01.01.2015 Views

Leggi il magazine online - Infly

Leggi il magazine online - Infly

Leggi il magazine online - Infly

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ADR 92<br />

93 INFLY MAGAZINE GENNAIO 2013<br />

Sempre più attenzione alle esigenze del passeggero<br />

Al via le iniziative “ADR Welcome”<br />

e “Shopping Helper”<br />

ADR Welcome<br />

Sono tornati, nei Terminal<br />

dell’aeroporto Leonardo<br />

da Vinci, per accogliere i<br />

passeggeri al loro arrivo, i<br />

ragazzi di ADR Welcome.<br />

L’iniziativa, è stata<br />

riproposta grazie al positivo<br />

riscontro ottenuto dal<br />

progetto la scorsa estate,<br />

sia da parte delle istituzioni<br />

locali (per l’opportunità<br />

formativa fornita ai giovani<br />

di affacciarsi sul mondo<br />

del lavoro, mettendo a<br />

fattor comune l’esperienza<br />

scolastica), sia da parte dei<br />

viaggiatori, e si è conclusa <strong>il</strong> 6<br />

gennaio. Ventidue studenti,<br />

provenienti dall’Istituto<br />

d’Istruzione Superiore<br />

Paolo Baffi di Fiumicino,<br />

che ha già consolidato<br />

esperienze a supporto del<br />

turismo locale, hanno fornito<br />

informazioni sui principali<br />

servizi dell’aeroporto,<br />

quali ubicazioni Terminal,<br />

biglietterie, banchi<br />

informazioni e accettazione,<br />

trasporti locali. Gli studenti<br />

sono stati accuratamente<br />

selezionati e formati da<br />

ADR, per aiutare e fac<strong>il</strong>itare<br />

i viaggiatori che hanno<br />

ut<strong>il</strong>izzato <strong>il</strong> trasporto aereo<br />

nel periodo natalizio.<br />

Shopping Helper<br />

Durerà, invece, fino al 17<br />

febbraio <strong>il</strong> progetto Shopping<br />

Helper: per due mesi 23<br />

studenti di lingua cinese<br />

e russa, provenienti dalle<br />

università di Roma Tre e<br />

Sapienza, presiedono desk<br />

dedicati, in area transiti<br />

e nell’area di imbarco G,<br />

a supporto dei passeggeri<br />

cinesi e russi. Gli stageur<br />

hanno così modo di<br />

confrontarsi con culture<br />

differenti e di praticare la<br />

lingua oggetto dei loro studi,<br />

fornendo informazioni<br />

commerciali sui brand<br />

presenti in aeroporto e<br />

sull’offerta Food & Beverage.<br />

Anche in questo caso gli<br />

studenti hanno partecipato,<br />

oltre ai corsi sulla sicurezza<br />

sul lavoro e sulla security<br />

aeroportuale, a incontri<br />

formativi sull’aeroporto, sul<br />

valore del passeggero e sulle<br />

tecniche comportamentali e<br />

di relazione con i viaggiatori,<br />

oltre che sulla ricca offerta<br />

commerciale di Fiumicino<br />

che vede presenti i più famosi<br />

marchi del lusso e del Made<br />

in Italy. L’iniziativa è ut<strong>il</strong>e<br />

anche per conoscere meglio<br />

le abitudini di viaggio e i<br />

desiderata di questa tipologia<br />

di passeggeri, attraverso un<br />

breve questionario.<br />

Tale iniziativa è stata<br />

condivisa con tutti i partner<br />

commerciali presenti a<br />

Fiumicino, soprattutto per<br />

valorizzare i prodotti del<br />

Made in Italy apprezzati da<br />

questo tipo di clientela.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!