesso organizza<br />

attività nelle varie località Altoatesine<br />

come per esempio laboratori manuali per<br />

la costruzione di antichi utens<strong>il</strong>i.<br />

Per chi vuole un compleanno alternativo,<br />

i bambini dagli 8 agli 11 anni possono<br />

festeggiare al museo con un gioco<br />

avvincente sulle orme di un antico<br />

passato.<br />

Per maggiori informazioni e prenotazioni:<br />

tel. 0471-320120.<br />

Una iniziativa speciale del Museo di<br />

Scienze Naturali dell’Alto Adige di<br />

Bolzano è: “una notte al museo”, per<br />

bambini dai 7 ai 10 anni.<br />

I bambini trascorreranno un’intera<br />

notte al museo sulle tracce di animali e<br />

minerali. Per poi addormentarsi ai piedi<br />

del grande acquario marino al suono di<br />

una “favola della buona notte”. Il mattino<br />

dopo, colazione per tutti in attesa dei<br />

genitori.<br />

Prenotazione presso <strong>il</strong> Museo di Scienze<br />

Naturali: tel. 0471-412975 (mar. - ven. ore<br />

9–15). Ingresso: 20 euro a bambino.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!