01.01.2015 Views

Leggi il magazine online - Infly

Leggi il magazine online - Infly

Leggi il magazine online - Infly

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TESTATINA<br />

LE GIORNATE DELL’ENERGIA 2013<br />

Fabriano - 18, 19 e 20 apr<strong>il</strong>e 2013<br />

www.legiornatedellenergia.it<br />

Sede di Banca Popolare di Roma in Piazza Venezia<br />

li e potenziali clienti, presentazione alle<br />

banche locali della clientela che ha necessità<br />

di servizi bancari e finanziari in loco,<br />

organizzazione d’incontri, assistenza<br />

nelle ricerche di mercato e risoluzione di<br />

problematiche di tipo logistico e bancario.<br />

L’area di competenza dell’Ufficio di New<br />

York comprende <strong>il</strong> mercato degli Stati<br />

Uniti, <strong>il</strong> più grande del mondo per l’export<br />

italiano, con una popolazione di 311 m<strong>il</strong>ioni<br />

di abitanti e un prodotto interno lordo<br />

di 15.100 m<strong>il</strong>iardi di dollari. La grandezza<br />

del mercato americano è ulteriormente<br />

testimoniata dal fatto che <strong>il</strong> solo stato<br />

della California, con un PIL di 2.000 m<strong>il</strong>iardi<br />

di dollari, si colloca al nono posto<br />

delle potenze economiche mondiali (dopo<br />

l’Italia), pur non essendo una nazione indipendente.<br />

Dopo una grave crisi economica registrata<br />

fra <strong>il</strong> 2007 e <strong>il</strong> 2009, l’economia USA<br />

sta registrando una buona ripresa. Per <strong>il</strong><br />

2012 la crescita del PIL è prevista al 2,1%<br />

rispetto all’1,7% nel 2011. Si prevede che<br />

la crescita economica prosegua a ritmi<br />

moderati nel 2013, con un PIL previsto al<br />

2,4%, grazie al graduale recupero della domanda<br />

interna. L’indice statunitense ISM<br />

dei responsab<strong>il</strong>i degli acquisti del settore<br />

manifatturiero si è risollevato dello 0,2%<br />

al 51,7% ad ottobre 2012 – <strong>il</strong> secondo mese<br />

consecutivo di crescita del settore manifatturiero<br />

dopo la contrazione di agosto. Il<br />

mercato immob<strong>il</strong>iare americano continua<br />

a mostrare i segnali di ripresa. Le vendite<br />

di case nuove sono salite del 5,7% mese su<br />

mese a settembre, toccando <strong>il</strong> livello più<br />

alto in oltre due anni.<br />

Sono anche da segnalare le vendite al<br />

dettaglio, che sono robuste, ed <strong>il</strong> clima di<br />

fiducia dei consumatori che è migliorato<br />

notevolmente nonostante la perdurante<br />

debolezza del mercato del lavoro.<br />

Il mercato statunitense rappresenta sempre<br />

un importante punto di riferimento<br />

per le imprese italiane: nel 2011 l’Italia<br />

ha esportato merci negli Stati Uniti per<br />

un valore di € 22,86 m<strong>il</strong>iardi, in aumento<br />

del 12,4% rispetto ad € 20,32 m<strong>il</strong>iardi registrati<br />

nel 2010.<br />

Tra i paesi destinatari dell’export italiano,<br />

gli Stati Uniti sono terzi, dopo Germania e<br />

Francia, e primi al di fuori dell’Unione Europea,<br />

con una quota sul totale dell’export<br />

italiano pari al 6,1%. I settori priv<strong>il</strong>egiati<br />

dell’esportazione verso gli Stati Uniti restano<br />

la meccanica, che continua a essere<br />

<strong>il</strong> settore di maggiore r<strong>il</strong>evanza, la moda<br />

ed accessori, l’agroalimentare, in particolare<br />

i vini, chimica e derivati del petrolio,<br />

farmaceutica, casa e arredo, ottica ed<br />

elettromedicale. Tutte le voci indicate<br />

presentano andamenti positivi rispetto al<br />

2011.<br />

In riferimento all’importanza del mercato<br />

americano, l’Ufficio di Rappresentanza di<br />

New York, punta ad essere un baricentro<br />

degli affari tra le imprese italiane ed <strong>il</strong> mercato<br />

locale, luogo d’incontro per la nostra<br />

clientela a cui offrire la nostra la nostra<br />

gamma completa di servizi. A sostegno<br />

delle imprese interessate a investire negli<br />

Stati Uniti, <strong>il</strong> nostro Istituto ha siglato un<br />

accordo di cooperazione con JPMorgan<br />

Chase, uno dei più importanti gruppi bancari<br />

americani, per consentire alla propria<br />

clientela di avere una corsia preferenziale<br />

nel perfezionamento di operazioni bancarie<br />

e commerciali nel mercato americano.<br />

JPMorgan Chase ha una rete di 5.300 F<strong>il</strong>iali<br />

negli USA e, grazie all’accordo con la<br />

nostra banca, siamo in grado di assistere<br />

cap<strong>il</strong>larmente le nostre imprese clienti,<br />

che necessitano di servizi bancari e finanziari<br />

negli Stati Uniti, in ogni zona geografica<br />

di questo grande Paese.<br />

La sede di Banca Popolare di Vicenza a<br />

New York si pone dunque a completa disposizione<br />

della propria clientela, per accompagnarla<br />

nelle iniziative commerciali<br />

e d’ investimento nel più importante mercato<br />

del mondo.<br />

tocca con mano <strong>il</strong> futuro dell’energia<br />

cogli nuove opportunità di business<br />

Confindustria Ancona presenta “Le Giornate dell’Energia 2013”,<br />

live-expo innovativa arricchita da workshop con dimostrazioni<br />

real time delle nuove tecnologie e matching con imprenditori<br />

internazionali<br />

Con <strong>il</strong> patrocinio di Grazie a<br />

Con <strong>il</strong> contributo di<br />

CONFINDUSTRIA ENERGIA ADRIATICA<br />

stand eventi congressi showroom<br />

Area Sv<strong>il</strong>uppo del Territorio Tel. 071.29048250 sv<strong>il</strong>uppo@confindustria.an.it<br />

Organizzazione a cura di So.Ge.S.I. S.r.l.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!